Innocenzo Cipolletta eletto presidente all’assemblea di Assonime. Ecco chi c’era.
Tutto il mondo dell’economia era presente all’assemblea biennale di Assonime, associazione che riunisce le società per azioni italiane, svoltasi martedì mattina nella capitale presso il centro congressi Enel. Innocenzo Cipolletta, economista, è stato elettro presidente dell’associazione al posto del banchiere Maurizio Sella. http://formiche.net/gallerie/cera-allassemblea-annuale-assonime-tutte-le-foto/
Le ultimissime su Pietro Salini
Pietro Salini è Chief Executive Officer di Salini Impregilo (precedentemente Impregilo) dal luglio 2012.Laureatosi in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, nel 1987 inizia il suo percorso imprenditoriale nella storica azienda di famiglia, la Salini Costruttori, fino a diventarne Chief Executive Officer nel 1994, incarico che ricopre tuttora.«Nel 2001 eravamo un’azienda che fatturava 146 milioni. Nel 2014 abbiamo unito la [...]
Redditi in calo per i commercialisti
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha presentato a Roma il rapporto annuale sulla professione, dati che riguardano redditi e iscrizioni di professionisti collocati in tutta Italia. REDDITI IN CALO I commercialisti hanno visto i propri redditi diminuire del 14% negli ultimi 10 anni e la metà di loro dichiara meno di 33.000 euro all’anno. Netta la differenza tra Nord e Sud Italia: il reddito medio nelle regioni al Nord è di 80.000 euro all’anno, al [...]
Salini: saremo fra i primi negli Usa
«Nel 2001 eravamo un’azienda che fatturava 146 milioni. Nel 2014 abbiamo unito la nostra società familiare a Impregilo, quotata ma forse meno reattiva di noi, e in due realizzavamo un giro d’affari totale di 4 miliardi. Oggi siamo un gruppo presente in 50 Paesi con 6,1 miliardi di ricavi, un portafoglio ordini di 37 miliardi, 30 dei quali relativi a costruzioni, con nuovi lavori per 7,3, un margine operativo lordo del 9,3%». Pietro Salini, amministratore [...]
Mercato immobili: il 2017 parte con il piede giusto
Il primo trimestre del 2017 conferma ancora una volta che il mercato immobiliare italiano continua a crescere dopo un 2016 straordinario in termini di compravendita. Un bilancio quello dello scorso anno chiuso con il segno positivo, così come più volte ribadito da Immobiliare Cambio Casa - l’agenzia specializzata in case in vendita a Taranto – e oggi anche dall’Agenzia delle Entrate che attesta un + 18,9%, con un valore complessivo del mercato immobiliare in [...]
Autotrasporto: ad aprile aumentano le immatricolazioni dei mezzi pesanti
Ad aprile di quest’anno torna a crescere in Italia il parco mezzi complessivo dell’autotrasporto con le immatricolazioni dei veicoli industriali con massa totale a terra pari o superiore a 3,5 T in aumento dell’8,7% rispetto ad aprile 2016. Lo dice il Centro Studi e Statistiche UNRAE – l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri – sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che conferma anche il numero dei [...]
Dalla laurea in Economia e Commercio alla fondazione di Crescita Spac: la carriera di Massimo Armanini
Manager nel settore finanziario, cofondatore di Crescita Spac, Massimo Armanini ha sviluppato parallelamente un percorso in ambito accademico, divenendo Professore Incaricato di Finanza presso l'Università LIUC di Milano.Massimo Armanini: formazione e iter professionaleLa carriera di Massimo Armanini prende avvio in seguito al conseguimento con lode della Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Parma (1995) e del Master in Business [...]
Luigi Ferraris Terna ecco i risultati del primo trimestre 2017
L’Amministratore Delegato Luigi Ferraris ha illustrato i risultati del primo trimestre 2017, esaminati e approvati dal Consiglio di Amministrazione di Terna S.p.A. (“Terna”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Catia Bastioli.Ricavi a 523,9 milioni di euro (517,2 milioni nel 1Q16, +1,3%)EBITDA a 402,8 milioni di euro (395,1 milioni nel 1Q16, +1,9%)EBIT a 272,8 milioni di euro (263,9 milioni nel 1Q16, +3,4%)Utile netto di Gruppo del periodo a [...]
Macchine agricole 4.0: in arrivo l’Iperammortamento
Dare un impulso all’innovazione nell’agricoltura puntando sull’efficienza degli strumenti tecnologici di ultima generazione: prosegue il processo di ammodernamento del settore portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Lo dimostra la decisione del Ministro Maurizio Martina di inserire nell’elenco delle macchine agricole beneficiarie dell’ Iperammortamento anche quelle 4.0 e di precisione. L’obiettivo primario resta [...]
Workinvoice, capitanata da Matteo Tarroni, offre per la prima volta servizi Invoice Trading in Italia
Il CEO di Workinvoice, Matteo Tarroni, propone una soluzione originale per dare maggiore liquidità alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all'Invoice Trading, servizio giunto da poco in Italia grazie al portale creato dalla società, le PMI possono cedere i propri crediti commerciali.Il portale di Workinvoice, società diretta da Matteo Tarroni: compravendita crediti commercialiA causa della crisi economica, negli ultimi anni le imprese hanno dovuto far [...]
Iscriviti
