Capsule Compatibili Espresso Cap, Come Usarle
Se vuoi gustare un ottimo caffè totalmente italiano e sano, dal gusto unico e dall’aroma fragrante, allora ti consigliamo capsule compatibili espresso cap. Sono delle capsule facilissime da usare che non sporcano niente e che vanno benissimo con diverse macchine da caffè.Ma che caffè prendere e quando? Il caffè è una pausa importante nella cultura italiana, un momento di ristoro e di speranza per il futuro.Al Mattino cosa vorresti bere?La mattina [...]
La Montagna dell'informazione : Casearia Bar Bianco a Sedico
La Montagna dell’informazione : Casearia Bar Bianco a Sedico I giornalisti e i comunicatori di Borghi d’Europa hanno voluto inserire Casearia Bar Bianco di Sedico nella rete internazionale, in occasione della rassegna informativa ‘Percorsi d’Europa’. “L’esperienza del nonno De Bastiani-ci racconta Lucio-, e la tradizione tramandata per tre generazioni ha portato il marchio ad essere conosciuto in tuttoil territorio della provincia [...]
Sapori sui sentieri di s.ponzo
SAPORI SUI SENTIERI DI S.PONZO Passeggiata con merenda tra natura, leggende e prodotti tipici del Monte Vallassa DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 Ritrovo ore 14:30, Via San Ponzina, 27050 San Ponzo Semola PONTE NIZZA (PV) Facile anello con una prima parte in leggera salita tra i boschi del monte Vallassa ed una seconda parte panoramica in discesa tra i frutteti alla scoperta dei luoghi legati a questo misterioso eremita medievale, [...]
Cottura a bassa temperatura: caratteristiche e alimenti da utilizzare
La cottura a bassa temperatura, di alimenti messi sottovuoto, è una delle più importanti innovazioni in campo culinario, soprattutto all’interno delle cucine industriali. La temperatura in cucina è una delle componenti decisive nella preparazione di un piatto: può infatti trasformare i cibi rendendoli particolarmente saporiti o, in caso contrario, rovinarli rendendoli immangiabili. Da sempre è quindi tra gli elementi più difficili da [...]
I diversi modelli di celle frigorifere a confronto
Le celle frigorifere sono macchine alimentari utilizzate all’interno degli esercizi di ristorazione per conservare materie prime, impasti e altri prodotti alimentari. Lo scopo principale di una cella frigorifera è refrigerare cibi freschi, pre-raffreddati e congelati. I prodotti conservati nelle celle frigorifere includono carne, uova, latticini, surgelati, pesce, verdure, frutta e bevande. Quando si immagazzinano questi prodotti così diversi è necessario [...]
Seminario Veronelli e Airo presentano il primo corso per aspiranti assaggiatori di olio d'oliva
Bergamo, 2 agosto 2017 - La millenaria coltura dell’olivo e le impareggiabili virtù organolettiche, salutistiche e culturali dell’olio d’oliva vivono un momento straordinaria riscoperta. Per comprendere appieno questo patrimonio e rispondere con professionalità alle esigenze di un consumatore sempre più attento, Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione per la cultura del vino e degli alimenti fondata da Luigi Veronelli, [...]
Riesling Afix di Jermann: caratteristiche e consigli
Il Riesling Afix di Jermann è un vino bianco dal gusto intenso e persistente, ottenuto da vigneti radicati sul caratteristico terreno flyschioide di età eocenica, ricchi di marne e arenarie, caratteristiche della zona del Collio, a Villanova, in provincia di Brescia. La famiglia Jermann è di origine slovena, arrivarono in Friuli, a Villanova di Farra, nel lontano 1881, dove partirono come semplici mezzadri, per poi divenire proprietari di vari vigneti nella zona. Negli [...]
“giardini & vino”: il vino del versoaln, la vigna piÙ antica al mondo, in degustazione in alto adige
Ogni giovedì pomeriggio, da agosto ad ottobre, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff propongono l’offerta turistica combinata “Giardini & Vino”. Un’idea per gli enoturisti che abbina la visita al paradiso botanico meranese alla degustazione del pregiato vino della vite “Versoaln”, la più antica al mondo, a Castel Katzenzungen di Prissiano. Viaggiare fra le curiosità dei Giardini di Sissi conduce in un universo di esperienze [...]
Felsina "I Sistri" 2014 IGT: descrizione e abbinamenti
La volontà dell'azienda Felsina, di cercare di valorizzare anche vitigni non tradizionali rende possibile un progetto di ricerca e sperimentazione iniziato già negli anni '80, che nel 1987 vede la nascita de “I Sistri” , un vino bianco, ottenuto da sole uve di chardonnay. Le uve per la produzione de I Sistri 2014 di Felsina, vengono raccolte a mano in piccole casse, dopo questo si procede alla pressatura soffice, che permette un mosto fiore defecato a [...]
Il gelato più buono della Slovenia al Caffè Dolce Vita
Il Caffè Dolce Vita del Perla Casinò & Hotel ha ospitato questo pomeriggio un gustoso appuntamento: il pasticcere Tine Valič ha incontrato la stampa italiana e slovena per una speciale degustazione a base di gelato alla Prekmurska Gibanica. Giornalisti e curiosi hanno potuto assaggiare l’ultima creazione del mastro gelatiere del Perla, una rivisitazione del tradizionale dolce sloveno in un gusto unico e prelibato, che rispetta la ricetta tradizionale sia in termini di [...]
Iscriviti
