Orientamento Formazione Lavoro: presentati i progetti vincitori
Sono 9.000 i giovani in cerca di un’occupazione tra i 15 e i 29 anni residenti in provincia di Bergamo. Altri 93.000 sono inattivi. Numeri preoccupanti, che necessitano di azioni urgenti in ambito di formazione e di offerta di lavoro. Numeri che hanno portato La Fondazione Istituti Educativi a mettere a disposizione 500 mila euro, attraverso il bando Orientamento Formazione e Lavoro, a sostegno di progetti nel campo dell’accompagnamento al lavoro, del supporto [...]
I posti disponibili agli eventi di AiFOS per Ambiente Lavoro
Ancora pochi posti disponibili per gli eventi che AiFOS organizza ad Ambiente Lavoro di Bologna il 15 al 17 ottobre 2019: DPI vie respiratorie, smart working, processi formativi, multitasking, manager HSE, diversity management, veicoli elettrici, … Mancano ormai poche settimane alla manifestazione “Ambiente Lavoro” (Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro) di Bologna, uno dei punti di riferimento per gli operatori che operano nel settore. E come ogni [...]
Come avere un approccio ergonomico negli impianti nell’industria 4.0
Come avere un approccio ergonomico negli impianti nell’industria 4.0 Si terrà un corso a Brescia il 30 ottobre per conoscere l’evoluzione di industria 4.0, per progettare correttamente gli impianti e comprendere il punto di vista dell’ergonomia e delle nuove sfide tecnologiche. È evidente come in questi ultimi decenni il mondo del lavoro sia soggetto a sensibili cambiamenti anche in relazione alla continua evoluzione tecnologica dettata dalla [...]
La gestione del comportamento, come fattore di successo negli investimenti finanziari
L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, Confindustria Bergamo e l’Unione dei Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo, organizzano un incontro formativo sulla finanza comportamentale dal titolo: “La gestione del comportamento, come fattore di successo negli investimenti finanziari. Una nuova opportunità per i professionisti e una nuova risorsa per gli imprenditori”. Come muoversi in caso di crescita o calo [...]
Migliorare la sicurezza nel rischio chimico e nell’organizzazione di eventi
Migliorare la sicurezza nel rischio chimico e nell’organizzazione di eventi Il 15 e il 16 ottobre 2019 ad Ambiente Lavoro di Bologna si terranno due convegni che affronteranno la prevenzione del rischio chimico e la gestione della sicurezza tra eventi e manifestazioni. Nel mondo del lavoro la gestione della sicurezza sta sempre più soffermandosi su due diversi ambiti: la safety, rivolta per lo più alla prevenzione di infortuni e malattie professionali nei [...]
Semplificazione logistica: presentate alla Camera tre proposte di legge
Semplificare l’intero sistema normativo dell’autotrasporto e migliorare la competitività delle sue imprese: sono questi gli obiettivi racchiusi nelle tre proposte di legge annunciate in Aula alla Camera dal CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – ovvero modifiche alla legislazione vigente per la semplificazione e la competitività del sistema della logistica italiana delle merci “Delega al Governo per il riordino e la [...]
Comunicare il rischio nelle situazioni di emergenza
Comunicare il rischio nelle situazioni di emergenza Si terrà l’11 ottobre 2019 a Pescara un convegno gratuito sulla comunicazione del rischio nelle situazioni di emergenza con attenzione all’efficacia e alla cultura della comunicazione. È evidente che quando si ha a che fare con la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la comprensione delle informazioni sia un elemento essenziale perché sia effettiva la tutela dei lavoratori e la [...]
Salute, sicurezza e benessere al lavoro: tavola rotonda a Castel San Giovanni
Comunicato Stampa Salute, sicurezza e benessere al lavoro: tavola rotonda a Castel San Giovanni L’iniziativa è promossa da AiFOS con il patrocinio dell’Inail presso il Centro di Distribuzione Amazon. Presentati dati Inail relativi all’ultimo quadriennio: a fronte di un aumento degli addetti, sono diminuiti gli infortuni nel settore del trasporto e logistica (-3,1%). Castel San Giovanni, 10 settembre 2019 - Si è svolto oggi presso il Centro di [...]
Il rischio biologico con le metodologie esperienziali
Il rischio biologico con le metodologie esperienziali Si terrà un corso a Brescia il 3 ottobre per trasmettere conoscenze e strumenti in materia di gestione del rischio biologico nei luoghi di lavoro attraverso l’uso di metodologie esperienziali. Benché siano molti gli organismi che nei luoghi di lavoro possono essere causa di infezioni e allergie o che possono portare effetti tossici, uno dei rischi che è ancora spesso sottovalutato nelle aziende [...]
IDEMA sensibilizza i professionisti della climatizzazione al RAEE
IDEMA Clima, azienda italiana leader nelle soluzioni per la climatizzazione, sta promuovendo, in collaborazione con il consorzio Ecoped/Ridomus, un’attività di sensibilizzazione nei confronti degli obblighi imposti dalla normativa RAEE rivolta a professionisti del settore quali installatori, centri assistenza tecnica, distributori e manutentori di impianti di climatizzazione. In particolar modo, IDEMA offre alla propria clientela un accesso prioritario, esclusivo e [...]
Iscriviti
