Equinvest e red-fish kapital «insieme verso le nuove frontiere del fintech»
MILANO - Dalla cattedra ai mercati; dalla finanza dei manuali accademici agli investimenti reali, dove il rischio si traduce nella scommessa sul fintech e sulla digitalizzazione del sistema bancario. Paolo Pescetto - presidente di Arkios Italy, boutique di advisory in operazioni di Merger&Acquisition e professore al Politecnico di Milano e all’Università di Genova - è un pioniere di quella digital disruption che sta mandando in soffitta i sistemi degli istituti [...]
Kiwa Cermet Italia ha ottenuto l’accreditamento per la Certificazione del Personal Financial Planner e del Servizio di Pianificazione Finanziaria.
Primo organismo accreditato in Italia, certifica in accordo alle norme UNI ISO 22222 e UNI/TS 11348.Kiwa Cermet Italia ha recentemente ottenuto l'accreditamento per la Certificazione del Personal Financial Planner e del Servizio di Pianificazione Finanziaria. La certificazione in accordo alle due norme potrà essere erogata a professionisti ed organizzazioni del settore finanziario .Nella definizione ed elaborazione del servizio, si è individuata un'importante [...]
Andrea Zoppini
Andrea Zoppini è professore ordinario di Diritto Privato Comparato e titolare della Cattedra “Franco Romani” di Analisi economica del diritto all'Università degli Studi di Roma Tre. È nato a Roma il 15 settembre 1965 e si è laureato (cum laude) in Giurisprudenza a “La Sapienza” di Roma nel 1989. Ha studiato all'Università di Cambridge ed all'Università di Heidelberg; è stato visiting scholar alla Yale [...]
Caos modelli Intrastat
Momento di grande confusione per i contribuenti chiamati ad adempiere mensilmente alle comunicazioni Intrastat. L’articolo 4 del dl 193 ha cancellato l’obbligo di queste dichiarazioni a partire dal 1° gennaio 2017 ed alcune note successive hanno confermato questa indicazione. Il problema è sorto in questi giorni a casa del decreto milleproroghe, dove l’obbligo di adempimento è stato reintrodotto, perché ritenuto necessario non solo dal punto di [...]
Milano capitale dell’industria 4.0
«A giugno partirà il Digital innovation hub» anticipa Andrea Dell’Orto di Assolombarda.Nelle classifiche europee l’industria italiana è seconda per valore aggiunto – meglio di noi solo l’imprendibile Germania – eppure il declino della manifattura made in Italy non s’arresta. I numeri raccontano che dal 2000 a oggi il suo peso rispetto al Prodotto interno lordo è sceso dal 20 al 16 per cento e che il trend non [...]
Comunicazione Ad Hoc: Dati finanziari 2016 preliminari (non certificati), previsione di profitto
Interroll registra cifre da record Interroll, produttore leader mondiale di componentistica per l’ intralogistica, ha proseguito con successo la propria strategia di crescita e ha raggiunto cifre record nel 2016. L’ordinato ha raggiunto i 405,2 milioni di CHF (+ 5,2% rispetto all'anno precedente) e un fatturato 401,5 milioni di CHF (+ 11,3%). Il risultato operativo (EBITDA) dovrebbe aumentare almeno del 10% e l’utile netto almeno del 20% rispetto all'anno [...]
Attenzione ai ciarlatani fiscali
Molti siti internet sono pieni di sedicenti esperti tributari che propongono metodi infallibili per pagare meno tasse e spingono l'interlocutore ad evitare la consulenza del commercialista di fiducia ed ad affidarsi alle proprie strategie “facili e senza rischio”. Facciamo un esempio: tra i consigli più gettonati c'è la costituzione di società all'estero (es. nel Regno Unito) per evitare la pressione fiscale italiana. A condire il tutto, le [...]
Recensione completa sulla piattaforma di trading online Plus 500
Plus500 è attualmente una piattaforma di trading regolamentato, estremamente sicuro ed affidabile che merita sicuramente l’attenzione di chiunque abbia voglia di investire nei mercati internazionali del forex, delle azioni, degli indici di borsa e delle materie prime.Il broker è regolamentato dalla CySEC e propone ai suoi clienti una piattaforma web per fare trading che non ha bisogno di essere scaricata e al tempo stesso permette di fare analisi tecnica e di [...]
Gestione Bilancio Finanziario aziendale. Quale software utilizzare?
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria del tuo business le cose sembrano complicarsi, forse. In effetti è una fase delicata, dove la scelta del software non è mai facile. Serve precisione, completezza nelle funzionalità, reportistica pronta da utilizzare, ma nello stesso tempo tutto deve essere semplice, e usufruibile dovunque, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato e gestibile anche da Tablet o smartphone. E' proprio questo [...]
Il modello UNICO cambia nome
Già da qualche tempo giravano voci sul possibile cambio di nome del modello UNICO. Queste voci sembrano ormai avere conferma. Secondo alcune istruzioni pubblicate nel sito dell’Agenzia delle Entrate, il modello da quest’anno si chiamerà REDDITI. Nei prossimi giorni, massimo settimane, si avrà l’ufficialità e la relativa nuova modulistica ministeriale. I nuovi modelli si chiameranno REDDITI PF, REDDITI SC, REDDITI SP, REDDITI ENC. Tra le [...]
Iscriviti
