Sicurezza alimentare: Bebivita ha richiamato le confezioni di semola per frammenti di vetro presenti nel prodotto
Sicurezza alimentare: Bebivita ha richiamato le confezioni di semola per frammenti di vetro presenti nel prodotto. Altre derrate dello stesso produttore non dovrebbero essere interessate. Il produttore di alimenti per l'infanzia Bebivita ha richiamato le confezioni di semola da 600 g perché contaminate da frammenti di vetro. Colpite le derrate per i bambini da 6 mesi. Le confezioni interessate riportano il numero di lotto 140790 e la data di scadenza del 30/09/2014. [...]
Degrado urbano a Lecce. Viale Gallipoli nelle tenebre. Il centro che può essere periferia.
Degrado urbano a Lecce. Viale Gallipoli nelle tenebre. Il centro che può essere periferia. L’ennesima segnalazione dei cittadini allo “Sportello dei Diritti” trova una nuova conferma sull’inerzia dell’amministrazione comunale. Immagini catturate dai cittadini e ancora segnalazioni giunte allo “Sportello dei Diritti” attraverso la casella email segnalazioni@sportellodeidiritti.org che testimoniano la situazione di estrema [...]
Attacco hacker su Vodafone in Europa. Rubati i dati di 2 milioni di clienti
Attacco hacker su Vodafone in Europa. Rubati i dati di 2 milioni di clienti Arriva dalla Germania la notizia secondo cui un attacco hacker avvenuto i primi di settembre su Vodafone in Europa avrebbe consentito di carpire i dati di due milioni di clienti Vodafone, tra cui anche numeri di conto corrente.È stata, infatti, la società ad annunciare sia il grave evento che il numero dei clienti colpiti, in particolare in Germania. Per gli utenti, come ha comunicato la [...]
Accolta la class action contro il Ministero dell’Interno per il permesso di soggiorno Ce di lungo periodo che ha sostituito la carta di soggiorno e che deve essere rilasciata entro 90 giorni.
Accolta la class action contro il Ministero dell’Interno per il permesso di soggiorno Ce di lungo periodo che ha sostituito la carta di soggiorno e che deve essere rilasciata entro 90 giorni. Il Tar del Lazio stabilisce che in un anno le strutture del Viminale dovranno organizzarsi per assicurare la chiusura del procedimento nei termini di legge, a parità di risorse nelle questure Com’è noto la carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari [...]
Sicurezza alimentare per rischio anisakis: obbligo in pescheria esporre il cartello che suggerisce di congelare il pesce prima di mangiarlo crudo
Sicurezza alimentare per rischio anisakis: obbligo in pescheria esporre il cartello che suggerisce di congelare il pesce prima di mangiarlo crudo Con disposizione del Ministero della Salute con il decreto 17 luglio 2013 sui banchi delle pescherie deve essere esposto un nuovo cartello che invita a congelare il pesce e i molluschi prima di consumarli crudi. La finalità è di limitare ulteriormente il rischio di anisakidosi. Questa patologia può colpire chi consuma [...]
Il verbale e la decurtazione dei punti sulla patente di guida non validi se il modulo di contestazione non indica se il telelaser era segnalato.
Non ammissibile la prova orale dell’agente accertatore ad integrazione delle carenze del verbale Più trasparenza nella redazione dei verbali: in caso contrario la multa è nulla. Lo ripete da anni lo “Sportello dei Diritti” che in tal senso riporta all’attenzione i principi contenuti in un esemplare sentenza la 422/13 del giudice Antonino Fazio del tribunale di Piacenza, che in particolare ha stabilito che il verbale e la decurtazione [...]
Le oltre 3000 sostanze chimiche che si possono trovare nelle urine
Le oltre 3000 sostanze chimiche che si possono trovare nelle urine. Una ricerca canadese apre nuove frontiere nel campo della medicina e della nutrizione. Meno esami del sangue e biopsie con l’analisi della pipì? Uno studio dei ricercatori dell’Università di Alberta in Canada pubblicato sulla rivista PLoSONE, ha stabilito che non meno di 3079 sostanze chimiche (metaboliti) possono essere rilevati nelle urine umane. Di questi, 72 sono prodotte da batteri, [...]
Ancora sul degrado urbano nella periferie di Lecce
Ancora sul degrado urbano nella periferie di Lecce. L’ennesimo capitolo della saga inaugurata dalle segnalazioni dei cittadini allo “Sportello dei Diritti” dal titolo “Non di solo centro vive la città” trova una nuova conferma sull’inerzia dell’amministrazione. La zona antistante lo stadio di Lecce Stiamo cercando, come “Sportello dei Diritti” di fare una cernita delle molteplici segnalazioni che giungono sulla casella [...]
Sicurezza alimentare: perclorato in frutta e verdura è un enigma
Nessuna autorità sanitaria sino ad oggi è riuscita a spiegare il perché della scoperta di un'elevata quantità di residui di perclorato in frutta e verdura in diversi Paesi nei mesi scorsi. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) svizzero, per esempio, riferisce in data odierna che finora nessuno è riuscito ad appurare in che modo la sostanza – utilizzata, fra l’altro, nei fuochi d'artificio o nelle [...]
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti?
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti? Arriva l’ordinanza del Ministero della Salute che stabilisce fra l’altro: guinzaglio di un metro e mezzo in città, museruola in caso di necessità Più tutele per la collettività da eventuali aggressioni da parte degli animali più responsabilità per i proprietari dei cani e stop ad una moda per i delinquenti.Arriva, infatti, sulla Gazzetta [...]
Iscriviti
