L'epilessia infantile si può combattere con la epigenetica
L'epilessia infantile si può combattere con la epigenetica. Identificato il difetto alla base dell'epilessia associata all'instabilita' da triplette del gene Arx Un team di ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica ‘Adriano Buzzati Traverso’ del Consiglio nazionale delle ricerche (Igb-Cnr) di Napoli ha scoperto il difetto epigenetico alla base dell’epilessia con deficit di apprendimento nei bambini malati di una forma genetica maligna [...]
La beffa della legge di stabilità a favore del gioco d’azzardo e dei Poker Live
La beffa della legge di stabilità a favore del gioco d’azzardo e dei Poker Live. Ennesimo favore ad una lobby di un governo delle lobbiesSolo un paio di mesi fa, il ministro della Salute Balduzzi annunciava una vittoria sulla lotta alla ludopatia in particolare riferimento al gioco d’azzardo, attraverso un emendamento al decreto conosciuto con lo stesso nome del ministro e che prevedeva una stretta sulla capacità attrattiva e sulla pubblicità dei giochi [...]
È discriminatorio il bando per il concorso per infermieri, che impone il requisito della cittadinanza comunitaria
Immigrazione ed eguaglianza nell’accesso alle professioni. È discriminatorio il bando per il concorso per infermieri, che impone il requisito della cittadinanza comunitaria. Il giudice del lavoro di Milano obbliga le Asl a riaprire i termini per consentire la partecipazione alle selezioni dei candidati extra UE regolarmente soggiornanti È una bella notizia quella della sentenza del tribunale di Milano in materia d’immigrazione ed uguaglianza nell’accesso [...]
Bollo auto: le vetture soggette a fermo amministrativo o giudiziario non sono soggette al pagamento del bollo auto regionale
Bollo auto: le vetture soggette a fermo amministrativo o giudiziario non sono soggette al pagamento del bollo auto regionale. Si viola la competenza statale in materia di tributi erariali Le regioni non possono imporre l'obbligo di pagare le tasse automobilistiche anche per le vetture soggette a fermo amministrativo o giudiziario. Lo sancisce la sentenza 288/2012 della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo l'articolo 10 della legge regione Marche 28 dicembre 2011 [...]
Giustizia: il 40 per cento delle cause civili è targato Giudice di pace
Giustizia: il 40 per cento delle cause civili è targato Giudice di pace. Flussi crescenti in entratanelle Corti d’Appello. Italiani continuano ad avere scarsa fiducia nell’amministrazione della giustizia uno dei problemi di cui soffre il sistema italiano che continua ad allontanarsi dalle migliori pratiche adottate nei paesi europei. Arrivano dall’Istat a seguito della pubblicazione dell’annuario statistico italiano i dati sullo stato della giustizia in [...]
NAS nelle farmacie: sequestrato il farmaco Ribavirina Teva
I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l'avvenuto ritiro dal mercato del medicinale Ribavirina Teva dopo che l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ne ha disposto il ritiro immediato dal mercato. Il divieto è stato disposto dopo che l'Agenzia Europea dei Medicinali ne ha sospeso l'autorizzazione all’immissione in commercio per inattendibilità degli studi clinici a supporto. [...]
Italiani delusi da assicurazioni, banche, poste e trasporti
Anche quest’anno la Commissione europea ha pubblicato il Rapporto annuale sull’indice di gradimento rispetto alla qualità di una serie di servizi che i consumatori utilizzano quotidianamente.Tra questi quelli che riguardano i più svariati settori: dall’offerta del tempo libero, ai beni di consumo, alla qualità dei cibi, alla casa, ai trasporti aerei e ferroviari, ai servizi bancari, a quelli per la gestione dei mutui, alla ristorazione, alle vacanze, [...]
Nel 2013 Poste Italiane aumenterà i prezzi. Aumenteranno anche Carnet Assegni e Bonifico Bancario
Dopo l’aumento del costo dei bollettini postali arrivano quelli nel settore postale a partire dal 2013. Dovrebbero, infatti, aumentare i prezzi di tutte le spedizioni a partire da quelli per gli enti no profit che non potranno più godere delle tariffe agevolate loro consentite, con conseguenti ricadute negative in tutto il terzo settore. Come è noto, infatti, a partire dal 2 luglio scorso è stato previsto, senza alcun preavviso, l’aumento sui [...]
Immigrazione. Emergenza “Nord Africa”, proroga sino a marzo 2013
Dopo gli appelli lanciati da molte associazioni che si occupano d’immigrazione per la scadenza prevista al 31 dicembre prossimo dei fondi che consentivano l’ospitalità ai 17.500 profughi fuggiti principalmente dal Nord Africa nel periodo dei tumulti avvenuti nei paesi sull’altra sponda del Mediterraneo a partire della primavera 2011, sarebbe pronta la tanto sospirata proroga che consentirà di poter mantenere la promessa di ospitalità nei loro [...]
Sicurezza alimentare: tè verde cinese avvelenato da pesticidi
Dopo la recente fila di scandali degli ultimi anni legati alla sicurezza alimentare che hanno colpito il Paese di Mezzo come quello della melamina nel 2008, agente chimico industriale che venne usata per migliorare la produzione di prodotti caseari fra cui il latte per neonati e che causò la morte di 300mila bambini, ora è la volta del tè.E’ quanto emerge in Cina e Giappone dove e' allarme sulla vendita del tè verde Oolong avvelenato da pesticidi [...]
Iscriviti
