Il menu dell’estate del ristorante “Da Noi In” di Fulvio Siccardi
La carriera professionale di Fulvio Siccardi prende avvio a Cascinale Nuovo, dove lo chef scopre il proprio amore per la cucina. Nel corso degli anni ha guadagnato due stelle Michelin e oggi è executive chef del ristorante "Da Noi In", che si trova all'interno del nuovo Hotel Magna Pars Suites di Milano. La proposta estiva del "Da Noi In" dell'executive chef Fulvio SiccardiFulvio Siccardi è uno chef pluristellato nato a Torino nel 1969. Formatosi [...]
Dante Alighieri: anche Motta Editore sostiene il “Dantedì”
Federico Motta Editore ha tra le sue pubblicazioni la Divina Commedia di Dante Alighieri, in tre volumi, con commento, note ed interpretazione di Giuseppe Minzoni. Per celebrare il più grande poeta della letteratura italiana è stata recentemente anche istituita la Giornata Nazionale dedicata a Dante, il Dantedì. Motta Editore celebra il "Dantedì"È stato approvato a gennaio dal Consiglio dei Ministri, il "Dantesì" ovvero il [...]
Pramerica ITER: l’apporto di Vito Gamberale al progetto del nuovo fondo infrastrutturale
"Lavoreremo insieme per assicurare buoni ritorni ai nostri investitori, tramite investimenti orientati a soddisfare i nuovi bisogni sociali, come sicurezza, circolarità e servizi offerti alla fascia anagrafica ormai più numerosa e a maggior reddito": il nuovo fondo Pramerica ITER nella presentazione di Vito Gamberale. Vito Gamberale: Pramerica SGR e ITER Capital Partners lanciano Pramerica ITERUn nuovo fondo infrastrutturale chiuso, riservato a investitori [...]
“Le donne nella società”: il saggio di Federico Motta Editore sulla disuguaglianza di genere
"Età Moderna" è una grande opera editoriale che raccoglie saggi monografici d'autore, curata da Umberto Eco e pubblicata da Federico Motta Editore: all'interno del volume dedicato al '700, un interessante saggio sulla concezione della donna e su come gli anni dell'Illuminismo siano stati lo scenario di un principio di cambiamento.Federico Motta Editore: dall'Illuminismo i primi barlumi dell'uguaglianza di genereNei giorni del processo a Henry [...]
Studio Legale di Andrea Mascetti: nuovi scenari per i consumatori di energia elettrica
Un focus sulla Legge 28 febbraio 2020, n. 8, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020, è l'ultimo approfondimento pubblicato dallo Studio Legale Mascetti. L'intervento è ad opera dell'Avvocato Nicolò F. Boscarini, che, insieme ad altri professionisti specializzati nel settore legale, compone il gruppo guidato da Andrea Mascetti.Art. 42-bis del D.L. 162/2019: l'analisi dello Studio Legale di Andrea MascettiSul tema [...]
Beatrice Trussardi a “Forbes”: la nascita della Fondazione e la collaborazione con Massimiliano Gioni
Dal 2003 Fondazione Nicola Trussardi si definisce nomade: non ha una sede fissa, ma porta l'arte tra i cittadini con opere di mecenatismo e riqualificazione urbana. Beatrice Trussardi ripercorre per "Forbes" le tappe fondamentali della sua esperienza alla guida della Fondazione e parla dei suoi attuali progetti. Beatrice Trussardi a "Forbes": la vocazione "nomade" della Fondazione"Nel 1996, mio padre, pioniere di progetti di ibridazione culturale nel [...]
Tutela ambientale, le riflessioni di Claudio Bertini ed Ecocae al convegno AIA
Ha avuto luogo ad Ancona, l'11 dicembre scorso, il convegno 20 anni di AIA - L'innovazione normativa a tutela dell'ambiente, organizzato da Ecocae presso SeeBay Hotel di Portonovo. Tra i relatori intervenuti durante l'iniziativa, il Responsabile Autorizzazione Integrata Ambientale di CAE Srl Claudio Bertini.Claudio Bertini all'evento per i 20 anni dell'Autorizzazione Integrata AmbientalePromuovere la riflessione sui risultati positivi raggiunti [...]
L’approfondimento di Federico Motta Editore sulla peste nera e sulla crisi del Trecento
Casa Editrice italiana da sempre impegnata nella divulgazione della cultura, Federico Motta Editore ha realizzato una grande collana che approfondisce una delle epoche più affascinanti della storia: Il Medioevo, un'opera edita in cinque volumi e curata da Umberto Eco.Le epidemie nel Medioevo e nella storia in un saggio di Federico Motta EditoreAll'interno della grande collana Il Medioevo sono ospitati numerosi saggi che analizzano quel periodo storico comunemente ricordato [...]
Cultura a 360 gradi, l’offerta formativa dell’Almo Collegio Borromeo
L'Almo Collegio Borromeo è promotore di cultura a 360 gradi: grazie a un'ampia offerta formativa, gli studenti dell'Ateneo hanno la possibilità di integrare il proprio curriculum universitario tramite corsi, convegni, workshop e seminari, incontrando direttamente esperti del mondo accademico e imprenditoriale.Le attività formative e culturali dell'Almo Collegio BorromeoUna biblioteca con oltre 80mila volumi, un Archivio Storico, aule multimediali, sale [...]
Fondazione Cariplo e Andrea Mascetti: focus sul mecenatismo con Nel salotto del collezionista
Dal 6 marzo al 14 giugno, all'interno di una grande esposizione artistica presso il Castello di Masnago (Musei Civici di Varese) saranno ospitati alcuni dei capolavori di Hayez, Pellizza da Volpedo, Balla e altri grandi artisti: l'intervento del Coordinatore della Commissione Arte e Cultura di Fondazione Cariplo, Andrea Mascetti, impegnato nella promozione del mecenatismo lombardo.Andrea Mascetti sull'affascinante mostra organizzata da Fondazione CariploNel salotto del [...]
Iscriviti
