Cognomi imbarazzanti: dal 9 luglio è più facile cambiare cognome o aggiungerne un altro
Cognomi imbarazzanti: dal 9 luglio è più facile cambiare cognome o aggiungerne un altro, basta il decreto del prefetto. Anche l’immigrato divenuto cittadino italiano potrà avere un doppio cognome volendo mantenere il nome con cui e’ conosciuto al di fuori Stop ai patronimici imbarazzanti tipo Chiappa, Maiale, Coscia o addirittura Puzzettolina...... certamente, per chi è costretto a portarli potevano essere un peso insostenibile. Ma a cambiare un [...]
La disperazione dilaga in Italia: dopo i suicidi, reni in vendita per pagare i debiti
La disperazione dilaga in Italia: dopo i suicidi, reni in vendita per pagare i debiti. E’ una 55enne toscana, madre di due figli l'autrice dell'inserzione choc che confessa di avere 65.000 euro di debiti con l’agenzia di recupero crediti Equitalia. Il dramma della disperazione non si riversa solo nell’infinita serie di suicidi che negli ultimi mesi sta riempiendo le cronache dei giornali italiani. C’è addirittura chi arriva a mettere in vendita [...]
Strisce blu: necessaria la presenza di parcheggi liberi nelle "Immediate vicinanze" dei parcheggi a pagamento
Strisce blu: necessaria la presenza di parcheggi liberi nelle "Immediate vicinanze" dei parcheggi a pagamento In un inedito parere con la circolare il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n° 1712 del 30.03.2012 ribadisce la necessità della presenza di parcheggi liberi in prossimità delle strisce blu e chiarisce il concetto di "Immediate vicinanze".Per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela [...]
Multe e Codice della Strada: se la segnaletica del divieto di sosta è estemporanea il verbale è nullo
Multe e Codice della Strada: se la segnaletica del divieto di sosta è estemporanea il verbale è nullo per informazione inadeguata. Esemplare sentenza del Giudice di Pace di Lodi Capita assai spesso di vedersi rimossa o multata la propria autovettura lasciata precedentemente in sosta senza averne compreso la ragione perché la segnaletica di divieto era posta su segnali amovibili e poco comprensibili, con conseguente ed inevitabile grande arrabbiatura. È su [...]
Privacy: più tutele per i falliti e pignorati i cui beni immobiliari con tanto di foto delle camerette dei figli sono esposte in vendita al pubblico ludibrio anche su Internet
Privacy: più tutele per i falliti e pignorati i cui beni immobiliari con tanto di foto delle camerette dei figli sono esposte in vendita al pubblico ludibrio anche su Internet La crisi inevitabilmente aumenta la quantità di immobili sottoposti a pignoramento: fallimenti di aziende e mutui non pagati coinvolgono i patrimoni di milioni di famiglie e troppo spesso la casa di famiglia e quindi la prima casa. Da alcune statistiche, inoltre, risulterebbe che quasi due terzi [...]
Anche professionisti bussano alla Caritas per chiedere aiuti per pagare bollette, tasse e dipendenti
Se quasi tutte le categorie sociali si rivolgono alla Caritas per far fronte ai bisogni più impellenti come quelli di pagare tasse, bollette o gli stipendi dei dipendenti, vuol dire che il Paese è davvero alla frutta.La fascia di nuovi bisognosi si amplia sempre più, perché a quanto risulta da fonti certe oltre a disoccupati, senza tetto, padri e madri sole e immigrati si sono aggiunti, dopo gli imprenditori, anche professionisti di varie categorie, costretti a [...]
Autovelox. Il ministero dei Trasporti chiarisce: le postazioni fisse devono essere ben visibili e muniti di apposita segnaletica
Autovelox. Più trasparenza nelle rilevazioni. Il ministero dei Trasporti chiarisce: le postazioni fisse devono essere ben visibili e muniti di apposita segnaletica La battaglia dello “Sportello dei Diritti”, per una maggiore trasparenza nelle rilevazione delle infrazioni al codice della strada a mezzo di strumentazioni elettroniche segna un altro punto a favore con il parere del 30 marzo scorso del Ministero dei Trasporti. Secondo la circolare, infatti, gli armadietti [...]
Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. La proposta dello Sportello dei Diritti spazi verdi no-smoking nelle città e vietare il fumo in spiaggia
Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. Dati choc dell’Istituto Tumori di Milano. La proposta dello Sportello dei Diritti è di realizzare spazi verdi rigorosamente no-smoking nelle città e vietare il fumo in spiaggia.Le conferme arrivano da una ricerca svolta dall’Istituto dei Tumori di Milano che ha voluto effettuare un esperimento scientifico nel tentativo di sensibilizzare i tabagisti: il fumo di tabacco è considerato la fonte più [...]
Allarme truffe con le carte di credito contactless (“senza contatto”)
I sistemi di pagamento dotati di questa tecnologia già utilizzata per scopi militari (riconoscere gli alleati dai nemici attraverso le tag RFID sui mezzi di trasporto) sono vulnerabili La tecnologia Rfid contactless si sta diffondendo a livello mondiale come standard di riferimento per le varie tipologie di pagamento elettronico ed è stata progettata per ridurre le code alla cassa.Quasi 20million di acquirenti sono ora in grado di acquistare beni semplicemente accostando la [...]
Lavoro: licenziabile il lavoratore che fuma gli spinelli.
Giro di vite della Cassazione sull’uso di sostanze stupefacenti anche leggere da parte del lavoratore che rischia di essere licenziato. Secondo la Suprema Corte viene meno il vincolo fiduciario tra datore e dipendente che fuma gli spinelli. Ad evidenziarlo è Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, a seguito della lettura della [...]
Iscriviti
