Beatrice Trussardi, quando Arte e imprenditoria si fondono
Nel mondo dell'imprenditoria legata alla cultura, le donne risultano spesso in ombra rispetto ai colleghi di sesso maschile: Beatrice Trussardi, figlia del fondatore dell'omonimo Gruppo, è una delle numerose "eccezioni" che rappresenta con forza il successo delle figure femminili nel settore.Dall'amore per la scultura alla guida della Fondazione: Beatrice Trussardi e l'impegno per l'arte"Mio padre voleva che facessi parallelamente corsi di disegno, [...]
Martin Gruschka: il percorso nel settore finanziario
Beneficiario di una borsa di studio della Fondazione Rotary International, fin dal suo percorso formativo Martin Gruschka si specializza nel settore dell'alta finanza arrivando a fondare una società di investimenti che opera a livello internazionale.Gli studi e i primi incarichi professionali di Martin GruschkaDopo aver frequentato sia l'Università di Munster che quella di Friburgo, Martin Gruschka completa la sua formazione a Stanford, noto Istituto della California, [...]
Coronavirus, Andrea Mascetti: “Comunità come rifugio”
Nato a Varese, Andrea Mascetti è Coordinatore della Commissione Arte e Cultura di Fondazione Cariplo: in un'intervista rilasciata a "TicinoLive" ha spiegato il valore dell'identità in un periodo di cambiamenti epocali.Andrea Mascetti: l'importanza dell'identità storicaL'emergenza sanitaria in atto ha profondamente mutato le prospettive del mondo. A causa soprattutto delle restrizioni alla mobilità, si è verificata infatti [...]
Una poesia per Milano: Federico Motta Editore tra gli enti più rappresentativi
Fondata nel 1929, Federico Motta Editore, con i suoi oltre novant'anni di storia, è tra i simboli dell'editoria milanese. Michele De Luca ha menzionato la Casa Editrice nella sua lettera aperta al "Corriere", un'ode alla città lombarda e alla sua ripartenza dopo l'epidemia di Coronavirus. Federico Motta Editore tra i simboli di MilanoLo storico marchio milanese Federico Motta Editore è citato tra i principali simboli che hanno fatto la storia [...]
Almo Collegio Borromeo: gli alunni presentano l’app “GenAgo”
Il progetto "GenAgo" è nato nel 2018 da un'idea degli Alunni dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia, il collegio di merito più antico d'Italia.Il contributo degli Alunni dell'Almo Collegio Borromeo"Generation Agorà" è un punto di incontro tra nuove e vecchie generazioni: il progetto è stato realizzato dagli Alunni che frequentano l'Almo Collegio Borromeo con l'obiettivo di offrire un contributo di [...]
Responsabilità del debitore e Coronavirus, il punto dello Studio Legale di Andrea Mascetti
L'approfondimento pubblicato sul sito ufficiale dello Studio Legale di Andrea Mascetti prende in analisi alcune recenti introduzioni apportate dall'approvazione del Decreto Cura Italia. L'Avvocato Francesca Marra, nello specifico, ha illustrato il tema dell'esonero da responsabilità contrattuale per i soggetti inadempienti "causa Coronavirus". Coronavirus e inadempimento delle prestazioni: l'analisi dello Studio Legale di Andrea MascettiLa tematica [...]
Serenissima Ristorazione e le mense post Covid-19
Serenissima Ristorazione investe quasi 10 milioni di euro in un polo industriale di Vercelli, che sarà aperto il prossimoprimo luglio e su cui la società di Mario Putin punta per una nuova idea di servizio mensa rivista alla luce del Covid-19. Serenissima Ristorazione: il nuovo polo industriale di VercelliIl pranzo cucinato in camera bianca, da cuochi professionisti e in ambienti simili ai laboratori farmaceutici. Al tavolo «camerieri» muniti di guanti bianchi [...]
FME Education investe nella didattica web con MyEdu
L'attuale contesto di emergenza sanitaria ha portato alla chiusura degli istituti scolastici, e conseguentemente all'allargamento esponenziale della platea di destinatari della didattica a distanza. Tra i tool per l'insegnamento da remoto progettati per professori e alunni, la soluzione di FME Education si chiama MyEdu.MyEdu di FME Education supporta l'insegnamento a distanzaA causa della pandemia Covid-19, le scuole sono state temporaneamente chiuse e docenti e alunni [...]
La carriera di Claudio Bertini, dalla laurea in Biologia agli incarichi attuali
In seguito alla laurea in Biologia e alle varie specializzazioni, Claudio Bertini si è affermato nel suo settore come un professionista autorevole per le materie ambientali. Attualmente è consulente e docente in aziende e corsi di formazione legati alla legislazione e gestione ambientale. Claudio Bertini: la formazione e i primi incarichiConsulente e verificatore ambientale presso numerose aziende di grandi e medie dimensioni, Claudio Bertini è un professionista nel [...]
Paolo Campiglio, Daclé salvaguarda posti di lavoro e premi produzione
Riunione degli azionisti in videoconferenza per il gruppo presieduto da Paolo Campiglio. Nel meeting dei vertici italiani ed esteri di Daclé e controllate, è stato ratificato il bilancio consuntivo 2019 ed è stata ribadita la salvaguardia dei posti di lavoro, anche grazie alla solida posizione patrimoniale e alla disponibilità di liquidi.Approvato il bilancio consuntivo 2019 del Gruppo guidato da Paolo CampiglioÈ durata quattro ore la riunione degli [...]
Iscriviti
