In aumento il fenomeno del bullismo tra le adolescenti con delle vere e proprie baby gang femminili
Non solo nelle banlieues francesi ma bande di ragazzine tra i tredici ai sedici anni si aggirano purtroppo anche nelle Nostre città. Un fenomeno tutto nuovo ed in crescita quello delle baby gang femminili che pare stia prendendo piede anche in Italia e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” ritiene utile portare all’attenzione [...]
Il marito va risarcito in via equitativa se la moglie non può avere rapporti sessuali in conseguenza di un sinistro
Non si tratta di “danno di riflesso” ma d’illecito che segue il principio di regolarità causale anche se non è subito direttamente dalla vittima Se la moglie in conseguenza di un incidente stradale perché investita da un pirata della strada, non potrà avere più figli, e soprattutto se ha subito una lesione al bacino che non le consente di avere normali rapporti sessuali allora anche il marito dev’essere risarcito. Così [...]
Parte in Italia la sperimentazione del vaccino anti-AIDS della proteina Tat associata a Env su volontari sani
Altri passi avanti nella lotta all’AIDS. Passi avanti fatti dai ricercatori nostrani e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, si augura riescano a produrre l’effetto sperato: la debellazione di questa piaga da tutto il pianeta. È recentissima la notizia, infatti, che il Centro Nazionale AIDS dell’Istituto [...]
Multe, nulla l'ordinanza del prefetto emessa dopo 180 giorni dal deposito del ricorso
Se l’ordinanza – ingiunzione del prefetto avverso il ricorso ad una multa al codice della strada è emessa dopo 180 giorni dal deposito del ricorso è invalida. Secondo la cassazione ai fini del computo del termine conta la data di emissione e non quella di notifica dell’ordinanza-ingiunzioneIn caso di richiesta di audizione del trasgressore il termine però rimane sospeso sino alla data fissata per l’ascoltoUn’ordinanza della [...]
Ambiente: orti e serre sui tetti. Frutta e verdura già a casa e l’aria della città migliora
Dagli USA e dal Canada la nuova frontiera dell’alimentare fai da te: orti e serre sui tetti: frutta e verdura già a casa e l’aria della città migliora Sarà colpa dell’incipiente crisi alimentare mondiale che ha portato alle stelle anche i costi di frutta e verdura, sarà l’assenza nelle zone più urbanizzate di aree coltivabili, sarà un nuova moda, ma in Canada e negli Stati Uniti non è più solo un esperimento il [...]
Rapporto dell’OMS sulla disabilità: le persone colpite sono più di un miliardo
Troppa discriminazione e assistenza inadeguataImpressionante nei numeri e nelle questioni affrontate il recente rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e della Banca Mondiale sulla disabilità sviluppato con il contributo di ben oltre 380 esperti. Così lo giudica Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. [...]
Internet e viaggi all' estero: un salasso per connettersi con la chiavetta. Stop alle bollette shock
Va in Spagna, usa la “chiavetta” per connettersi ad internet è la bolletta vola a 3.600 euro.Serve più trasparenza e migliori strumenti di controllo del traffico da parte dei gestori telefonici Quanti cittadini utilizzano la rete connettendosi dappertutto con le ormai onnipresenti “chiavette” dei vari gestori telefonici. Perché internet che ha causato l’ultima rivoluzione tecnologica della storia dell’umanità è [...]
Nascite in Italia, confermato il ricorso eccessivo al taglio cesareo mentre aumentano lievemente i nati da madri straniere
Pubblicato il VII Rapporto sull'evento nascita in Italia che senz’alcun dubbio rappresenta la più importante fonte a livello nazionale di informazioni sia di carattere sanitario ed epidemiologico sia di carattere socio-demografico e che riguarda l'analisi dei dati rilevati dal flusso informativo del Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP).I dati che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia [...]
Littering: gettare e abbandonare rifiuti negli spazi pubblici. Non solo rovina del pubblico decoro ma anche costosissimo fenomeno a carico della collettività
Littering una parola anglosassone che a Noi italiani non suona così familiare ma che sta ad indicare un fenomeno assai diffuso nel Nostro Paese, ossia l’inquinamento di strade, piazze, parchi o mezzi di trasporto pubblici causato gettando intenzionalmente o lasciando cadere rifiuti e abbandonandoli.Quanti di questi luoghi pubblici sono spesso invasi da innumerevoli tipi di rifiuti che restano a volte per giorni e mesi in terra nonostante la presenza di appositi contenitori? [...]
INPS più ricca: + due miliardi nel 2011 dovuti ad un incremento della riscossione contributiva che segna + 3,8%
Buoni i dati sul recupero dal lavoro nero e dall'evasione contributiva: ben 6,4 miliardi di euro. Aumenta la riscossione contributiva da parte dell’INPS che ha portato quasi due miliardi in più nelle casse dell’ente nei soli primi cinque mesi dell’anno. Il dato preciso, circa 1,9 miliardi di euro, infatti, si riferisce all’aumento delle riscossioni correnti nel periodo gennaio-maggio 2011. Nella sola prima parte dell’anno solare, sono stati riscossi [...]
Iscriviti
