Lecce. Prima tagliano i pini e piantano nuovi alberi. Poi tagliano anche questi. Alla faccia degli sprechi
Sprechi dell’ultima ora al comune di Lecce prima delle elezioni. Su via Imperatore Adriano prima avevano sradicato gli alberi di pino per piantare nuovi arbusti e poi, questi ultimi sono stati tagliati per far posto ai basoli del marciapiede. E chi paga? Riceviamo e giriamo alcune foto scattate martedì 20, in via Imperatore Adriano a Lecce. In apparenza, sembrano come dei normali lavori di manutenzione del tratto che va dal semaforo vicino ad un bar della via sino al cancello [...]
Sicurezza stradale e responsabilità degli Enti
Il cittadino che cade per colpa del marciapiede dissestato ha diritto al risarcimento dei danni da parte del comune anche se la manutenzione della strada dissestata è stata appaltata I comuni non pensino di fugare le proprie responsabilità affidando la manutenzione delle strade di propria competenza a soggetti terzi. Lo ribadisce Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello [...]
Trivellazioni in Adriatico. Importante interrogazione UE. Risponde la commissione europea che promette attenzione e sanzioni all'Italia
Sportello dei Diritti e comitato “No mare Nero” contro le trivellazioni in Adriatico.All’interrogazione dell’eurodeputato Giommaria Uggias dell’IDV – ALDE ed altri sulle possibili attività estrattive di fronte alle coste pugliesi, risponde la Commissione Europea che promette vigilanza sull’Italia e possibili sanzioni all’Italia Anche le istituzioni europee guardano con attenzione ai rischi delle prospezioni geologiche per [...]
Disabilità: fa discutere la giusta sentenza del Tribunale di Roma sulle barriere architettoniche alla fermata del bus
Disabilità: fa discutere la giusta sentenza del Tribunale di Roma sulle barriere architettoniche alla fermata del bus. È giusto che il Comune debba mettere a norma i marciapiedi e risarcire il danno patrimoniale subito dal cittadino costretto sulla sedia a rotelle Ha fatto discutere, e non poco la sentenza del Tribunale di Roma che ha condannato l’amministrazione capitolina al pagamento di cinquemila euro di danni non patrimoniali nei confronti di un cittadino [...]
Troppi motivi per dire “No TAP”. La spiaggia a due passi dal luogo dove dovrà approdare il gasdotto luogo di nidificazione di tartarughe caretta caretta.
Troppi motivi per dire “No TAP”. La spiaggia a due passi dal luogo dove dovrà approdare il gasdotto luogo di nidificazione di tartarughe caretta caretta. L’ultima schiusa nell’ottobre 2007 quando nacquero 41 tartarughine. La zona diventi area d’interesse ambientale per la tutela di questa specie Continua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è [...]
Salute: trattamenti anti-calvizie. Dalla Francia una polemica scaturita da numerose denunce secondo cui il famoso farmaco Propecia potrebbe causare l'impotenza
L’Agenzia Francese (Afssaps) per la sicurezza dei farmaci rassicura ma invita a valutare il rapporto “rischi-benefici” Forse è meglio una testa pelata a sentire la notizia che proviene dalla Francia e che Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti" riporta, nata da numerose denunce di pazienti secondo i quali il famoso farmaco [...]
Salute: potenzialmente cancerogeno il caramello usato come colorante chimico in alcune bevande?
L’impegno per la tutela della salute da parte dello “Sportello dei Diritti” si è mosso sempre cercando di evitare qualsiasi tipo di censura nei confronti delle notizie che riguardano la salvaguardia dei cittadini.Questa volta Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", riporta una notizia che proviene dagli Usa, dove [...]
Diritti umani: in Cina i condannati a morte sono la fonte principale di organi
Proprio per questo è accusata dell’enorme traffico degli organi umani, una realtà perfino in Europa, nonostante l’esistenza di norme legali e misure di controllo considerate efficaci. I condannati a morte giustiziati sono in Cina la fonte principale di organi per i trapianti, a causa della carenza di donatori volontari anche se sino a poco tempo fa il governo cinese ha sempre negato queste accuse. Lo ha reso noto il ministro cinese della Salute, Huang [...]
Ancora sequestri di giochi pericolosi made in china. Inasprire le sanzioni
Continuano i sequestri di prodotti d’importazione cinese per possibili rischi alla salute. Sequestrate 2430 bambole “DOLL SET”. Ora basta. Bisogna inasprire le sanzioni Non passa giorno, nel quale ogni giornale dal locale al nazionale, online, carta stampata e video nel quale venga reso noto un sequestro di prodotti di origine cinese non conformi alle normative o addirittura pericolosissimi per la salute dei consumatori.Solo per citare l’ultima, nella [...]
L’Italia che invecchia e non si adegua. Dal 2020 l'età più alta in UE per le pensioni.
Continua la campagna dello “Sportello dei Diritti” affinché vengano introdotte misure per sostenere un invecchiamento sano, lotta alle diseguaglianze di genere e alle discriminazioni basate sull'etàL’Italia invecchia sempre più. La conferma questa volta viene dall’UE ed in particolare dal libro bianco della Commissione Europea sui sistemi previdenziali presentato nei giorni scorsi dal Commissario Ue all'occupazione e pubblicato sul sito [...]
Iscriviti
