Fumo passivo: ulteriori conferme scientifiche confermano che mette a rischio la respirazione dei bambini senza alcuna distinzione economica o sociale
Che il fumo attivo o passivo che sia facesse male, questo è un fatto risaputo, ma i dati che emergono dallo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Liverpool e pubblicato sulla rivista Plos One, confermano inequivocabilmente che il fumo passivo è causa di danni all’apparato respiratorio dei più piccoli che in caso di contagio da virus dello stesso apparato, vedono raddoppiarsi ed in alcuni casi più gravi quintuplicare la [...]
Dal cartone alla pizza passa un carico di veleni? Sono realmente sicuri gli imballaggi di cartone riciclato per alimenti? La parola alle istituzioni
Lo “Sportello dei Diritti”, vuol riportare l’attenzione dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni impegnate nella vigilanza e sicurezza alimentare sulla questione dei rischi alimentari connessi all’utilizzo degli imballaggi di cartone riciclato anche alla luce di un recentissimo studio pubblicato su Packaging Technology and Science da Koni Grob, chimico dell'Official Food Control del Cantone di Zurigo.La ricerca nasce dalla circostanza che come è [...]
Garante privacy: vietato al datore di lavoro di fare indagini ai fini dell'assunzione sulle opinioni religiose, politiche e sindacali del lavoratore
Garante privacy: vietato al datore di lavoro di fare indagini ai fini dell'assunzione sulle opinioni religiose, politiche e sindacali del lavoratore.Illecito il questionario Aler per la selezione del personale.Il Garante vieta l'uso dei dati raccolti Prosegue l’azione del Garante privacy contro l’uso illecito del trattamento dei dati.L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, dichiara Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico [...]
Disabilità, la triste storia di discriminazione sanitaria di un bambino autistico di 8 anni.
Al via un atto di sindacato ispettivo nei confronti dei Ministri della Salute e dell’Economia e Finanze.E’ così che può essere definita la storia del bambino di 8 anni che questo anno si è visto negare il centro estivo di quartiere del V Municipio di Roma per mancanza di fondi necessari ad assicurargli la presenza di un operatore di sostegno che si occupi del bambino a cui è stata riconosciuta l’invalidità del 100%. La denuncia dei fatti [...]
Carenity, il social network dei malati e parenti di malattie croniche
In questi anni l’avvento di Internet e dei social network hanno dimostrato tutta la loro potenza comunicativa diventando il principale strumento di trasmissione informativa e, pertanto, di comunicazione cognitiva.Una novità in tal senso, collegata alla medicina, sulle orme di Facebook è nata Carenity, la prima rete telematica sociale dedicata alle persone affette da una patologia cronica che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale [...]
Maledetto Tremonti, tornano le tasse sulla prima casa
Una stangata per le famiglie. E questa rischia di essere forse la fonte di maggiore arrabbiatura, insieme alla scomparsa dei tagli ai costi della politica, per i cittadini italiani Con la manovra finanziaria 2011 torna l'Irpef sulla prima casa. Dal 2013 abolite le agevolazioni fiscali sull’abitazione principale, una stangata per milioni di famiglie. Tagli lineari del 5 e poi del 20% su ben 483 sgravi fiscali, dai figli a carico alle spese mediche. Un carico di quasi [...]
Tutela dei minori: nasce il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza
Entrerà in vigore il 3 agosto prossimo la legge n.112 del 12 luglio 2011 che istituisce l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 luglio 2011.Il disegno di legge era stato approvato dal Senato in via definitiva il 22 giugno 2011 mentre aveva ottenuto il via libera dalla Camera il 16 marzo 2011. Il testo era già stato presentato in Assemblea nel settembre del 2009 e poi [...]
Vacanze in Europa? E’ attivo il numero europeo di emergenza 112 accessibile anche per le categorie più vulnerabili e gli utenti disabili.
Ovunque tu sia in Europa, il numero di emergenza 112 non ti lascia solo.Che le vostre vacanze siano in spiaggia, montagna o città, se scegliete di trascorrere il periodo estivo in un altro paese tenete in mente il numero d'emergenza europeo 112. Si spera che non abbiate bisogno di comporlo, ma in caso di emergenza non fatevi prendere dal panico: il 112 è lì per voi. Il 112 è il numero di emergenza europeo dal febbraio 2009 e può essere chiamato da [...]
Speculazione "Caro-benzina”. Lo “Sportello dei diritti” passa alle vie legali con una denuncia per aggiotaggio.
Speculazione "Caro-benzina”. Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” in data odierna, ha depositato denuncia – querela contro le compagnie petrolifere. Ipotesi di reato: aggiotaggio Lo “Sportello dei diritti” passa alle vie legali con una denuncia per aggiotaggio. Secondo Giovanni D’Agata, componente del [...]
Ansia e stress: arte e musica come anti-depressivi naturali
E’ il sintomo che spinge ben dodici milioni e mezzo in totale di italiani ad essere consumatori abituali di "ansiolitici", cioè propriamente, i farmaci "antiansia". Va poi notato che molti disturbi degli apparati viscerali sono considerati disturbi del "sistema nervoso", cioè disfunzioni degli organi su "base ansiosa".Per combatterla più cultura, più felicità. Secondo infatti la ricerca, pubblicata sul Journal [...]
Iscriviti
