Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: Alessandrahesse

Manola Aramini presenta il suo libro a Torino il 15 dicembre 2013

La scrittrice Manola Aramini continua, anche nel periodo che precede il Natale, la presentazione del suo libro “Gabbiani luminosi. Le donne fantasma di Mussolini”. Per questo ultimo appuntamento di fine anno la scrittrice incontrerà i suoi ammiratori a Torino alle ore 16.00 al Circolo dei Lettori, in via Bogino n°9. Il relatore dell'evento è Alessandro Felloni, ex direttore commerciale della Bompiani, affiancato dalla giornalista Cristina Maccarrone, che [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Mercoledì, 11-Dic-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Quiz patente online

“Storie di uomini in crisi” di Fabrizio Cugia: sei viaggi alla scoperta dell’anima...

Ci sono libri che raccontano storie. E altri invece che ti prendono per mano, e che senza fretta ti bisbigliano all’orecchio con la voce del nonno che avremmo sempre voluto avere, e ti indicano un crogiuolo di segreti che sembrano bucare il tempo, semmai esistesse. Perché leggendo le Storie di Uomini in Crisi di Fabrizio Cugia, vien spesso da chiedersi se il tempo esista per davvero. Sei storie del passato e del futuro legate assieme da figure di uomini che vestono le passioni [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 02-Dic-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Lettere alla ragione” di Alessandro Sammarini: poesie per l’anima

Alessandro Sammarini con la sua raccolta di poesie autobiografiche “Lettere alla ragione” vorrebbe dare al lettore l’opportunità di pensare da protagonista, immedesimarsi nelle rime per comprendere a fondo qualcosa di sé ancora celato. Le poesie di Sammarini sono introspettive, anche quando guardano al mondo esterno e colgono il senso delle cose, dei sentimenti suscitando forti emozioni. Nel contrasto tra ragione e sentimento c’è la [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 02-Dic-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“La Torre degli Aquiloni” di Giovanni Golfetto: un thriller intelligente

Nel libro “La Torre degli Aquiloni” lo scrittore Giovanni Golfetto costruisce la vicenda fondendo due realtà distanti che tengono incollati i lettori al tempo presente pur richiamando alla seconda guerra mondiale. Una setta economica nascosta all’interno di un centro multifunzionale alla periferia di Treviso ed Eleonora, che vive nella stessa torre, stanno cercando il nascondiglio del Graal che secondo loro non si trova in Oriente né in Inghilterra, ma [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 02-Dic-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Portale automobilistico

Dopo “Le voci di Nike” Silvia MariaElena Damiani torna in libreria con “Dolce fiele”

Silvia MariaElena Damiani conosciuta per il suo primo libro “Le voci di Nike” ritorna a far parlare di sé con il seguito del romanzo fantasy “Dolce fiele”. Anche nel suo secondo capitolo ci troviamo di fronte al potere dell’amore, un legame che per quando a volte provochi dolore, ha la capacità di innalzare e di rendere migliori. Qualcosa è cambiato per Kasper e Nike, come quando un oggetto va in frantumi e sembra non ci sia [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 02-Dic-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Lo strano caso di Kirby Logan” di Nino Branchina: un giallo coinvolgente

Lo scrittore Nino Branchina con il suo giallo “Lo strano caso di Kirby Logan”, scelto dalla casa editrice Leone Editore per far parte delle sue pubblicazioni, proietta il lettore in una storia fatta d’indizi, indagini e colpevole da scoprire. Il protagonista Lester Richards è un detective stanco, che decide di staccare per qualche giorno dal suo lavoro e fare una breve vacanza. Invitato dal giudice e amico Andrew Scott, decide di andare a trovarlo per [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 18-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“La ragazza di Venezia” di Simone Scala: una favola moderna sulla condizione femminile

Esce il 25 novembre 2013 il libro di Simone Scala “La ragazza di Venezia”, una favola moderna sulla società, la condizione femminile e lo sfruttamento sul lavoro. Alissa a causa della crisi economica che ha investito l’Italia viene licenziata. Ormai disoccupata deve trovare un modo per andare avanti, ma non sa come affrontare il problema, fino a quando, un giorno, trova nel terreno vicino a casa sua un teschio di cristallo. Incuriosita da questo oggetto misterioso, [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 18-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Teoria del corpo e morte di Dio” di Massimiliano Polselli: nuovo mondo/nuovo uomo...

Il grande e fondamentale dibattito che il libro “Teoria del corpo e morte di Dio – L’opera di Nietzsche nel pensiero di Didier Franck” di Massimiliano Polselli analizza è il seguente: dopo il grido di Nietzsche “Dio è morto” si giunge all'affermazione di Heidegger “solo un nuovo Dio può ancora salvarci” , rilasciata dal filosofo tedesco al giornale Der Spiegel nel 1976. Con la caduta irrefrenabile [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 18-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Ho premuto il tasto invio...” di Daniela Sasso: quando il sogno diventa reale

“Ho premuto il tasto invio...” della scrittrice Daniela Sasso riesce a parlare di sogni con leggerezza, ma dandogli la giusta importanza, perché un sogno cambia la vita, rendendo la persona fortunata più felice. La protagonista del libro “Ho premuto il tasto invio...” si chiama Elisa ed è una ragazza come tante, che a un certo punto capisce i suoi errori e comprende la necessità di intervenire per arginare i problemi e cambiare. Elisa [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 18-Nov-2013 | Categoria: Arte-Cultura

“Il Viola di Alex” di Francesca Rizza: il senso dell’amore

La scrittrice Francesca Rizza con il suo libro “Il Viola di Alex” affronta con grande coraggio un tema che in Italia sembra ancora essere un tabù: quello della diversità. Il libro appare come un mezzo che attraverso la semplicità delle parole e la loro immediatezza mostra come sia necessaria un’apertura mentale, che in questa società moderna ancora manca. Nel romanzo “Il Viola di Alex” Francesca Rizza parla d’amore, di [...]

Comunicato di Avatar di AlessandrahesseAlessandrahesse | Pubblicato Lunedì, 28-Ott-2013 | Categoria: Arte-Cultura
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile