AiFOS: un bilancio sociale che guarda con fiducia al futuro
Comunicato Stampa AiFOS: un bilancio sociale che guarda con fiducia al futuro Pubblicato il Bilancio Sociale 2020-2021 dell’Associazione AiFOS. Le difficoltà della pandemia, la base associativa, gli eventi, la formazione e i nuovi obiettivi di mandato. L’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro (AiFOS), una delle prime associazioni operante nel settore della formazione e della sicurezza, in occasione della Convention AiFOS [...]
Un percorso di formazione per valutare lo stress nel settore sanitario
Comunicato Stampa Un percorso di formazione per valutare lo stress nel settore sanitario Si terrà il 6 luglio 2022 un corso in videoconferenza per l’aggiornamento della metodologia Inail per la valutazione del rischio da stress lavoro-correlato in relazione ad una nuova variante contestualizzata al settore sanitario. Diverse ricerche e studi in questi anni hanno sottolineato come il settore sanitario sia uno tra i settori lavorativi con maggiore esposizione al [...]
Giampiero Catone contro i rischi dell’assistenzialismo
Nell'editoriale di Giampiero Catone, pubblicato su "La Discussione" e incentrato sul tema del lavoro, si mettono in luce le gravi conseguenze dell'assistenzialismo e della mancanza di adeguate politiche attive del lavoro.Giampiero Catone sugli effetti del (troppo) assistenzialismoSenza mai obiettare il sacrosanto dovere di aiutare chi è in difficoltà, Giampiero Catone sottolinea come le troppe misure di assistenzialismo stiano acuendo il "mismatch" [...]
Nuovo finanziamento di serie E da 200 milioni di dollari per Personio
Personio ottiene un secondo finanziamento di serie E da 200 milioni di dollari per procedere nell’espansione e nello sviluppo della sua visione del software HR. Monaco di Baviera, 22 giugno 2022 – Personio, società europea leader nel mondo del software HR per le piccole e medie imprese, ha annunciato oggi la chiusura attesa di un round di Series E pre-emptive founding da 200 milioni di dollari che si aggiunge al finanziamento ottenuto nell’ottobre 2021. Con [...]
Videoconferenza: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11/27
Comunicato Stampa Videoconferenza: valutazione del rischio elettrico e norma CEI 11/27 Nel mese di luglio 2022 un corso in videoconferenza si soffermerà sulle novità introdotte dalla nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27, sulla valutazione del rischio elettrico e sulle principali misure di prevenzione. “Tutte quelle operazioni ed attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connesse e vicino ad essi”. Questa definizione di lavoro [...]
Sicurezza sul lavoro: corsi per la qualificazione dei formatori
Sicurezza sul lavoro: corsi per la qualificazione dei formatori Nel 2022 quattro corsi tra Lombardia e Sardegna per aiutare i formatori a realizzare, progettare ed erogare percorsi formativi, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conformi alla normativa, innovativi ed efficaci. Perché la formazione su salute e sicurezza sia uno degli elementi decisivi nelle strategie di prevenzione di ogni luogo di lavoro, sono necessari formatori competenti, consapevoli [...]
Lavoro: boom di assunzioni, ma le aziende non trovano personale
Indagine di Fòrema tra le imprese venete. L’83% delle aziende sta assumendo, il 40% a tempo indeterminato. Tuttavia l’88% delle aziende non riesce a trovare il personale adeguato. L’assunzione diretta o apprendistato è la formula scelta nell’79% dei casi, gli interinali crollano al 6%. Del Sole “E’ urgente intervenire, utilizziamo il PNRR e il Fondo Sociale Europeo per sostenere il mondo del lavoro”.PADOVA. L’83% delle imprese [...]
Una ricerca sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza
Una ricerca sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza Due questionari e una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS per comprendere la situazione, le prospettive e le possibilità di applicazione nelle aziende dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Nelle aziende che adottano e applicano correttamente un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) avvengono meno infortuni (-16%) e, quando accade un infortunio, nel [...]
Salute, sicurezza e sostenibilità: il bando 2022 per premiare le tesi di laurea
Salute, sicurezza e sostenibilità: il bando 2022 per premiare le tesi di laurea Fino al 31 ottobre 2022 è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. In un mondo del lavoro in continuo cambiamento per l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione sempre più diffusa, per le modifiche notevoli negli assetti organizzativi, anche in [...]
Lego® Serious Play®: un corso per migliorare la gestione dei near miss
Lego® Serious Play®: un corso per migliorare la gestione dei near miss Un corso in presenza a Brescia il 21 giugno 2022 per migliorare la gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, uno strumento di facilitazione dell’apprendimento e di accelerazione dei processi decisionali. Secondo alcuni studi, per ogni incidente grave che avviene nei luoghi di lavoro ce ne sono 30 meno gravi e 300 incidenti che non hanno [...]
Iscriviti
