Catapano Giuseppe: il morale degli Italiani ?
Il processo di disperazione purtroppo si va aggravando. Un anno fa infatti i disperati erano il 20%, adesso sono il 30%. Il 73% degli interpellati dice di non riuscire più a governare la sua vita. La barchetta della sua famiglia non solo è in mezzo ai marosi ma è anche immersa nella nebbia più fitta. Il pessimismo dilaga dato che il 56% degli italiani, pur essendo già molto depresso, prevede un ulteriore peggioramento della sua condizione di vita da qui [...]
Catapano Giuseppe: L’Europa” il maggiordomo è sicuramente più colto del padrone”
Ormai è certo che la tecnologia del provocare microfratture negli strati geologici profondi, in cui sono all’avanguardia, permette loro di liberare lo shale gas, il metano imprigionato nel sottosuolo americano, ove sono stati scoperti immensi giacimenti. Il prezzo previsto per i prossimi vent’anni sarà di 4-5 dollari per 1000 piedi cubici, contro quello europeo di 10-13, in Asia 15-20. Già oggi alcune aziende, specie di processo, come la chimica, la [...]
Catapano Giuseppe: la novità del libero investimento “ crowdfounding”
Allargare i possibili investitori nelle start up innovative ai clienti professionali , semplificare le modalità di iscrizione nel registro dei gestori dei portali online, ridurre i tempi per avere la conferma dell’iscrizione, sono questi alcuni dei suggerimenti di Assonime per rendere più appetibile lo strumento dell’equity crowdfunding. Se verranno recepiti i suggerimenti anche gli investitori non professionali potranno investire i propri risparmi in progetti [...]
Catapano Giuseppe: I dipendenti dalla droga monetaria
L’impressione è quella che il Qe abbia dato vita a una sorta di nuova economia, una new economy nella quale non sono più le nuove tecnologie a produrre la crescita economica ma dove la quantità di massa monetaria disponibile è una variabile chiave per il modello di sviluppo economico. Pil, quindi, irreversibilmente agganciato anche nel post crisi a strategie di politica monetaria che nel ‘900 non erano mai state pensate o adottate. Una sorta di [...]
Catapano Giuseppe: Tortora, i martiri delle nuove democrazie
Sono passati trent’anni e ancora oggi, forse ancor più di prima, è bene interrogarsi sui perché un . E nessuno, se non Tortora, abbia poi pagato alcun prezzo. , . Per il presidente di Rcs libri . Come Tortora anche Lelio Luttazzi ebbe lo stesso trattamento per lo stesso motivo, . Pochi anni dopo, scoppiò Tangentopoli e i magistrati continuarono a utilizzare procedure al limite e sono stati guardati in maniera benevola. Il risultato è che, 30 [...]
Catapano Giuseppe: Trust effettivi titolari
Tempestivo accesso alle informazioni sul titolare effettivo e assoluta trasparenza degli schermi societari e dei trust con dati disponibili dal registro imprese. È quanto si desume dal documento per accrescere la trasparenza e prevenire l’uso improprio di società e trust, scaturito al termine del meeting G8 del 17 e 18 giugno scorsi. L’Italia ha reso noti i propri impegni ufficiali per contrastare l’evasione fiscale e promuovere la trasparenza nella [...]
Privacy: si al risarcimento del danno da pratiche aggressive nel recupero crediti.
La Banca paga e viene segnalata al Garante poiché ha violato la privacy del debitore braccato dalla società di recupero crediti per conto dell’istituto bancario È quanto emerge dalla sentenza 883/12, pubblicata dal tribunale di Chieti. Si al danno dal lesione non patrimoniale per le insistenti telefonate al lavoro e dai parenti per convincere il cliente a restituire il prestito. Deve essere riconosciuto il danno non patrimoniale al debitore [...]
Contratti precari. Il giudice del lavoro converte il Cocopro in rapporto a tempo indeterminato
Contratti precari. Il giudice del lavoro converte il Cocopro in rapporto a tempo indeterminato se il contratto impone standard alla prestazione giornalieraDev’essere considerato lavoro subordinato e non autonomo se non esiste un vero progetto distinto dalla mera indicazione delle mansioni da svolgere Dovrebbe essere per definizione lavoro autonomo finalizzato ad un progetto che dovrebbe essere gestito in tutta indipendenza dal collaboratore, il cosiddetto cocopro. Ma è [...]
Michelle Bonev, cosa accadde davvero al Festival di Sanremo, tutto sul blog di Michelle Bonev
Michelle Bonev Blog, Festival di Sanremo. Dopo aver ultimato il mio primo libro Alberi senza radici incontrai l’allora direttore generale della Rai Agostino Saccà, che dopo aver letto il mio libro, decise di sottopormi a un provino in presenza di Pippo Baudo. Il provino ebbe buon esito e fu deciso di affiancarmi a Sgarbi nella conduzione del Dopo Festival, come opinionista di moda.Sanremo. Nel 2003, dopo due anni di scrittura, avevo ultimato il mio primo libro [...]
Catapano Giuseppe, Mediazione obbligatoria
La mediazione ritorna a essere obbligatoria, con qualche sorpresa. Il c.d. decreto Fare approvato sabato scorso dal governo non si è limitato a sanare i vizi di delega denunciati dalla famosa sentenza della Corte costituzionale del 24 ottobre 2012, ma ha aggiunto delle significative novità. È stato infatti previsto che per ottenere l’esecutività dell’accordo di conciliazione serva anche la sottoscrizione degli avvocati che assistono le parti e la [...]
Iscriviti
