Tra nuovi arrivi e nascite il Parco Faunistico Le Cornelle continua nel percorso di tutela e salvaguardia delle specie in via d’estinzione
Un piccolo Saimiri, un Sitatunga e quattro cuccioli di Suricati con l’arrivo di un Bongo e di un Tamarino, sono gli ultimi esemplari accolti al Parco a dimostrazione dell’attenzione al benessere delle specie animali. Il Parco Faunistico le Cornelle si conferma alleato nella tutela e salvaguardia delle specie animali più a rischio e nelle ultime settimane ha accolto nuovi arrivi e nascite: la famiglia dei Suricati si amplia con 4 nuovi cuccioli, insieme a quella [...]
Silvana Giacobini e Salvo Nugnes presentano “Frida, la mia storia vera” alla Milano Art Gallery
Si è tenuta il 30 settembre alla storica Milano Art Gallery la presentazione ufficiale del libro “Frida, la mia storia vera” di Salvo Nugnes, curatore, scrittore e reporter. Il volume, stampato dalla casa editrice Edizioni Art Factory, ripercorre la vita della grande Kahlo, raccontata in prima persona, come se fosse lei stessa a narrarcela in un diario personale. Erano presenti alla presentazione Silvana Giacobini, scrittrice già direttore di Chi, che ha scritto [...]
Salvo Nugnes inaugura la mostra Tradicion alla storica Milano Art Gallery
Ha inaugurato il 30 settembre alla Milano Art Gallery, storico spazio culturale dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali contemporanei, la mostra d’arte Tradicion. Tante le opere esposte, tra quadri, poesie, fotografie e sculture, che hanno riscosso grande successo e apprezzamenti da parte della stampa e della critica. Oltre al curatore della mostra Salvo Nugnes, scrittore e reporter, che ha dato il via all’evento inaugurale, erano presenti [...]
Programmi di mentoring e opportunità di crescita per le donne nel settore tecnologico: la nuova priorità delle aziende
Il numero di donne che entra a far parte del settore tecnologico aumenta ogni giorno. Le aziende non si riconoscono più nello status quo, iniziano a capire il valore di una forza lavoro diversificata e offrono pari opportunità alle persone, qualunque sia il loro percorso di vita. I racconti di come la diversità abbia cambiato la cultura delle aziende, spesso migliorando anche il fatturato, sottolineano l'evoluzione della forza lavoro e il ruolo essenziale che [...]
Mostra Collettiva Internazionale "Il Volto - Maschera o Verità"
Mostra Collettiva Internazionale Presentazione dello Storico e Critico d'Arte Prof. Giorgio Grasso Evento a cura del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 8 Ottobre ore 18:00 L'imprescindibile compresenza di materialità, unicità, razionalità, costituisce il singolo essere umano, il quale si distingue dalle altre specie animali, fatta eccezione per alcuni primati, grazie alla sua facoltà di autocoscienza, la quale gli [...]
Le prigioni interiori dell’esistenza umana nel nuovo romanzo di Marco Spinicci
Pistoia - Può l’individuo sottrarsi ai condizionamenti naturali e sociali che, sin dall’infanzia, vanno definendo i confini delle sue prigioni interiori? Può, con la libertà di scelta, sfuggire al campo di forze deterministiche e scardinare le sbarre di quelle prigioni? Sono le domande che Marco Spinicci solleva nel suo nuovo e intrigante libro, A ciascuno la sua prigione, appena pubblicato dalle edizioni Porto Seguro di Firenze. Il libro, con un [...]
UniTreEdu: al via l’Anno Accademico 2022/2023 Da settembre i corsi online “live” di UniTreEdu
Da fine settembre ripartono i corsi dell’Anno Accademico 2022/2023 di UniTreEdu (sito www.unitreedu.com), il progetto di educazione permanente e qualificazione accademica online “live” nato dalla positiva esperienza didattica di UNITRE. UniTreEdu si rivolge a tutti coloro che, senza limiti di età o titoli di studio pregressi, intendono approfondire il proprio interesse verso le più disparate discipline dello scibile umano. La partecipazione alle proposte [...]
Bibbi Deejay - Underground
Alberto Masi (in arte BIBBI DEEJAY) inizia a suonare con i vinili spinto da una forte passione per la musica già a metà degli anni ‘70. Dopo un decennio tra musica e 33 giri, atterra in una nelle prime radio FM della sua zona. In seguito, per scelta personale, diventa imprenditore e la passione per la dea musica rimane, ma da semplice ascoltatore. Riprende a pieno la sua attività musicale all’inizio del 2010. L’artista si racconta: “Da circa [...]
Schierati, Davide Monacelli
Un progetto multimediale di musica e letteraturaSchierati fa parte di un progetto multimediale, realizzato tramite la sinergia di Musica e Letteratura, che nasce dall’amicizia tra il compositore Davide Monacelli e lo scrittore Claudio Lei.Il concept prevede un'esperienza immersiva dove le note musicali accompagnano le parole scritte, con l'intento di enfatizzare la relazione tra arte e fruitore dell'opera, le interconnessioni possono essere di tipo sensoriale utilizzando [...]
“LE LACRIME DEI PESCI NON SI VEDONO” Sabato 1° ottobre a Castello di Postignano in Umbria l’avventura nel romanzo di Massimiliano Scuriatti
Un romanzo avventuroso tra finzione e realtà: sabato 1° ottobre alle 17.30 “Le lacrime dei pesci non si vedono” è protagonista a Castello di Postignano nel cuore dell’Umbria, per un incontro con l’autore Massimiliano Scuriatti, presentato da Paolo Petroni e Matteo Scaramella, tra le mura della Chiesa SS. Annunziata. Un’immensa distesa di pesci agonizzanti, a ricoprire l’intera baia e dovuta allo sversamento d sostanze tossiche, per [...]
Iscriviti
