Crisi: uno sportello per neonati abbandonati
L’ultimo caso noto è avvenuto in provincia di Cremona quando è stata segnalata la notizia di una coppia di ivoriani che ha abbandonato la propria figlia appena nata in un cassonetto dei rifiuti.I medici, non avevano creduto alle affermazioni della donna che aveva dichiarato di aver subito un aborto spontaneo ma che a seguito degli esami clinici effettuati presso l’ospedale cui si era recata in compagnia del marito aveva confessato il grave atto. Anche questa [...]
Equitalia: sarà possibile rateizzare i propri debiti in maniera flessibile.
Un primo timido segnale di avvicinamento alle esigenze dei cittadini ed imprese nel campo del pagamento di sanzioni e tributi potrebbe giungere dalla bozza del decreto legge sulle “semplificazioni” ora all'esame del Governo. A sostenerlo è Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti" che si augura che tale norma diventi effettiva per [...]
Ennesimo suicidio in cella. Ma arriva la Cassazione con una sentenza in data odierna
La guardia carceraria risponde di omicidio colposo in caso di suicidio del detenuto. Proprio oggi le cronache italiane riportano la notizia del decimo detenuto suicidatosi in cella. Un ventunenne a San Vittore, la cui morte si va a sommare alle ventiquattro complessive dall’inizio di gennaio nelle carceri italiani. Un vero e proprio bollettino di guerra che riguarda un fenomeno cui sembra non si riesca a trovare rimedio. E proprio nella giornata di oggi arriva una sentenza della [...]
Demenza senile: fenomeno di massa? Nascono i primi villaggi nel mondo a tutela degli ammalati
Nascono i primi villaggi nel mondo a tutela degli ammalati e si utilizzano nuovi congegni per garantire l’indipendenza. Serve una politica nazionale anche in Italia.Più cresce la durata media della vita nel nostro Paese e proporzionalmente aumenta il numero delle persone colpite da quella che viene comunemente chiamata come “demenza senile”. Tale fenomeno comporta già ora costi sociali elevatissimi, ma con i tassi d’incremento futuri si prospetta una [...]
Crisi: aumentano i furti della spesa. Ignari cittadini pedinati dopo essere stati nei market si ritrovano a mani nude quando rientrano a casa
Ignari cittadini pedinati dopo essere stati nei market si ritrovano a mani nude quando rientrano a casa. Non serviva l’ennesimo autorevole annuncio, questa volta del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, per stabilire che l’Italia fosse già in una durissima e difficile recessione.Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei [...]
Nicotina e doping: uso diffuso del tabacco da masticare fra gli sportivi
Un quarto dei test risulta positivo. Al momento la nicotina non figura fra le sostanze dopanti vietate dall'Agenzia mondiale antidoping. Ed in Italia? E’ confermato l'utilizzo di tabacco non fumato da masticare a fini dopanti. La nicotina produce un effetto stimolante, aumentando le pulsazioni e la pressione sanguigna, ma libera anche gli zuccheri nel sangue e l'adrenalina. Ha inoltre un effetto rilassante e riduce lo stress, migliorando allo stesso tempo l'attenzione [...]
Giustizia, è legge il mini-decreto Giustizia civile.
Le cause dinanzi al GdP fino a 1.100 euro senza avvocato. Spese e compensi non possono superare il valore della causa, inutili le istanze di trattazione. Il nuovo decreto legge sul processo civile, già approvato dalla Camera dei Deputati e ora in attesa del nulla osta del Senato, ha alzato il limite di valore delle cause. Le parti potranno stare in giudizio senza difensore dinanzi al giudice di pace nelle cause di valore fino a 1.100 euro e sempre nei procedimenti di fronte al Gdp [...]
Dopo sigarette e valuta è in aumento il contrabbando di generi alimentari
La vicina Svizzera non solo meta di contrabbando di valuta per la fuga di capitali di “produzione” italiana la gran parte di provenienza illecita o non dichiarati al fisco: ora per quanto è possibile appurare dalle cronache, il paese d’oltralpe è divenuta terra ambita per peregrinazioni clandestine che non ci saremmo aspettate se non fosse arrivata una lunga catena di sequestri e sanzioni rivolte per lo più a carico di piccoli negozi o ristoratori.Di [...]
Cosmetici: occhio alla qualità, minime tracce di piombo sarebbero state trovate in centinaia tra i rossetti più popolari
Nasce tutta da un controversia fra la FDA (Food and Drug Administration), ovvero l’agenzia statunitense che vigila sulla sicurezza dei farmaci ed alimentare e la “Campaign for Safe Cosmetics”, un’associazione di consumatori statunitense, la preoccupazione circa il contenuto di piombo di molti, forse troppi cosmetici in circolazione.Secondo l’associazione americana sarebbero ben quattrocento i tipi di rossetti tra quelli più popolari sul mercato [...]
Tarsu è illegittima per i locali accessori alle abitazioni come i "garage", “cantine” e “solai”.
I cittadini che volessero opporsi ai versamenti, possono chiedere al Comune di appartenenza la sospensione in autotutela dei pagamenti, richiamandosi alla sentenza. La norma infatti non si applica automaticamente, ma ha valore per ogni singolo ricorso presentato. La Commissione tributaria regionale della Sicilia, con alcune sentenze ha stabilito che la tassa sui rifiuti non è dovuta locali accessori alle abitazioni. I giudici tributari si sono riportati al [...]
Iscriviti
