Fjällräven presenta la nuova collezione da viaggio dedicata agli amanti del turismo attivo
Viaggiare accende la nostra curiosità. Ci permette di esplorare terre sconosciute, o rendoci una nuova prospettiva di noi stessi. Ma i tempi di transito - controlli di sicurezza, scalette di accesso all’aereo e i percorsi sconnessi – possono essere frustranti. Per rendere i viaggi intorno al mondo più semplici e comodi, Fjällräven ha ampliato la sua collezione con una nuova linea di abbigliamento e borse da viaggio speci ci per il viaggio. In quanto [...]
Una macchina La San Marco per un progetto solidale in Thailandia
Con i suoi quasi cento anni di storia, La San Marco è una delle aziende costruttrici di macchine per caffè espresso più conosciute al Mondo e che ha contribuito ad esportare la cultura del caffè espresso in tutti i continenti. L’azienda, che ha sede a Gradisca D’Isonzo (GO) dove ancora produce interamente le sue macchine, oltre a sviluppare nuove soluzioni tecnologiche al servizio dell’uomo, da sempre è impegnata anche [...]
Enrico Orsenigo (PFH)
Enrico Orsenigo è Managing Partner di PFH e Amministratore Delegato di VEI Green, veicolo specializzato nell investimento in Energie RinnovabiliOrsenigo entra a far parte del gruppo PFH nel 2011. Sin da subito, si occupa, all'interno del management team di VEI Capital, degli investimenti nelle Energie Rinnovabili. “Ho trovato un team di manager coeso e avuto la possibilità di sviluppare le mie idee, di portarle a termine con ampie deleghe”, racconta.
Amico dell’Ambiente e CO.N.I.P. insieme per una corretta attenzione all’ambiente
Il Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica (CO.N.I.P.), l’unico consorzio che si occupa della raccolta e dell’avvio al riciclo di casse e pallet in plastica, diventa partner di Amico dell’Ambiente – il progetto nazionale di raccolta tappi in plastica – supportando le attività dei. Si tratta di un’importante novità – nata dalla condivisione di valori comuni – che nasce per sensibilizzare bambini, ma anche adulti, al rispetto [...]
Panda Security e Stormshield siglano un’alleanza tecnologia europea contro le minacce informatiche
- Due aziende leader nel settore della sicurezza informatica sottoscrivono un'alleanza tecnologica europea che assicurerà ai rispettivi clienti una protezione completa e globale contro il cybercrime.- L'accordo offre agli utenti il meglio delle soluzioni Stormshield e Panda Security per proteggere workstation e infrastrutture IT.- Fornisce tutti gli strumenti di gestione della sicurezza necessari per proteggere le aziende contro la violazione dei dati [...]
Rai servizio pubblico: Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo
Aldo Cazzullo su Fazio e la RAI: “Credo che, quando si stabilisce o si discute il compenso di una persona, non ci si debba chiedere quanto costa, ma quanto vale (…)”.Caro Aldo, mi piacerebbe conoscere la sua opinione sul caso Fazio. Può, deve, il servizio pubblico accettare di pagare un suo «pezzo pregiato» fior di milioni aumentando il compenso precedente? Avrei voluto vedere se Fazio, andando altrove, si sarebbe portato con sé i suoi [...]
Enrico Orsenigo: il progetto VEI Green
Enrico Orsenigo, Amministratore Delegato VEI Green, spiega in poche parole in un'intervista in che cosa consiste il progetto VEI Green. VEI Green ha l'obiettivo di aumentare il numero di impianti in gestione ma soprattutto di portare avanti un progetto industriale di crescita. Abbiamo iniziato aggregando iniziative disomogenee in due strutture: una si occupa del settore solare fotovoltaico e uno del settore eolico.
Giorgio Drago: l'azionariato di PFH
Giorgio Drago, amministratore delegato di PFH, racconta in una videointervista la composizione dell'azionariato dell'azienda: Nel capitale di PFH sono presenti diverse componenti, a partire da quella manageriale. La holding può quindi essere definita come una partnership tra soci fondatori e altri arrivati in seguito: famiglie di industriali, ex industriali e alcune tra le principali istituzioni bancarie del nostro Paese.
Sergio Ravagli: chi è
Sergio Ravagli è Managing Partner di PFH. “Sono in Palladio dal 2000, dopo un'importante esperienza di otto anni in Mediobanca. Ho aperto la sede milanese della holding e ho iniziato a investire in capitale di rischio con un approccio generalista”, racconta Ravagli. È l'approccio che contraddistingue VEI Capital, il principale veicolo finanziario di PFH, di cui Ravagli è Managing Director: “Guardiamo a tutti i settori, con un'attenzione [...]
Lorenzo Valentino: DeShaw&Co. e l'operazione RoenEst
Lorenzo Valentino è CEO di Palladio Corporate Finance. “DeShaw è un importante gestore di fondi basato negli Stati Uniti, con attività in Europa. Lo abbiamo assistito per concludere l'acquisizione di RoinEst. La technicality prevedeva l'acquisizione e l'immissione di fondi freschi per rilanciare l'azienda. L'operazione si è chiusa dopo lunghe negoziazioni, che hanno incluso anche accordi con il ceto bancario”.
Iscriviti
