Manola Aramini presenta il suo libro ad Asti il 31 gennaio 2014
Venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 21.00 ad Asti in Via Carducci 22/24si terrà un nuovo appuntamento con la scrittrice Manola Aramini per la presentazione del libro “Gabbiani luminosi. Le donne fantasma di Mussolini”. Manola Aramini incontrerà i lettori durante un caffè letterario organizzato dall’associazione di promozione culturale e musicale ALMA. La moderatrice dell'evento è Ernesta Aufiero, a cui si affiancherà [...]
“L’epidemia” di Giulia Romano: una strana malattia colpisce i politici...
Giulia Romano nel libro "L'epidemia" affronta un tema importante e sempre attuale come la politica, ma lo fa con ironia trovando un modo differente dal solito di guardare a questo mondo corrotto che sembra inaffrontabile. La trama del romanzo riesce a coinvolgere dalle prime pagine con il suo perverso gioco narrativo: una malattia di cui non si sa nulla colpisce la classe politica. Il primo a essere colto è il premier, a cui fanno seguito i parlamentari e i deputati [...]
“Lettere alla ragione” di Alessandro Sammarini: emozioni intense
Il poeta Alessandro Sammarini con la silloge autobiografica “Lettere alla ragione” conduce il lettore a guardarsi dentro grazie alle parole universali che fanno immedesimare. Riuscendo a trovare l’equilibrio tra ragione e sentimento la vita viene colta nella sua interezza, mostrando la sofferenza, ma anche la bellezza di cui è intrisa la quotidianità. Trovare la forza in seguito alla fine di un amore non è facile, ma se si riesce a dare sfogo [...]
“Nessun voto” di Elisabetta Formisano: un progetto scolastico interessante...
Elisabetta Formisano nel suo romanzo “Nessun voto” tratta un argomento di grande interesse con ottime capacità narrative. Attraverso questa storia ben costruita, il lettore si convincerà della possibilità di cambiare il modo di insegnare nelle scuole. La Formisano in "Nessun voto" ci parla di un metodo innovativo che s’ispira a un’idea del passato secondo la quale è possibile innalzare il livello di apprendimento degli studenti [...]
“Lo strano caso di Kirby Logan” di Nino Branchina: per scoprire il colpevole
Nino Branchina nel suo giallo “Lo strano caso di Kirby Logan” sembra ripercorrere le tracce dei famosi scrittori che hanno tenuto con il fiato sospeso il mondo intero: Christie e Doyle solo per citarne alcuni. “Lo strano caso di Kirby Logan” pubblicato dalla Leone Editore è un romanzo che butta tutte le carte in tavola per creare confusione e dare l’opportunità al lettore di essere coinvolto dalla storia e cercare il responsabile di un [...]
“La ragazza di Venezia” di Simone Scala: un libro ironico sul lavoro
È uscito da un mese il libro di Simone Scala “La ragazza di Venezia”, una storia attuale che affronta argomenti importanti come la condizione femminile e lo sfruttamento sul lavoro. Alissa, la protagonista del libro, in seguito alle conseguenze della crisi economica resta senza lavoro, licenziata dall’azienda in cui ha prestato servizio per tanti anni. Disoccupata deve cercare il modo per tirare avanti. Sembra difficile, ma poi trova un teschio di cristallo in un [...]
“Fino all’inizio” di Franco Sangues: un libro sui sentimenti puri
“Fino all’inizio” dello scrittore emergente Franco Sangues conduce il lettore ad affrontare un viaggio all’interno di se stessi e dei sentimenti dei protagonisti. Alla fine di questo percorso si capirà cosa abbia realmente un valore. L’amore muove tutte le cose e quando il sentimento è unico e puro ogni cosa assume una luce diversa, intensa. Ma prima di amare gli altri, bisogna imparare ad amare se stessi: questi sono i vari messaggi lasciati [...]
“Il Viola di Alex” di Francesca Rizza: una storia d’amore al femminile
La scrittrice emergente Francesca Rizza, con il suo romanzo “Il Viola di Alex”, decide di parlare di diversità in un mondo ancora troppo accartocciato sulle proprie convinzioni e prevenuto nei confronti dell’omosessualità. Nel libro della Rizza si parla di amore, di pregiudizio, di incomprensioni e sofferenze, ma anche di realizzazioni personali. La protagonista de “Il Viola di Alex” si chiama Alessandra, un’adolescente che, dopo aver [...]
“Il cuore bianco”: un libro di Fabio Galetto sul peso delle proprie azioni
“Il cuore bianco” di Fabio Galetto è un romanzo sul futuro dell'umanità e sulla conoscenza di se stessi. La storia raccontata dallo scrittore emergente ha l'obiettivo di far riflettere sulla propria esistenza e sull'influenza che le nostre scelte hanno sul mondo circostante. Artes e Doony sono i due protagonisti de “Il cuore bianco” e sono alla ricerca della “Folgore di Dio”, una sostanza in grado di cambiare il corso degli [...]
“Ho premuto il tasto invio...” di Daniela Sasso: quando i sogni si realizzano
Daniela Sasso nel suo libro “Ho premuto il tasto invio...” ci immerge in una storia in cui la realizzazione di un sogno da parte della protagonista diventa realtà. Elisa dopo aver trascorso tanto tempo in balia degli eventi, decide che è arrivato il momento di fare qualcosa e cambiare il suo atteggiamento per modificare il corso del destino. In un giorno diverso dal solito preme il tasto invio del suo computer e resta in attesa di una risposta che non tarda ad [...]
Iscriviti
