Dopo la Great Resignation è tempo della Great Re-evaluation. La pandemia ha cambiato il modo in cui le persone si relazionano al lavoro, forse per sempre. Uno studio di Personio ci dice come e perché.
Monaco di Baviera, 17 marzo 2022 - Personio, la principale società europea di software HR per le piccole e medie imprese, ha annunciato il suo HR Study 2022. Lo studio è frutto di un programma di ricerca messo in atto dalla società che monitora costantemente l’evolversi del mondo HR. La ricerca individua alcuni trend particolarmente critici nel contesto di trasformazione digitale che stanno vivendo le imprese in ogni paese d’Europa e che impatta in [...]
Davide D’Arcangelo: biografia professionale del Co-Fondatore di Next4
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi "Roma Tre", Davide D'Arcangelo è un professionista che si è specializzato in innovazione, cluster e reti di impresa. Oggi è Business Developer & Innovation Manager di Next4, club deal investor da lui fondato insieme ad altri soci, nonché Vice Presidente del network di imprese Impatta.Davide D'Arcangelo: gli incarichi attuali in Next4 e ImpattaEconomista dell'innovazione, [...]
8 marzo 2022: le nuove strategie per un futuro gender equity
8 marzo 2022: le nuove strategie per un futuro gender equity L’8 marzo 2022 si terrà un webinar sull’applicazione di principi di equità e giustizia tra lavoratori e lavoratrici a partire dalle attuali differenze in termini di diritti, rischi, obblighi e opportunità. L’Unione europea più volte si è espressa sulla necessità di valorizzare la promozione della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro anche [...]
Cristiano Poponcini: una carriera nel settore della contabilità e della consulenza aziendale
Specializzato in operazioni di ristrutturazione e risanamento aziendale, come revisore contabile Cristiano Poponcini ha ricoperto numerosi incarichi per conto di diversi tribunali italiani. È titolare dello Studio Poponcini, fondato agli inizi degli anni '90.Cristiano Poponcini: gli anni della formazione e le prime attività dello StudioDottore commercialista, revisore legale e curatore fallimentare, Cristiano Poponcini è una figura di rilievo nell'ambito della [...]
Il Gruppo OMB acquista le valvole Nencini
Il Gruppo OMB di Cenate Sotto (BG) ha acquisito dal Gruppo Ipi – società specializzata in valvole di grandi dimensioni per dighe e centrali idrauliche – la Nencini Spa di Siena. Con un fatturato di 130 milioni di euro e oltre 300 dipendenti, OMB Valves S.p.A., con sede a Cenate Sotto (BG), è un produttore riconosciuto a livello mondiale di valvole in acciaio forgiato per i settori Oil&Gas, Power, [...]
Come elaborare il DVR dalla teoria alla pratica
Come elaborare il DVR dalla teoria alla pratica Il 14 e 21 aprile 2022 si terrà un corso in videoconferenza per approfondire gli obiettivi della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro e conoscere le tecniche più efficaci per la redazione del documento di valutazione. Malgrado le trasformazioni del mondo del lavoro, dovute all’evoluzione della tecnologia, all’arrivo di nuovi rischi ed emergenze sanitarie, la valutazione dei rischi continua a [...]
Stefania Bariatti: competenze e incarichi ricoperti
Le principali tappe professionali di Stefania Bariatti, giurista riconosciuta a livello internazionale.Stefania Bariatti: i traguardi accademiciMilanese, classe 1956, Stefania Bariatti è professore ordinario di Diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Milano. Autrice di oltre 150 pubblicazioni, ha partecipato come relatrice esperta a numerosi corsi nelle principali università italiane e straniere. Protagonista di un'intensa attività in [...]
Gestione dei lavori in quota e nuove tecnologie: corso in presenza
Gestione dei lavori in quota e nuove tecnologie: corso in presenza Si terrà a Brescia il 12 aprile 2022 un corso per conoscere le caratteristiche dei dispositivi di protezione e le attività da effettuarsi per gestire in sicurezza i lavori in quota. Nella formazione sulla sicurezza sul lavoro è fondamentale realizzare percorsi formativi in grado di sorprendere i partecipanti fornendo nozioni nuove e competenze utilizzabili per la propria attività [...]
Webinar gratuito su sostenibilità e benessere psicosociale
Comunicato Stampa Webinar gratuito su sostenibilità e benessere psicosociale Il 24 febbraio 2022 si terrà un webinar sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità. Durante il webinar saranno presentati i lavori che hanno conseguito il Premio Tesi di Laura AiFOS 2021. La sostenibilità e lo sviluppo sostenibile sono ormai concetti che stanno acquisendo, in relazione alle future [...]
Stefania Bariatti, iter formativo e professionale: gli incarichi ricoperti
Stefania Bariatti annovera in curriculum numerose esperienze di rilievo in ambito universitario e anche, come avvocato, nell'area legale: i dettagli e gli incarichi ricoperti.Stefania Bariatti: l'impegno in ambito accademicoLaureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano, Stefania Bariatti lavora dal 1983 come ricercatrice di Diritto Internazionale. Professore ordinario a partire dal 1994, è stata docente di Diritto dell'Unione Europea, [...]
Iscriviti
