Il nuovo menù de Le Méridien Visconti Rome
Un nuovo menù, all'insegna della tradizione romana, ma con piatti rivisitati e originali: a proporlo è il Longitude 12 Bar & Bistrot, ristorante dello storico Le Méridien Visconti Rome, nel cuore della capitale. Per iniziare, lo Chef Massimo Orsini ha pensato a piatti classici della cucina locale - ad esempio il cartoccio di fritti con cervelletto, animelle, zucchine e carciofi - così come a piatti più particolari, tra cui il polpo croccante su [...]
Assegnati a Venezia i dieci Sole, premi speciali della Guida Oro I Vini di Veronelli 2019
All’interno del meraviglioso Cenacolo Palladiano di Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato, in anteprima sull’uscita in libreria, la Guida Oro I Vini di Veronelli 2019, volume erede degli storici cataloghi firmati, sin dagli anni Cinquanta, dal padre della critica enologica italiana. Nell’antico monastero benedettino che oggi ospita anche la sede dell’Alta Scuola Italiana di [...]
Perugina® Nero® ispira il libro-manifesto dedicato ai “fondentisti”, la nuova avanguardia del cioccolato: “Cioccolato Codex Nero Fondente”
Un libro-tributo agli infiniti modi di degustare il nero fondente ma anche il manifesto di una generazione sempre più attenta all’origine, alla qualità delle materie prime e all’autenticità dei sapori. E’ questa l’essenza di “Cioccolato Codex Nero Fondente” (Hoepli, 2018), il libro creato insieme a Perugina® Nero®, e nato per raccontare i segreti dell’affascinante mondo del ‘cibo degli dei’. Per creare [...]
“Chilometro buono”. La nuova rassegna enogastronomica di Ezio Gritti
Nell’era del cibo cotto e precotto, c’è chi torna al raccolto. E non serve che sia a chilometro zero, ciò che conta è che sia di qualità. È questo il principio su cui si fonda la rassegna gastronomica «Chilometro buono» ideata dallo chef Ezio Gritti, patron dell’omonimo Ristorante Ezio Gritti, affacciato su piazza Vittorio Veneto a Bergamo. Qui, giovedì 25 ottobre alle ore 20.30, si terrà la prima delle special [...]
La San Marco a TriestEspresso 2018: “Presenteremo una novità rivoluzionaria”
La San Marco Spa, storica azienda italiana specializzata nella produzione di macchine per caffè espresso, macinadosatori e altre apparecchiature professionali tra le più conosciute al mondo, conferma la sua presenza alla nona edizione di TriestEspresso Expo, in programma nei suggestivi magazzini del Porto Vecchio di Trieste dal 25 al 27 ottobre. Tra le tante novità oggetto della tre-giorni di esposizione, una in particolare si prepara a conquistare [...]
«Food Relations», Seminario Veronelli e ACRA insieme per il cibo come strumento di incontro tra le culture
Valorizzare le filiere del cibo come strumento di educazione alla cittadinanza globale e di dialogo interculturale. Con questo obiettivo nasce il progetto Food Relations di ACRA, cofinanziato dall’Unione Europea (fondo AMIF) e sostenuto dal Seminario Permanente Luigi Veronelli che ogni anno dona ad ACRA migliaia di bottiglie provenienti dalla redazione della Guida Oro I Vini di Veronelli affinché siano utilizzate per eventi di sensibilizzazione e campagne di raccolta fondi. Il [...]
Riccardo Di Dio Masa, barman di Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, vince 'Scatena il tuo aperitivo con Rustica'
Vittoria per Riccardo Di Dio Masa, barman di Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, al concorso "Scatena il Tuo Aperitivo con Rustica" di San Carlo al Palacongressi di Rimini. Il suo drink Americanruba, creato per l’occasione, ha incantato giudici di livello mondiale come Bruno Vanzan e l’executive chef Roberto Valbuzzi: dal sapore deciso e originale, il cocktail è a base di Campari bitter, Carpano antica formula, Rabarbaro zucca, Aria di [...]
Al via la fase finale della gara tra Chef in tour in Italia
Prende il via da Firenze la fase finale della sesta edizione di SINA CHEFS’ CUP CONTEST, la gara tra coppie di chef stellati, che quest’anno vede protagonista la musica nei piatti. Martedì 25 al nuovo ristorante “Il Giardino” dell’hotel SINA Villa Medici, nel cuore di Firenze, lo Chef stellato Raffaele Lenzi (Ristorante Berton al Lago di Torno, Como) e lo Chef Olimpico Tino Vettorello (Ristorante Tre Panoce a Conegliano, Treviso) si esibiranno davanti [...]
Aperte le iscrizioni a «Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano», primo corso dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli
Varietà e complessità sono caratteri distintivi che contribuiscono a rendere l’Italia un luogo unico, da sempre capace di affascinare profondamente persone d’ogni cultura e provenienza; un Paese animato da una moltitudine di ambienti, vicende storiche, capolavori artistici e produzioni che, per valore e densità, non hanno eguali al mondo. L’agricoltura, l’artigianato alimentare e la cucina, nelle loro molteplici e sorprendenti declinazioni, [...]
Al via la seconda edizione del corso per aspiranti assaggiatori di olio di oliva
«Ciascuno avverte che è in corso un epocale mutamento sociale che coinvolge appieno l'agricoltura. Il divenire del comparto olio d'oliva, per certi aspetti rivoluzionario, è già iniziato...». Era il 2001 e Luigi Veronelli apriva la strada a una nuova cultura dell’olio, elemento essenziale della cultura gastronomica italiana e mediterranea, alimento dalle proprietà e potenzialità straordinarie, oggi giustamente al centro [...]
Iscriviti
