Prevenzione e sicurezza nella gestione delle batterie al litio
Prevenzione e sicurezza nella gestione delle batterie al litio Il 30 novembre 2021 si terrà un corso in videoconferenza per fornire conoscenze e competenze specifiche di carattere tecnico sui rischi e sulla gestione operativa delle batterie al litio. In questi anni abbiamo assistito ad una sempre maggiore diffusione di accumulatori, batterie e pile al litio. Diffusione che non si è accompagnata, tuttavia, ad una adeguata attenzione ai vari problemi relativi alla [...]
Nuove possibilità di reclutamento di personale per l’Università di Bergamo
Il Ministero dell’Università e della ricerca ha reso nota in data odierna l’assegnazione dei punti organico (l’unità di misura del reclutamento di personale nelle Università) per l’anno 2021. Un’altra conferma dei risultati raggiunti nel percorso di crescita dell’Università degli studi di Bergamo per il superamento della situazione di sottodimensionamento e sottofinanziamento che per anni l’hanno caratterizzata. Sono [...]
Prevenzione incendi, formazione e novità normative
Prevenzione incendi, formazione e novità normative Si terrà un corso in presenza a Brescia il 25 e 26 novembre 2021 per fornire gli strumenti utili all’erogazione di corsi in materia antincendio con riferimento anche alle novità normative. IL Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) all’articolo 46 segnala che la prevenzione incendi è una [...]
Come impostare il sistema privacy nelle imprese?
Come impostare il sistema privacy nelle imprese? Dal 16 al 18 novembre 2021 un corso in videoconferenza permetterà di vivere un’esperienza concreta e operativa sulla protezione dei dati personali all’interno di una realtà imprenditoriale. La designazione del DPO - Data Protection Officer, un professionista coinvolto in tutte le questioni inerenti alla protezione ed alla tutela dei dati personali, è sicuramente una delle principali [...]
Un anno di cambiamenti: Gestione delle risorse umane nonostante e alla luce della crisi sanitaria
Le misure adottate in tutto il mondo per contenere la pandemia hanno generato enormi cambiamenti anche nell’ambito delle risorse umane. Tuttavia, un ritorno ai vecchi schemi non è più concepibile e nemmeno voluto. Una relazione sulla gestione delle risorse umane 2021.Berlino | La lotta contro il coronavirus non ha avuto solo conseguenze macroeconomiche negli ultimi 18 mesi. In tutte le organizzazioni di tutte le dimensioni e in tutti i settori, sono state adottate le [...]
Premio Tesi di laurea 2021: la scadenza del 31 ottobre 2021
Premio Tesi di laurea 2021: la scadenza del 31 ottobre 2021 Si avvicina la scadenza del 31 ottobre, ultimo giorno utile per inviare gli elaborati e partecipare al premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Si avvia verso la conclusione la ottava edizione del “Premio tesi di laurea nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità” organizzato dalla [...]
Massimo Rizza: il profilo del professionista premiato dal Collegio dei Ragionieri di Milano e Lodi
Dopo anni di impegno profuso prima nella Cassa dei Ragionieri e poi nell'ODCEC di Milano, oggi Massimo Rizza guida lo Studio omonimo che ha contribuito a fondare.Massimo Rizza: gli studi e le prime attivitàVolto noto nel settore della contabilità lombarda, Massimo Rizza ha fin da subito affiancato alla sua carriera professionale un'intensa attività a supporto della categoria. Ottenuto il diploma di ragioniere e in seguito l'abilitazione alla professione, [...]
Sicurezza: cosa può insegnare l’incidente aereo di Linate del 2001?
Sicurezza: cosa può insegnare l’incidente aereo di Linate del 2001? Si terrà l’8 ottobre 2021 un webinar gratuito sul case study relativo al disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001. Cosa può insegnare a chi si occupa di prevenzione? Come analizzare gli incidenti e aumentare la sicurezza? Nel primo mattino dell’8 ottobre 2001 all'aeroporto di Milano-Linate avvenne uno dei disastri aerei italiani con il maggior numero di [...]
Novità interessanti introdotte da Builderall 5.0
Settembre è ripartito alla grande. Builderall 5.0 è stata rilasciata e le novità sono davvero molte e "succulente". Ora la piattaforma integra oltre a tutti gli applicativi già presenti anche "WhatsApp Launch Manager" per creare e gestire campagne di marketing e inviarle in maniera automatica e programmata ai tuoi gruppi WhatsApp. E' inoltre presente il "Social Auto Post" per programmare e calendarizzare autonomamente [...]
Come migliorare la gestione di incidenti mancati e near miss
Come migliorare la gestione di incidenti mancati e near miss Si terrà un corso in presenza a Brescia il 25 ottobre 2021 per migliorare la gestione dei near miss aziendali attraverso la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®. Per ogni azienda i near miss, i mancati infortuni, gli incidenti sfiorati e tutte le non conformità rilevabili rappresentano informazioni basilari per tutti gli operatori della sicurezza. Queste informazioni evidenziano [...]
Iscriviti
