Cassazione: chi espone sull'automobile il contrassegno per invalidi intestato ad altri non commette reato
Non incorre in nessun reato chi espone sul cruscotto della propria automobile il contrassegno per gli invalidi intestato ad altri. Lo chiarisce la sentenza n. 45328, del 6 dicembre 2011 della seconda sezione penale della Corte di Cassazione che Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti", riporta all’attenzione.Nel caso di specie il [...]
Sistemi di sicurezza: fine dell’uso delle chiavi grazie ad uno scanner biometrico
Sistemi di sicurezza: fine dell’uso delle chiavi grazie ad uno scanner biometrico. Nuovo seggiolino auto riconosce il 'fondo-schiena' del conducente. Sono 360 i sensori che misurano la pressione nel sedile. Facile da usare per il riconoscimento al contrario del volto che richiede alle persone di stare ferme Un sistema di riconoscimento biometrico è un particolare tipo di sistema informatico che ha la funzionalità e lo scopo di identificare una persona [...]
Giustizia: in otto anni le cause innanzi al giudice di pace sono aumentate del 50 %
Giustizia: in otto anni le cause innanzi al giudice di pace sono aumentate del 50 % soprattutto per colpa dell’opposizione a sanzioni amministrative e multe. Lo rivela uno studio di Bankitalia: al giudice di pace il 40 per cento delle cause di primo grado. “Sellate la mula!” urlava Don Lollò Zirafa ogni qualvolta si presentava la benché minima questione legale tanto da dover recarsi pressoché quotidianamente dal proprio avvocato. Lo [...]
Sicurezza stradale per le donne in gravidanza. Un mito da sfatare il non indossare la cintura di sicurezza durante la gravidanza
Lo “Sportello dei Diritti”: future mamme allacciatele sempre e seguite questi piccoli quando siete in macchina Anche se siamo nella società dell’informatica, troppo spesso si sente parlare di nuove credenze popolari che si diffondo tra la cittadinanza. Ed alcune riguardano pseudo consigli per la salute e la sicurezza anche riguardo soggetti più esposti ai rischi quali, per esempio, le donne in gravidanza. Da tempo, infatti, si è diffuso un [...]
Batteri fecali sui carrelli della spesa?
Il consiglio dello “Sportello dei Diritti”: pulire sempre le maniglie e i seggiolini Non solo sui sacchetti della spesa riutilizzabili, non solo sui cellulari, ma la presenza di batteri pericolosi d’origine fecale pare sia stata evidenziata anche sui carrelli della spesa.A precisarlo sono una serie di studi evidenziati sul sito statunitense http://healthfreedoms.org secondo cui risulterebbe che ci siano più germi su un carrello della spesa che sulla tazza del [...]
Equitalia: le polizie municipali in allarme per lo stop dal 1° gennaio 2012 alla riscossione dei proventi delle multe al CdS
Come avevamo annunciato con un precedente comunicato, con la legge di conversione n. 12 luglio 2011, n. 106, ovvero il decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12.07.2011 è stato inserito l'art. 7, comma 2, lett. gg-ter. a partire dal 1° gennaio 2012, Equitalia "cessa di effettuare le attività di accertamento, liquidazione e riscossione, spontanea e coattiva, delle entrate, tributarie e patrimoniali, dei comuni e delle [...]
La percezione dell’Italia all’estero nel 2011. Per cosa il Paese è conosciuto nel mondo, ecco la classifica.
L’Italia ha una buona immagine all'estero: nel Nation Brands Index 2011 occupa la settima posizione, restando stabile rispetto all'anno scorso. In particolare vengono giudicati positivi la competenza, la qualità di vita e la natura. Il Nation Brands Index valuta l'immagine di 50 paesi. L'aspetto dell’Italia considerato in maniera più positiva in un comunicato diffuso oggi è la "qualità di vita" e la "protezione [...]
Lo Sportello dei diritti lancia l’allarme: gli Italiani tornano a emigrare. La Svizzera una delle principali mete.
La Svizzera una delle principali mete. Un recente rapporto dell'Istituto per la competitività in Italia ha dimostrato che la partenza di ricercatori costa al paese tre miliardi di euro in brevetti mancati. Una delle normali conseguenze delle crisi economiche è l’emigrazione, e gli italiani che sono un popolo di migranti, lo sanno bene. Erano decenni, però, che i flussi migratori dall’Italia avevano intrapreso una costante flessione, eccettuata da [...]
Porto di Brindisi sequestrati profumi: l'ombra della criminalità sul business dei profumi falsi
Un colossale giro d’affari che innesca poi altri giri sporchi. Un circolo vizioso e pericoloso, l’altra economia che sfugge quasi a tutti i controlli. A seguito di analisi dei rischi finalizzata alla repressione del traffico illecito delle merci, in data 22 dicembre i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi hanno sequestrato, in collaborazione con militari della Guardia di Finanza, 354 confezioni di profumo che riportavano i marchi contraffatti Armani, [...]
IBM: entro cinque anni i computer leggeranno la mente.
In futuro si dirà addio alle password. Presto si potrà andare al bancomat e prelevare denaro semplicemente dicendo il proprio nome o guardando una telecamera La lettura del pensiero non è più solo fantascienza: la IBM, ovvero il gigante informatico che ha dato vita a diverse rivoluzioni tecnologiche, ha in programma di progettare un computer in grado di leggere la mente umana.È quanto emerge dalla lista "5in5", il rapporto che la IBM pubblica [...]
Iscriviti
