Scarpe cancerogene rischio per il consumatore
Scarpe cancerogene rischio per il consumatore: sul mercato italiano migliaia di scarpe confezionate con sostanze altamente tossiche anche cancerogene L'ultimo importante sequestro di migliaia scarpe d'importazione in Italia, avvenuto nei giorni scorsi a Roma nel quartiere Esquilino in alcune attività commerciali, vendute a prezzi stracciati ma contenenti sostanze sostanze altamente tossiche, anche cancerogene – con valori di cromo esavalente, cadmio e piombo [...]
Tasse sulla casa: 4,2 miliardi di euro l’imponibile presumibile
Tasse sulla casa: 4,2 miliardi di euro l’imponibile presumibile. Sono 69 milioni gli immobili italiani ai raggi “X” del Catasto di cui circa la metà del valore stimato ai fini fiscali è concentrato al Nord L’Agenzia del territorio ha pubblicato le statistiche relative ai beni immobiliari che sono disponibili da oggi sul portale dell’Agenzia del Territorio. Sono oltre 69 milioni di beni tra unità immobiliari urbane e altre [...]
Rischia grosso per assenza arbitraria il dipendente che lascia a lungo scoperto il posto per ricaricare il cellulare
Rischia grosso per assenza arbitraria il dipendente che lascia a lungo scoperto il posto per ricaricare il cellulare. Legittimo il licenziamento intimato al lavoratore che si assenta dal servizio: l’allontanamento prolungato configura l’abbandono punibile con l'estinzione del rapporto. “ È legittimo il licenziamento in tronco del dipendente che si allontana senza comunicarlo al superiore per esigenze fisiologiche, in questo caso per ricaricare il [...]
Latte materno. Molte mamme non lo producono più
Latte materno. Molte mamme non lo producono più. Subito un’indagine epidemiologica del Ministero della Salute e dell’ISS È giusto premettere, prima di affrontare quanto segnalato allo “Sportello dei Diritti”, che non si è a conoscenza di dati ufficiali, ma proprio per tali motivi stante la delicatezza del tema è opportuno che qualcuno cominci ad indagare. E questo “qualcuno” sono le istituzioni, in particolare quelle [...]
La regina della tavola mondiale. La pasta: oltre 13 miliardi i piatti cucinati nel mondo solo l’anno scorso
La regina della tavola mondiale. La pasta: oltre 13 miliardi i piatti cucinati nel mondo solo l’anno scorso Quasi due porzioni a testa ad ogni cittadino nel mondo nel corso del 2011. Sono tredici miliardi e 275 milioni i piatti cucinati in tutto il mondo con la pasta “made in Italy” solo per l’anno passato. Certo, se tutti potessero mangiarne almeno un piatto o anche un solo boccone.Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, [...]
Le spese folli in giro per l’Italia. Nella triste classifica degli sprechi vi è l’arredamento dei dirigenti degli Enti
Le spese folli in giro per l’Italia. Nella triste classifica degli sprechi vi è l’arredamento dei dirigenti degli Enti. L’ultima la scrivania modello “Quirinale” per il Presidente della Camera di Commercio di Lecce Nel Paese di Bengodi di boccaccesca memoria non si è mai badato a spese. E l’Italia e i suoi innumerevoli apparati, le sue amministrazioni, enti, nonostante la crisi, il suo debito pubblico tendente [...]
Equitalia : nulle a partire dal 2000 in poi le cartelle esattoriali prive della sottoscrizione del responsabile del procedimento
Equitalia : nulle a partire dal 2000 in poi le cartelle esattoriali prive della sottoscrizione del responsabile del procedimento. L'atto deve contenere sia la sottoscrizione del responsabile sia la qualifica e il nominativo di chi ha notificato Le cartelle esattoriali prive della sottoscrizione del responsabile del procedimento, sono nulle a partire dal 2000 in poi.Lo ha stabilito la sentenza n. 3339/2012 del Giudice di Pace di Lecce, Avv. Giuseppe Paparella, che, ha accolto il [...]
Furti di rame. Il caso delle marine leccesi di San Cataldo e Frigole portato innanzi all'AGCOM
Le comunicazioni d’intere aree d’Italia isolate dai furti di rame. Il caso delle marine leccesi di San Cataldo e Frigole. Basta cittadini di seria A e di serie B Da mesi lo “Sportello dei Diritti” ha avviato una campagna nazionale per evidenziare i pericoli per la collettività connessi all’escalation di furti per ottenere metalli quali rame, bronzo e ferro. Dopo aver indicato una serie di ricette per cercare di arginare il fenomeno, è il [...]
Condannato il capoufficio che spia la posta elettronica dei dipendenti
Condannato il capoufficio che spia la posta elettronica dei dipendenti. Non può essere violato il domicilio informatico dei subordinati costituito dalla casella email qualsiasi ne sia il contenuto Il capoufficio spione che legge abusivamente la posta elettronica dei propri subordinati può essere condannato penalmente. Secondo la Corte di Cassazione penale anche gli account sono tutelati dalla protezione del cosiddetto «domicilio informatico» [...]
Nuovo stop ad Equitalia dalla Cassazione
Nuovo stop ad Equitalia dalla Cassazione Il fermo amministrativo è illegittimo se non è stata notificata la cartella di pagamento Sono molteplici le decisioni delle corti tributarie ma anche della Cassazione che hanno censurato il comportamento di Equitalia quando non segue con correttezza le procedure d’esazione. L’ennesima pronuncia, la n. 18380 del 26 ottobre 2012 emessa dalla sezione tributaria della Suprema Corte, nel rigettare il ricorso avverso due [...]
Iscriviti
