Finestre e serramenti: le nuove normi UNI per gli accessori
Funzionalità e praticità di finestre in legno e di tutti i serramenti in generale dipendono anche dai componenti accessori, la cui qualità fornisce un contributo essenziale al funzionamento degli infissi. Per questo, nelle ultime settimane sono state pubblicate due norme ad hoc per gli accessori dei serramenti. La prima è intitolata UNI EN 16867:2021 e riguarda gli accessori delle porte meccatroniche, ovvero quelle che adottano dispositivi elettronici ed [...]
E.T.S SpA raggiunge il traguardo dei 30 anni di attivita’
Il 28 gennaio 2022 E.T.S S.p.A. Engineering and Technical Services compie 30 anni. Un traguardo importante, in un momento storico di profondi cambiamenti che la società di ingegneria, leader nella progettazione integrata per il settore privato e pubblico, coglie puntando su competenze e innovazione.Nata in un garage, locus simbolo di molte aziende di successo, ETS, grazie all’ingegno e all’intraprendenza degli ingegneri Donato Romano e Giambattista Parietti, ha firmato [...]
Manovra finanziaria e riqualificazione energetica: la norma “Salva-infissi”
La Manovra finanziaria 2022 conferma la proroga delle agevolazioni fiscali dedicate agli interventi per la ristrutturazione delle abitazioni, tra cui la sostituzione degli infissi nell’ambito del Superbonus 110%. Tuttavia, si è reso necessario un intervento correttivo alla Legge di Bilancio per far sì che questo accadesse. Ciò che si stava profilando, infatti, era la mancata proroga degli incentivi per i lavori trainati: in sostanza, ad essere prorogate fino al [...]
Verona, Antonio Franchi: Palazzo Ravasio contribuirà alla sostenibilità della città
La sostenibilità è al centro del futuro della città di Verona. Tra le iniziative green rientra il progetto di The Residenze, realtà guidata da Antonio Franchi, per la valorizzazione di Palazzo Ravasio.Antonio Franchi: Verona città attenta ai temi ambientaliStoria, sostenibilità e arte sono i tre elementi che nei prossimi anni dipingeranno la città di Verona. Ormai da tempo la patria di Romeo e Giulietta è impegnata a promuovere i temi [...]
Costruzioni: nasce un nuovo gruppo.
Nasce un nuovo gruppo nel mercato delle costruzioni, capace di offrire un servizio integrato nei segmenti che richiedono un elevato grado di specializzazione come quello aeroportuale e degli impianti complessi di teleriscaldamento e depurazione acque. La nuova realtà è figlia del processo di aggregazione avvenuto tra LSE, Artifoni, Immobilter e MPM Ambiente, coordinato dallo Studio BNC – Berta, Nembrini, Colombini & Associati - che ha seguito l’intera pratica. [...]
Antonio Franchi e il progetto di edilizia sostenibile su Palazzo Ravasio
Il team di Antonio Franchi è impegnato in un progetto davvero importante che trasformerà l'antico edificio veronese di Palazzo Ravasio in una struttura moderna ed ecosostenibile.Antonio Franchi: Palazzo Ravasio come esempio di edilizia sostenibileUno dei più importanti edifici storici di Verona, Palazzo Ravasio, diventerà presto un modello di ecosostenibilità grazie all'opera di Antonio Franchi e del suo team. La società da lui guidata, The [...]
Ristrutturazione casa: il Bonus Mobili con la sostituzione infissi
Con la Legge di Bilancio 2022 sarà prorogato fino al 2024 il Bonus Mobili e grandi elettrodomestici, ovvero uno degli incentivi fiscali più richiesti dai contribuenti italiani negli ultimi anni, ma tra quelli ad essere più vincolati ad altri interventi per la riqualificazione della casa. Un bonus legato anche alla sostituzione infissi. E a chiarire questo importante aspetto ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate. Il Bonus Mobili, cioè la detrazione del 50% [...]
Kreacasa cresce del 250% (grazie ai social)
Bilancio in crescita per l’azienda di San Biagio di Callalta capace di portare la vendita dei materiali di pregio su Facebook. Staff femminile e vocazione digitale, il fatturato a quota un milione e mezzo di euro. Il Ceo, Emmanuele Setten: “Siamo i pionieri nel mercato on line dell’edilizia”. E tutto era iniziato per una ristrutturazione di un bagno e da un lotto fallimentareDurante il lockdown molte aziende dell’edilizia si sono arrese. Non è accaduto [...]
Hennebique: al via il cantiere per dare nuova vita all’ ex silos granaio
Partono i lavori preliminari per dare nuova vita allo storico granaio del capoluogo ligure dopo oltre 50 anni di abbandono. È stato presentato questa mattina il progetto di recupero e riqualificazione di Hennebique, nel pieno centro storico di Genova, alla presenza del Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, del Sindaco del Comune di Genova, Marco Bucci, del Presidente di Autorità Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini, [...]
Comfort ed ecosostenibilità: i pilastri del progetto di Antonio Franchi su Palazzo Ravasio
Antonio Franchi è alla guida di un progetto di ristrutturazione che cambierà l'anima di Palazzo Ravasio rendendola più "green".La mission del progetto sviluppato da Antonio Franchi su Palazzo RavasioPalazzo Ravasio è un antico edificio veronese la cui storia risale al 1924, anno in cui Giuseppe Ravasio acquistò il fabbricato, che fu in seguito demolito e ricostruito per realizzare un palazzo dallo stile monumentale contenente al suo interno [...]
Iscriviti
