Corte Giustizia UE: Italia condannata per la mancata adozione di provvedimenti pratici ed efficaci a favore di tutti i disabili
Corte Giustizia UE: Italia condannata per la mancata adozione di provvedimenti pratici ed efficaci a favore di tutti i disabili. Il datore ha l’obbligo di assicurare la formazione anche ai portatori di handicap e non può discriminarli nelle progressioni di carriera L’Italia non fa abbastanza per aiutare i disabili a inserirsi nel mondo del lavoro. Per tali ragioni la Corte di giustizia europea con la sentenza C312/11, pubblicata il 4 luglio dalla quarta [...]
Cassazione: risarcibili al lavoratore che viene adibito a mansioni dequalificanti i danni da “straining”
Al lavoratore confinato nello sgabuzzino riconosciuti i danni da “straining” per le lesioni subite a causa del comportamento dei superiori che lo hanno “messo in mezzo” Non viene riconosciuto il reato di maltrattamenti in famiglia di cui all’articolo 572 del Codice Penale perché si tratta di grande azienda e manca il requisito della familiarità ma non sono esclusi altri profili illeciti nei confronti del dipendente mobbizzato che ha [...]
Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell’indifferenza delle istituzioni
Il numero dei senzatetto è salito del 50% dal 2001 nell’indifferenza delle istituzioni e con l’aumento dei richiedenti asilo ha subito un ulteriore incremento. Gli homeless, ad oggi, possono contare solo sull’aiuto caritatevole dei 727 enti di volontariato operativi in tutt’Italia in particolare la Caritas. Un esercito della disperazione in crescita di 50.000 senzatetto, per la precisione erano 47.648 persone, secondo il primo censimento realizzato in [...]
Può essere condannato penalmente chi parcheggia l’autovettura davanti all’ingresso di un garage
Può essere condannato penalmente chi parcheggia l’autovettura davanti all’ingresso di un garage impedendo al proprietario di entrare o uscire con il proprio veicolo. L’automobilista indisciplinato può subire la reclusione per il reato di violenza privata (610 c.p.) che è integrato dall’uso di qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente l’offeso della libertà di determinazione e di azione Quante volte ci è capitato di [...]
Hanno diritto alla “quattordicesima” i pensionati che hanno almeno 64 anni e vivono in condizioni disagiate
Hanno diritto alla “quattordicesima” i pensionati che hanno almeno 64 anni e vivono in condizioni disagiate. Tutti i soggetti con un reddito complessivo non superiore a una volta e mezza il trattamento minimo dell’Inps hanno diritto al beneficio Piccolo sospiro di sollievo per i pensionati: hanno il diritto anche alla quattordicesima i lavoratori in pensione che presentano determinati requisiti. A beneficiarne, infatti, sono i pensionati con la maggiore [...]
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013. Sulle cartelle esattoriali ci sarà una calda estate
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013. Sulle cartelle esattoriali ci sarà una calda estate.La pubblica denuncia dello "Sportello dei Diritti" Ci dicono che il Fisco sarebbe diventato più "umano" e sensibile ai problemi dei cittadini anche in ragione della crisi economica, ma ci prendono letteralmente "in giro". Perché se da una parte con il cosiddetto decreto "Fare" ci buttano un po' di fumo negli [...]
Riclassamento sugli estimi catastali a Lecce. Ancora annullamenti degli atti di accertamento
Riclassamento sugli estimi catastali a Lecce. Ancora annullamenti degli atti di accertamento da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce. Anche venerdì scorso 28 giugno, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 4 – (Presidente dott. Oronzo De Pascalis e Relatore l’Avv. Antonio Cordella), ha depositato altre 4 sentenze rubricate rispettivamente ai numeri 555 – 556 – 562 e 563 dell'anno in corso, su [...]
Balzelli e tasse. Aumentate le marche da bollo sugli atti
Balzelli e tasse. Il governo "schiaffeggia" i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell’imposta passa da 1,81 a 2 euro e da 14,62 a 16 I rincari giustificati con la ricostruzione post-sisma in Emilia e Abruzzo anziché prendere le risorse da tagli alla "casta". Molti i tipi di atti interessati: dalle fatture, le copie conformi, gli atti notori, estratti di matrimonio, ecc. Ci prendono in giro [...]
"Venite in Germania" . Rösler corteggia i giovani italiani
L'incapacità manifesta degli ultimi governi italiani nel dare risposte alla disoccupazione giovanile e alla formazione, sembra ci stiano portando alle soglie di una teutonica e fantozziana umiliazione di massa. La prova? Le dichiarazioni del ministro dell'Economia tedesco Philipp Rösler che proprio la settimana scorsa ha lanciato un appello ai giovani degli stati del Sud Europa in crisi per invitarli a fare corsi di formazione professionale in Germania. É il [...]
Tutela dei prodotti tipici italiani. Croazia in UE, ma si avvicina la guerra tra prosecco e proshek
Tutela dei prodotti tipici italiani. Croazia in UE, ma si avvicina la guerra tra prosecco e proshek. Si sfiorerà l’”incidente diplomatico” o l’Ue e l’Italia sapranno tutelare il mercato e i consumatori? Oggi si completa la procedura di avvicinamento della Croazia in Europa con il suo ingresso a pieno titolo nell’Unione. Ma con il prossimo primo luglio si potrebbe aprire anche una disputa commerciale, nei fatti già preannunciata, tra i [...]
Iscriviti
