Consumatori, sistema produttivo ed energia
Consumatori, sistema produttivo ed energia. Altri effetti della crisi: diminuito del – 5,2 a marzo il consumo di energia elettrica in Italia. La decrescita del Paese favorisce abitudini migliori degli italiani come la riduzione degli sprechi Continua la quotidiana attività dello “Sportello dei Diritti”, nel segnalare i segni più o meno tangibili degli effetti della crisi nel Nostro Paese che stanno comportando anche un cambiamento delle abitudini degli [...]
Equitalia non può iscrivere l'ipoteca per un debito inferiore ad 8mila euro
Basta con gli atti illegittimi adottati con il solo scopo di costringere i contribuenti a pagare balzelli anche non dovuti ed estinti. E’ necessario punire personalmente i responsabili di tale societa' che agiscono contro legge. Buone notizie per i contribuenti. E’ illegittima l'adozione da parte dell'Equitalia - Agente della Riscossione - della misura cautelare dell'iscrizione ipotecaria laddove l'importo a ruolo rechi un debito inferiore alla [...]
Equitalia: la Cassazione civile annulla la cartella esattoriale priva dell’indicazione del calcolo degli interessi
Ancora più cautele per i consumatori. Per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sono molteplici, infatti, le sentenze che attribuiscono un sempre più stringente dovere di trasparenza a carico delle società incaricate della riscossione nazionale dei tributi. La mancata indicazione del procedimento di computo degli [...]
Aumentano le rimesse degli immigrati in Italia
Aumentano le rimesse degli immigrati in Italia. Lo dice la Fondazione Leone Moressa che rivela che erano 588 milioni 468 mila nel 2000 e 7 miliardi e mezzo nel 2011. L’immigrazione fonte di arricchimento culturale, ma anche fonte di ricchezza per l’economia italiana L’immigrazione fonte di arricchimento culturale, ma anche fonte di ricchezza per l’economia italiana per l’Italia, perché se è vero quanto dice il rapporto della Fondazione Leone [...]
Consumatori con le tasche vuote. Altri effetti della crisi. Nascono come funghi i baby bazar dell’usato
Che i mercatini dell’usato stessero spuntando come funghi sul territorio nazionale, questa era già cosa nota, ma che ci fosse già nell’immediato un’evoluzione, o meglio una settorizzazione dei vari tipi di esercizi commerciali specializzati nella vendita di prodotti già utilizzati, questa è una novità per l’Italia.Per le neomamme e per i loro bambini, in moltissimi centri del nostro Paese nascono, infatti, come conseguenza della [...]
Antitrust: multa all'Oréal per la pubblicità Dercos, "- 72% caduta capelli".
Antitrust: multa all'Oréal per la pubblicità Dercos, "- 72% caduta capelli". Per il Garante è ingannevole, ingenera “nei consumatori falsi affidamenti circa l’efficacia del prodotto”. Si tratta di "destinatari particolarmente vulnerabili in conseguenza dello stato patologico in cui si trovano, ragion per cui si richiede una valutazione rigorosa circa la veridicita', trasparenza e correttezza dei messaggi pubblicitari veicolati [...]
Elettronica, occhio all’acquisto. Difettoso un prodotto su sei nel 2011. Il 14% dei prodotti elettrotecnici controllati presentava dei difetti
Sono a dir poco sorprendenti le cifre che riguardano i prodotti elettrotecnici difettosi, in base ad un’indagine condotta dall’Ispettorato federale svizzero degli impianti a corrente forte ESTI.Secondo l’analisi, sono il 14% all’incirca, i prodotti elettrotecnici controllati che presentano vari difetti. La cosa che più stupisce è che nonostante i progressi della tecnica che dovrebbero portare ad una riduzione dei difetti nei prodotti elettronici, [...]
SOS pronto soccorso ictus: non solo unità coronariche, le autoambulanze siano dotate anche di attrezzature per gli ictus anche in Italia
SOS pronto soccorso ictus: non solo unità coronariche, le autoambulanze siano dotate anche di attrezzature per gli ictus anche in Italia. La sperimentazione è già partita in Germania. Il trattamento d’urgenza già prima dell’ospedale in ambulanze specializzate aumenterebbe le possibilità d’intervento e di salvaguardia delle vite umane Quante morti o danni permanenti possono essere evitati in conseguenza di un ictus se si interviene [...]
ITALIA: sono 23 i suicidi di imprenditori dall'inizio del 2012 ma anche tra i lavoratori, e i pensionati, che si sentono minacciati dalla situazione economica attuale
Lo Sportello dei Diritti propone che tutte le imprese sensibili giovedì 19 alle ore 10.00 abbassino per un’ora le saracinesche in senso di rispetto per le morti e di protesta contro un governo che a parole risolve la crisi andando a pescare nelle tasche dei soliti noti La notizia di oggi è una non notizia per chi segue quotidianamente gli effetti della crisi e per chi la vive, quella diffusa dall’Associazione Artigiani e Piccola Impresa (CGIA) di Mestre, secondo [...]
Consumatori: attenti al PELLETS di provenienza cinese è contaminato da sostanze inquinanti. Gravi rischi per la salute
Consumatori: attenti al PELLETS di provenienza cinese è contaminato da sostanze inquinanti. Gravi rischi per la salute I funzionari dell’Ufficio Antifrode delle Dogane di Napoli 1, su specifica segnalazione del locale Ufficio Integrato di Analisi dei Rischi e in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato, per traffico illecito di rifiuti, 86.400 Kg di pellets (prodotto utilizzato come combustibile per stufe).La merce, stivata in sei containers [...]
Iscriviti
