Stalking. Sì al maxirisarcimento in sede civile per danno morale alla vittima
Stalking. Sì al maxirisarcimento in sede civile per danno morale alla vittima. È sufficiente l’astratta configurabilità del reato. Il turbamento psichico deve ritenersi sussistente in via presuntiva per il grave fatto illecito patito dimostrato con i testimoni e liquidabile equitativamente Proprio ieri 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e per ricordare che tale data non debba [...]
L’Asl deve risarcire l’anziano caduto dalla barella del pronto soccorso.
L’Asl deve risarcire l’anziano caduto dalla barella del pronto soccorso. Il personale ospedaliero che lascia il paziente dopo il ricovero senza protezione è negligenza. Spetta all’azienda dimostrare il rispetto delle regole della diligenza nella prestazione È una situazione drammatica ma anche tipica dei pronto soccorsi nostrani quella di lasciare anziani ammalati per ore sulle lettighe nelle stanze o nei corridoi, spesso a causa del [...]
Immigrazione e discriminazioni. Il Servizio Civile aperto agli stranieri
Immigrazione e discriminazioni. Il Tribunale di Milano ordina la riapertura del bando sul Servizio Civile per permettere la partecipazione degli stranieri. L'Ufficio nazionale per il servizio civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovranno riaprire il termine per ulteriori 10 giorni per l'accesso al bando a partire dalla comunicazione dell' ordinanza Il Tribunale di Milano, lancia un monito: gli immigrati non sono cittadini di serie B. L’ordinanza [...]
'knockout game' un gioco violento in cui l’obiettivo è colpire a sorpresa passanti che non sospettano nulla per fargli perdere i sensi con un colpo solo.
'knockout game' un gioco violento in cui l’obiettivo è colpire a sorpresa passanti che non sospettano nulla per fargli perdere i sensi con un colpo solo. In Usa è allarmeSchiaffeggiate, aggredite o molestate. Almeno due persone morte per attacchi simili dall'inizio dell'anno. Registrata escalation di violenza negli ultimi mesi, la polizia intensifica i controlli Il bullismo ed il vandalismo non hanno confini e si diffondono in tutto il globo anche [...]
Nessun ritorno a TARSU o TIA, per il 2013 è dovuta la TARES
Nessun ritorno a TARSU o TIA, per il 2013 è dovuta la TARES I cambiamenti continui in materia d’imposte e tasse comunali sui rifiuti e l’assenza di decisivi chiarimenti da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze sta creando non pochi problemi non solo tra gli enti interessati, in particolare i comuni, ma soprattutto tra i contribuenti costretti a dimenarsi tra una serie di sigle, di modifiche e di normative che stanno creando non poche incertezze e [...]
L’utilità di Facebook. Presunto ladro aveva insultato la polizia online.
L’utilità di Facebook. Presunto ladro aveva insultato la polizia online. Ed è stato catturato cinque minuti dopo aver postato gli insulti. Un presunto ladro è stato arrestato cinque minuti dopo aver sbeffeggiato la polizia con un "prendimi se ci riesci" postato sulla loro pagina di Facebook. La polizia di Rosenberg in Texas negli Stati Uniti, era a caccia di Rolando Lozano perché lui e suo fratello Damien si credevano di essere responsabili [...]
Una denuncia presentata contro il vaccino Gardasil.
Una denuncia presentata contro il vaccino Gardasil.Una ragazza francese assicura che il vaccino contro il cancro della cervice dell'utero le avrebbe causato la sclerosi multipla. Un nuovo caso che riguarda la salute potrebbe essere oggetto di un'indagine penale con il deposito di una denuncia di una giovane donna di 18 anni per il Gardasil (Sanofi Pasteur MSD) e l'Agenzia per la farmaco francese, che ha accusato questo vaccino contro il cancro della cervice di gravi [...]
Il padre che non ha riconosciuto i figli deve risarcirli per i danni non patrimoniali da illecito endofamiliare.
Il padre che non ha riconosciuto i figli deve risarcirli per i danni non patrimoniali da illecito endofamiliare.La Cassazione riconosce il diritto al risarcimento per il vuoto emotivo, relazionale e sociale conseguente all’assenza di un genitore Ancora una sentenza che mette di fronte alle proprie responsabilità quei padri che non hanno voluto riconoscere i propri figli.È la prima sezione civile della Cassazione con la sentenza 26205 pubblicata il 21 novembre che [...]
Assorbenti interni e “Sindrome da choc tossico”. Dopo una ragazza inglese altro caso in Svizzera.
Assorbenti interni e “Sindrome da choc tossico”. Dopo una ragazza inglese altro caso in Svizzera. I sintomi sono molto simili a quelli dell'influenza: mal di testa, forte febbre, vomito e dolori muscolari. Una 14enne inglese è morta lo scorso febbraio a causa di una rara malattia, la “sindrome da choc tossico” (SCT), dopo aver usato per la prima volta un assorbente interno.Ora un altro caso è stato segnalato nella vicina Svizzera dove [...]
Il padre non può disconoscere il figlio nato dall’inseminazione eterologa dopo la fecondazione dell’ovulo.
Il padre non può disconoscere il figlio nato dall’inseminazione eterologa dopo la fecondazione dell’ovulo. La revoca del consenso all’impianto dell’embrione è tardiva, né vale il fatto che gli embrioni fossero congelati e preesistenti Una retromarcia sulle proprie responsabilità di genitore non è possibile né moralmente, ma neanche giuridicamente. Specie se il marito aveva deciso di comune accordo con la moglie aveva [...]
Iscriviti
