LA CIT ED I NUOVI ACCORDI PROFESSIONALI di Amedeo Santoro
Il progetto della Carta Italiana del Turismo, voluta da Viaggiare Spa, importante società che opera da anni nel settore del turismo-spiega Amedeo Santoro respnsabile della carta Italiana del Turismo (CIT)-continua a rappresentare una grandissima opportunità di divulgazione delle eccellenze italiane nel mondo.Ma la Cit non interessa solo il turismo, ma tutti i settori nei la quali l’offerta italiana non ha rivali: la qualità del cibo, le bellezze naturali ed [...]
I.C.M.: SUCCESSO PER IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Prosegue con successo il noleggio lungo termine di I.C.M. Spa, società di brokeraggio assicurativo e finanziario. Il Noleggio a Lungo Termine è una soluzione di total outsourcing: fissato un canone ed una percorrenza chilometrica che resteranno invariati per tutto il periodo di noleggio, si ha una migliore previsione dei costi sia a livello operativo che di budget. La scelta dei veicoli ed il loro allestimento è una prerogativa del Cliente di ICM, che fornisce tutte [...]
iReferendum2011. L'informazione (gratuita) sui referendum viaggia su AppStore!
Un'applicazione gratuita. Un'applicazione senza pubblicità e che non parteggia nè per il sì nè per il no. Un'applicazione che ha l'unico scopo di raggiungere quanti più cittadini possibile, per informarli al meglio sui referendum dei prossimi 12 e 13 Giugno.Il referendum sul nucleare, che ribadisce il nostro diritto a decidere sulle questioni che potenzialmente possono rivelarsi dannose per la nostra salute, e quello sull'acqua [...]
Ondate di calore: pericolo per anziani e persone fragili.
Lo Sportello Dei Diritti invita i Sindaci e le ASL a mettere in atto l’ordinanza ministeriale del 14 maggio 2011 per tutelare le persone più sensibili. La “bella stagione” è ormai alle porte, ma non sempre è così bella per ogni categoria di cittadini, specie quelle più deboli e fragili ed in particolare gli anziani soli che sono i più colpiti dalle conseguenze delle improvvise ondate di calore che come è tristemente noto [...]
E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola.
Le minacce e gli atti persecutori rivolti a ogni residente solo in quanto donna turbano inevitabilmente anche le altre I rapporti tra vicini, talvolta, possono diventare davvero difficili. Dal rumore di notte alla pulizia delle scale, dall’aspirapolvere in funzione all’alba fino al parcheggio molesto davanti ai garage… Le occasioni per litigare non mancano. Ma quando le antipatie reciproche sconfinano nei dispetti continui e nella persecuzione, in una lotta [...]
Il comune deve risarcire i danni se la buca era piena d’acqua ed il pedone cade e si infortuna
La pozzanghera sul marciapiede non costituisce “caso fortuito” e la responsabilità del comune è aggravata. Le strade ed i marciapiedi sono spesso groviere, tant’è che tra i programmi elettorali delle recenti amministrative, dal comune più piccolo a quello più grande è possibile leggere che quasi tutti gli aspiranti candidati si sono impegnati a chiudere le buche in caso di elezione. Con i recenti provvedimenti della cassazione la [...]
Italiani in bicicletta: il boom dell’ultimo decennio
In Italia l’uso della bicicletta è in aumento, e anche se non siamo ancora arrivati ai livelli di altri stati europei, possiamo dire di essere sulla buona strada. Il traffico di molte città, l’inquinamento, il costo della benzina, la vita fin troppo sedentaria che molti di noi fanno … queste ed altre sono le ragioni all’origine del boom dell’uso della bicicletta e delle vendite di biciclette alluminio professionali o di altro tipo che si [...]
Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà ma governo pensa solo a spostare i centri di potere.
L’Italia torna indietro di 10 anni. Uno scenario drammatico, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, quello tratteggiato nel rapporto annuale 2010 dell’Istat, che dati alla mano sottolinea come un italiano su 4 sia a rischio povertà non riuscendo ad arrivare alla fine mese mentre il governo pensa a spostare i centri di [...]
Sprechi alimentari, un’iniqua distribuzione delle risorse in un mondo indifferente.
Uno studio della Fao evidenzia che ben 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo della produzione mondiale, finiscono nei cassonetti. In Italia una parte viene salvata dal Banco Alimentare ma bisogna fare di più.Una recente indagine commissionata dalla Fao sullo spreco del cibo ha dato risultati a dir poco scioccanti: ogni anno, infatti, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ovvero circa un terzo della produzione mondiale va perduto o sprecato. Di queste 670milioni di tonnellate [...]
Sportello Dei Diritti: ZTL no limits ad invalidi e disabili
Dopo l’ennesima denuncia di una cittadina disabile “maltrattata” lo “Sportello dei Diritti” chiede che l’autorizzazione ai disabili per il passaggio dai varchi elettronici della ZTL a Lecce sia concessa a chiunque sia titolare di permesso anche se residente in altri Comuni. Ancora una denuncia da parte di una cittadina sul problema persistente del controllo elettronico per i varchi della ZTL di Lecce che continua a mietere multe a raffica nei confronti [...]
Iscriviti
