Osservatorio LINEAR dei servizi: Automobilisti italiani: poca sicurezza agli incroci senza semafori e nei weekend
Ma uno su due (47%) dichiara di telefonare e/o navigare in rete al volante, mentre un 7% (2,5 milioni circa) ammette di non allacciare le cinture di sicurezza. Bologna, 17 settembre 2013 Sono molteplici le varianti da rispettare per viaggiare in sicurezza in automobile, alcune però sono basilari, come ad esempio l’utilizzo delle cinture di sicurezza ed essere attenti alla strada che si percorre non avendo distrazioni di sorta come ad esempio il cellulare, utilizzato [...]
Proiezione del film "Casablanca"
L'Associazione Culturale Cinem'Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio è lieta di presentare Giovedì 19 Settembre alle ore 22.00 il II Film della Rassegna Cinematografica “Cinema da OSCAR e …” CASABLANCA (1942)di M. Curtiz Sinossi S'incontrano nel principale porto del Marocco nel 1941 poliziotti francesi, spie naziste, fuoriusciti antifascisti, avventurieri di rango, piccoli sciacalli.L'americano Rick Blaine, [...]
Proiezione del film "Il dittatore dello stato libero di Bananas"
L'Associazione Culturale Cinem'Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio è lieta di presentare Mercoledì 18 Settembre alle ore 22.00 il II Film della Rassegna Cinematografica WOODY ALLEN IL DITTATORE DELLO STATO LIBERO DI BANANAS (1971) SinossiDeluso in amore, un giovanotto americano parte per Bananas, piccola repubblica sudamericana, dove, dopo varie vicissitudini, viene nominato presidente dei rivoluzionari al potere e come tale torna negli Stati [...]
Contemporary locus v - tony fiorentino nella domus lucinae a bergamo
28 settembre – 27 ottobre 2013 Inaugurazione: sabato 28 settembre ore 18.30 Domus di Lucina, Casa Angelini Via Arena 18, Bergamo contemporary locus 5 con l’artista Tony Fiorentino, dentro lo spazio segreto di una domus romana risalente al I – IV secolo d.C., prosegue il percorso di interpretazione del tessuto urbano e della sua storia attraverso l’arte contemporanea. Dal 28 settembre 2013, Tony Fiorentino, si confronta con uno dei luoghi [...]
Su Quotidiano Giovani come superare l’ansia dei primi giorni da universitari
Su Quotidiano Giovani di martedì 17 settembre tutti i consigli per le giovani matricole che saranno alle prese con i soliti problemi tipici delle matricole: dove ritirare lo statino, entro che giorno pagare le tasse universitarie, quanti crediti bisogna avere per superare il primo anno, quando usciranno gli orari delle lezioni e così via. Anche voi state per iniziare l’università? Avete paura di non sapervi orientare? Allora non perdetevi Quotidiano Giovani di [...]
Falabrac @ vfno milano
La quinta edizione della VFNO è l'evento che segna l'inizio della settimana della moda milanese: come da tradizione, è una serata di feste e shopping, eventi ed dj-set grazie all'apertura dei negozi prolungata sino 23.30. Grandi marchi, giovani brand, showroom e storici negozi del centro rendono onore alla Moda con la presentazione di nuovi prodotti e con accessori in serie limitata, in esclusiva per la serata. Anche i gioielli Falabrac sono presenti alla VFNO [...]
intervista a roberto turrin in occasione della collaborazione con il manager salvo nugnes per la mostra "visioni" a padova
Roberto Turrin, titolare del caffè storico di Padova, il Caffè Pedrocchi, rilascia un’intervista in occasione della sua collaborazione con il manager Salvo Nugnes, direttore di Agenzia Promoter, per l’inaugurazione della mostra "Visioni" di Amanda Lear che è avvenuta con grande successo, mercoledì 11 settembre presso la Galleria Civica Cavour. 1) Come e quando inizia la storia del Caffè Pedrocchi? Nasce da [...]
Il 21 settembre tutti all’Accademia Costume & Moda di Roma per l’Open Day
Mancano ancora pochi giorni all’Open Day di fashion e design, dell’Accademia Costume & Moda, che si svolgerà il prossimo 21 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, in Via della Rondinella 2 a Roma. Per l’occasione l’Accademia aprirà le porte agli studenti e agli appassionati del settore, ma anche a giornalisti e curiosi, per una giornata di orientamento, studio, divertimento e confronto. Si proseguirà poi con l’ultima sessione dedicata [...]
“L’uovo” di Rodolfo Viezzer: non esistono confini...
"L’uovo" dello scrittore Rodolfo Viezzer può essere letto e riletto utilizzando sempre lo stesso punto di vista ma alla fine sembrerà tutto differente a ogni sguardo. Quello che ci apparirà chiaro è che quando esiste il Male bisogna ripartire da zero per ricostruire ogni cosa senza contaminazione. Diventa quindi necessario utilizzare un Bene assoluto che spazzi via tutto il marcio e il dolore prodotto. [...]
Un differente punto di vista sulla storia italiana: “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” di Vincenzo Di Michele
Vincenzo Di Michele ricostruisce gli avvenimenti che seguirono la firma dell'Armistizio dell'8 settembre del '43. In particolare, l'autore, conosciuto per il libro “Io, prigioniero in Russia”, sottolinea come Benito Mussolini non fosse esattamente tenuto prigioniero al Gran Sasso, ma godesse di una certa libertà che gli permetteva di vedere persone e gestire il suo tempo. Vincenzo Di Michele suggerisce l'esistenza di un accordo tra il Re, Badoglio e [...]
Iscriviti
