Debiti nei confronti di banche, finanziarie e privati. Al via le procedure a tutela dei debitori consumatori
Procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento. In un momento di grande crisi per tutto il Paese lo “Sportello dei Diritti” in collaborazione con il “Centro Nazionale di Mediazione e Conciliazione” ha attivato in tutt’Italia con successo molteplici procedure a tutela dei debitori consumatori Con l’introduzione della legge numero 3 del 27 gennaio 2012 da parte dello scorso governo così come modificata dal D.L. numero 179 del 18 [...]
Ambiente: dall’Australia Infinity Cell che ricarica l’iPhone producendo energia pulita senza l’uso di corrente elettrica
Ambiente: dall’Australia Infinity Cell che ricarica l’iPhone producendo energia pulita senza l’uso di corrente elettrica. Il dispositivo produce energia con il movimento, proprio come gli orologi automatici I moderni smartphone hanno spesso il difetto di dover essere ricaricati molto spesso a causa del grande dispendio di energia necessaria a far funzionare tutte le applicazioni di cui dispongono. A tale problema sta cercando di porre rimedio la Ideation Design, [...]
Manager italiani tra i più corrotti d'Europa
Manager italiani tra i più corrotti d'Europa. Lo dice una ricerca svolta da Ernst&Young a cui hanno aderito oltre 3'000 tra membri di Cda, collegi dei sindaci e Ceo da 36 Stati Da una ricerca svolta dal network professionale di revisione Ernst&Young, l’Italia risulta tra i Paesi più corrotti con un indice di corruttibilità pari al 60 per cento, oltre la media mondiale che è del 57 per cento. Addirittura più corrotti di quelli [...]
Estimi catastali. Altre sospensive per i primi ricorsi individuali
Estimi catastali. Altre sospensive per i primi ricorsi individuali in attesa della discussione del merito la cui prima udienza pubblica è fissata il 16 maggio. In Commissione Tributaria Provinciale di Lecce circa 7000 ricorsi presentati ad oggi Ancora sospensive dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, questa volta dalla seconda sezione (Presidente dott. Lamorgese e componenti dott. D’Antonio e dott. Quarta) che su ricorso presentato da alcuni contribuenti [...]
Cartella esattoriale: il contribuente può impugnare la cartella di pagamento anche per l'errore commesso nella compilazione della dichiarazione dei redditi
La cartella di pagamento può essere impugnata per l’errore commesso nella dichiarazione dei redditiRibadita la facoltà del contribuente a rimediare in qualunque momento. La cartella esattoriale è contestabile non solo per vizi propri Perché darla per vinta all’Agenzia delle Entrate prima e ad Equitalia poi, se si è commesso un errore nella compilazione della dichiarazione dei redditi? Anche perché bisogna confidare nella [...]
Tatuaggi e piercing per cani e gatti, il nuovo trend americano che si sta diffondendo anche in Italia
Tatuaggi e piercing per cani e gatti, il nuovo trend americano che si sta diffondendo anche in Italia. Mentre in America arriva il primo divieto per frenare la moda La moda del “pet tattoo”, il tatuaggio per animali, è un fenomeno recente negli Stati Uniti ed in Canada ma che sta prendendo piede un po’ovunque come pure in Europa, ma che potrebbe risultare molto pericolosa per gli animali. A giudicare dalle numerose foto che circolano sul web che mostrano [...]
Ha diritto all’assegno sociale il cittadino extraUE che dimostra la dimora in Italia
Ha diritto all’assegno sociale il cittadino extraUE che dimostra la dimora in Italia, stabile anche se non continuativaIl requisito del soggiorno legale per almeno dieci anni ha valore a partire solo dal 2009 La Cassazione interviene in materia di diritti degli immigrati all’assegno sociale con l’ordinanza numero 10460/13, pubblicata il 6 maggio. Secondo la sesta sezione civile della Suprema Corte ha diritto all’assegno sociale anche il cittadino extraUE [...]
Prestiti e finanziamenti. Dichiarata vessatoria la clausola redatta con caratteri minuscoli
Prestiti e finanziamenti. Dichiarata vessatoria la clausola redatta con caratteri minuscoli che stabilisce interessi di mora e penali elevate. L’illeggibilità della condizione può risultare ingannevole per il consumatore Finanziarie e banche colpite duramente dal una sentenza del Tribunale di Genova che, Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, ritiene opportuno portare all’attenzione per la possibilità di agire su [...]
Sprechi d’Italia: a Copertino è sempre notte. La pubblica illuminazione accesa anche di giorno
Sprechi d’Italia: a Copertino è sempre notte. La pubblica illuminazione accesa anche di giorno. Alla faccia del risparmio energetico e dell'efficienza.In Piazza Umberto tutti i lampioni accesi anche se c’è chi afferma che il Comune sia in crisi Copertino, ore 11,00 di oggi (domenica 5 maggio), Piazza Umberto in cielo splende un caldo sole, i lampioni sono già inutilmente accessi. Ma, evidentemente, non basta l’incredibile luce naturale [...]
Focolaio di infezione da virus dell'epatite A nei viaggiatori di ritorno dall'Egitto
Focolaio di infezione da virus dell'epatite A nei viaggiatori di ritorno dall'Egitto: fonte di infezione sotto inchiesta Tra il 1° novembre 2012 e il 30 aprile 2013, sono stati confermati dall’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) 15 casi e 89 casi probabili di infezioni da virus dell'epatite A, tutti del sottotipo IB, sono stati segnalati in 14 paesi UE. Tutti i casi hanno una storia di viaggio in Egitto.La pressoché [...]
Iscriviti
