L’evoluzione 2.0 nel mondo degli infissi: Pavanello Serramenti e i webinar per i rivenditori
Il ruolo della formazione continuativa nelle performance di vendita dei serramenti Con l’inizio del 2017 Pavanello Serramenti ha dato il via a una serie di webinar mensili, realizzati per fornire ai propri rivenditori un supporto costante nel processo di acquisizione del cliente. L’iniziativa nasce dal fatto che l’azienda italiana, con agenti e negozi in tutto il territorio nazionale e all’estero, considera i rivenditori parte integrante della propria [...]
Verifica ascensore: le novità introdotte dal DPR 23/2017
La disciplina relativa alle certificazioni e verifiche periodiche ascensori conosce da quest’anno un nuovo provvedimento normativo, ovvero il DPR 10 gennaio 2017 n. 23, con novità importanti riguardanti gli ascensori e i suoi componenti di sicurezza, nonché l’esercizio degli stessi. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2017 ed entrato in vigore il giorno 30 dello stesso mese, esso è considerato un provvedimento molto importante perché [...]
Impianti elettrici e disabilità: Norma CEI 64-21
Per poter stabilire se un impianto elettrico sia a norma, i requisiti di sicurezza sono indubbiamente fondamentali ma da soli non bastano a determinare la sua totale conformità agli standard europei. Una verifica impianto messa a terra, infatti, può essere finalizzata anche ad accertare tutte quelle caratteristiche tecniche che rendono un impianto perfettamente idoneo a soddisfare qualsiasi necessità degli utilizzatori, soprattutto in caso di particolari esigenze. Il [...]
Uni 10847: modalita’ di attuazione e tools necessari per una pulizia e manutenzione del camino a regola d’arte
La manutenzione ordinaria dell'impianto è oggetto della normativa tecnica UNI10847 che stabilisce i criteri e le procedure da adottare per realizzare un efficace intervento di pulizia e controllo delle canne fumarie, sia per combustibili solidi che gas e liquidi. È di fondamentale importanza eseguire periodicamente la pulizia dell'impianto secondo le modalità prese dal manuale d'uso e manutenzione fornito dal fabbricante del camino, nel rispetto della legge [...]
Laurini Officine Meccaniche e Opus Srl: nuova sinergia nel mondo del pipeline
Ospedaletto Lodigiano, Aprile 2017 - È stato firmato venerdì 21 aprile l’accordo commerciale di Laurini Officine Meccaniche con Opus Srl, azienda italiana che vanta un'esperienza pluriennale nel settore pipeline specializzandosi nella progettazione, costruzione e revisione di accoppiatori interni. Con la firma, l’azienda di Busseto è diventata rivenditore autorizzato Opus: un accordo che consente così di offrire ai propri clienti una gamma ancora [...]
Bonvecchiomarmi partner di eveho group
I più recenti dati sul commercio internazionale dei materiali lapidei italiani rilasciati dall'ufficio studi di Internazionale Marmi e Macchine segnalano un continuo aumento nel valore dell'export per questa tipologia di prodotto a maggior valore aggiunto, dimostrazione e conferma del forte apprezzamento che vanta sui mercati internazionali il lavorato "Made in Italy". Nel 2016 è stato confermato un ulteriore aumento nell’export di lavorati in marmo, [...]
Salgono le vendite degli appartamenti a Udine
E' uscito da poco un interessante documento secondo il quale, nell'anno 2016, il mercato immobiliare non sia fermo come tutti pensano, ma che anzi stia incominciando ad uscire dalla crisi con vigore. Infatti nel 2016 il mercato è cresciuto del 2% al sud e del ben 5 % al Nord. Questo anche grazie alle nuove norme da parte del governo sugli sgravi fiscali delle prime case e sulla famiglia. Infatti per la prima volta molti giovani stanno incominciano a comprare i primi [...]
Betontest, cinquanta geologi in visita ai laboratori per fare il punto sui lavori autostradali
Ispica (RG) - Si è concluso ieri, con la visita ai laboratori Betontest (Km. 2 Strada Statale 115 - Ispica Rosolini), il seminario tecnico "Aggiornamenti normativi e tecnici in materia di terre e rocce da scavo", organizzato dalla Consulta provinciale dell'Ordine regionale dei Geologi di Siracusa e dall'Ageosir, l'Associazione dei Geologi della provincia di Siracusa, nell'ambito della formazione professionale obbligatoria.Il geologo Angelo Criscione [...]
Pro e contro delle termostufe a legna
Le termostufe a legna nascono inizialmente per il solo riscaldamento, ma inserendole all0interno dell’impianto della casa, producono allo stesso tempo calore ed acqua calda. Ovviamente, riscaldando anche l’ambiente, per i mesi caldi si dovrà produrre acqua calda in modo separato, senza far partire la termostufa. Termostufe a legna o a pellet? Fra i vantaggi delle termostufe a legna rispetto a quelle a pellet, abbiamo senza dubbio un minore impatto ambientale: la [...]
Laurini Officine Meccaniche presenta LLS - Laurini Laying System, rivoluzionario sistema di posa automatico
Amsterdam, Aprile 2017 - Ha riscosso grande successo tra gli addetti ai lavori il nuovo progetto LLS di Laurini Officine Meccaniche, presentato in occasione del convegno The Novel Construction Initiative Spring Plenary Session di IPLOCA, il 5 e il 6 aprile 2017 presso l’hotel NH Amsterdam Centre, un’occasione perfetta per aggiornarsi sugli sviluppi più innovativi dei membri associati.L’azienda italiana Laurini Officine Meccaniche, attenta all’uso di una [...]
Iscriviti
