Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa con tema: Lavoro

Appalti: distinzione tra “leggeri” e “pesanti” ai fini della verifica della genuinità

La Corte di Cassazione - con Sentenza dell’8 luglio 2020, n. 14371 - ribadendo un orientamento che si va sempre più consolidando, opera una distinzione fra appalti "leggeri" e appalti "pesanti". I primi, che comportano l'uso di pochi mezzi e un prevalente apporto di manodopera, sono genuini se il potere organizzativo e direttivo sulla manodopera è esercitato dall'appaltatore. Negli appalti cd. pesanti, invece, quelli in cui l'apporto in [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Giovedì, 10-Set-2020 | Categoria: Lavoro
Quiz patente online

Un nuovo corso di formazione per redigere le schede dati di sicurezza

Un nuovo corso di formazione per redigere le schede dati di sicurezza   Il 7 ottobre si terrà a Brescia un corso di formazione in presenza per acquisire idonee conoscenze e capacità per redigere correttamente le Schede di Dati di Sicurezza ai sensi del regolamento REACH. Roma, DATA – Se una delle più importanti misure di prevenzione è costituita dalla formazione dei lavoratori, dalla conoscenza dei rischi e delle buone prassi per gestirli, non [...]

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 10-Set-2020 | Categoria: Lavoro

Procedimento disciplinare: la violazione del termine a difesa o l’omessa audizione integra solo una violazione formale

In caso di licenziamento irrogato all'esito di procedimento disciplinare, l'eventuale violazione del termine a difesa o l'omessa audizione del lavoratore integra esclusivamente una "irregolarità" procedimentale, come tale punibile ai sensi dell'art. 18, co. 6, con la cd. tutela indennitaria debole (risarcimento da 6 a 12 mensilità). Questo il principio sancito dalla sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro n. 18136/2020 che "vanta" [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Martedì, 08-Set-2020 | Categoria: Lavoro

Repechage: cosa scrivere nella lettera di licenziamento

Nel caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, non è necessaria l’indicazione formale della impossibilità di repechage nella lettera di recesso. L’ Impossibilità di adibire il dipendente licenziato ad altre mansioni, però, deve essere necessariamente provata in giudizio. In altre parole, sebbene l’impossibilità di repechage non debba essere rilevata nella lettera di licenziamento, deve essere però provata in [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Venerdì, 04-Set-2020 | Categoria: Lavoro
Portale automobilistico

Lavoro e sicurezza ai tempi del coronavirus: la parola ai medici competenti

Lavoro e sicurezza ai tempi del coronavirus: la parola ai medici competenti   Si completa la ricerca condotta su “Lavoro, Sicurezza e Formazione ai tempi del Coronavirus”. Un terzo questionario raccoglierà le risposte, le indicazioni e le problematiche dei medici competenti durante l’emergenza COVID-19. Il medico competente, con riferimento a quanto normato dal Decreto legislativo 81/2008, è uno dei principali protagonisti delle strategie di [...]

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 03-Set-2020 | Categoria: Lavoro

Il licenziamento in caso di somministrazione irregolare di manodopera

In caso di somministrazione irregolare, tutti gli atti di gestione compiuti dal datore di lavoro apparente (vale a dire il somministratore) nella costituzione o nella gestione del rapporto di lavoro si intendono compiuti o ricevuti dal soggetto che ha effettivamente utilizzato la prestazione, eccezion fatta per il licenziamento. Questo è il contenuto dell'art. 80 bis, DL 34/2020 (introdotto dalla L. di conversione 77/2020) che ha fornito l'interpretazione autentica [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Venerdì, 07-Ago-2020 | Categoria: Lavoro

Contratti di secondo livello: le indicazioni INL sull’obbligo di deposito

I contratti di secondo livello, aziendali o territoriali, devono essere depositati telematicamente: solo in questo modo è possibile usufruire di benefici contributivi e fiscali e, soprattutto, derogare efficacemente a legge e CCNL (es: contratti di prossimità). È quanto previsto dall'INL con la circolare n. 3 del 30 luglio 2020. Il deposito in via telematica deve avvenire obbligatoriamente entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di II livello. [...]

Comunicato di Avatar di WebmasterDeslabWebmasterDeslab | Pubblicato Martedì, 04-Ago-2020 | Categoria: Lavoro

Integrazione del DVR per l'emergenza COVID-19

In questo articolo andremo a esaminare le integrazioni necessarie al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) a seguito della diffusione del Covid-19 e quale ruolo ricopre in questo il medico competente.Il documento di Valutazione di Tutti i Rischi, noto anche come DVR o DVTR, è il documento che viene redatto in seguito alla valutazione di tutti i rischi presenti in azienda.DVR o Documento di valutazione dei rischiLa valutazione dei rischi è un obbligo inderogabile del [...]

Comunicato di Avatar di massimopmassimop | Pubblicato Venerdì, 31-Lug-2020 | Categoria: Lavoro

Il D.Lgs. 81/2008 e gli impianti elettrici nei luoghi di lavoro

Il D.Lgs. 81/2008 e gli impianti elettrici nei luoghi di lavoro   Il 22 settembre 2020 in una videoconferenza sarà possibile approfondire gli obblighi delle aziende e dei datori di lavoro in materia di installazione, denuncia e verifica degli impianti elettrici nel contesto del Testo Unico. Una adeguata progettazione e una corretta installazione sono i presupposti fondamentali per un impianto elettrico efficiente e sicuro: un impianto progettato o installato male [...]

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 30-Lug-2020 | Categoria: Lavoro

Un corso per i responsabili dei manufatti contenenti amianto

Comunicato Stampa Un corso per i responsabili dei manufatti contenenti amianto   Si terrà un corso a Brescia il 21, 22 e 23 settembre per formare i responsabili del rischio amianto e migliorare le conoscenze per la localizzazione, la caratterizzazione e la valutazione dei manufatti contenenti amianto. L’Italia è stata tra i maggiori produttori mondiali di materiali contenenti amianto (MCA) e malgrado nel 1992 siano stati banditi l’estrazione e [...]

Comunicato di Avatar di UffStampa AIFOSUffStampa AIFOS | Pubblicato Giovedì, 23-Lug-2020 | Categoria: Lavoro
Tags: corso, amianto
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile