UE: Body scanner, sì con condizioni su salute e privacy. Primi test in vari Paesi
Sicurezza o privacy e libertà? Grandi paure o fiducia nella possibilità di realizzare una pace permanente e nei controlli già esistenti? I dilemmi sono tanti, così in Europa si continua a discutere degli strumenti di controllo da introdurre negli aeroporti, sempre più invasivi della salute e della riservatezza dei cittadini.Per tali ragioni, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di [...]
Aberrazioni della ZTL. La Gdf gli sequestra la macchina e gli fanno la multa al varco elettronico
Aberrazioni della ZTL a Lecce: la Guardia di Finanza gli sequestra la macchina, la porta presso la caserma situata nel centro storico e gli arriva pure la multa per attraversamento del varco elettronico. Ma il Comune non l’annulla in autotutela e deve essere costretto a fare ricorso Non finiscono di stupire le segnalazioni per le multe nella ZTL di Lecce del centro storico dopo che da circa un anno sono stati attivati gli occhi elettronici ai varchi. Così come non [...]
Rumori e musica molesta: scatta il risarcimento per danni morali da movida
Disco-pub di Soleto (LE) deve risarcire vicini anche se non si conoscono i decibel raggiunti La Cassazione dice STOP contro i locali notturni che turbano la tranquillità e il riposo delle persone. Secondo i giudici di piazza Cavour quei locali che a causa di rumori molesti e di schiamazzi disturbano il riposo dei loro vicini devono risarcire il danno morale. La Suprema Corte ha convalidato un risarcimento per danni morali pari a 5.000 euro nei confronti di un uomo e del suo nucleo [...]
Assegni e cambiali: calo dei protesti ma è allarme mutui per le famiglie italiane
Diminuisce il numero dei 'protestati' nell’anno 2010. Il valore complessivo dei titoli protestati assegni e cambiali nel 2010 ammonta a 4.014.049 migliaia di euro, valore in calo del 14,6 per cento rispetto al 2009 per un importo medio di 2.768,25 euro. E' quanto emerge dalle tabelle contenute nel rapporto Istat sulla coesione sociale. Al primo posto tra le regioni, per numero di abitanti protestati, si classifica il Lazio dove il 4,3% degli abitanti non e' riuscito a [...]
Ondate di calore: pericolo per anziani e persone fragili.
Lo Sportello Dei Diritti invita i Sindaci e le ASL a mettere in atto l’ordinanza ministeriale del 14 maggio 2011 per tutelare le persone più sensibili. La “bella stagione” è ormai alle porte, ma non sempre è così bella per ogni categoria di cittadini, specie quelle più deboli e fragili ed in particolare gli anziani soli che sono i più colpiti dalle conseguenze delle improvvise ondate di calore che come è tristemente noto [...]
E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima è una sola.
Le minacce e gli atti persecutori rivolti a ogni residente solo in quanto donna turbano inevitabilmente anche le altre I rapporti tra vicini, talvolta, possono diventare davvero difficili. Dal rumore di notte alla pulizia delle scale, dall’aspirapolvere in funzione all’alba fino al parcheggio molesto davanti ai garage… Le occasioni per litigare non mancano. Ma quando le antipatie reciproche sconfinano nei dispetti continui e nella persecuzione, in una lotta [...]
Il comune deve risarcire i danni se la buca era piena d’acqua ed il pedone cade e si infortuna
La pozzanghera sul marciapiede non costituisce “caso fortuito” e la responsabilità del comune è aggravata. Le strade ed i marciapiedi sono spesso groviere, tant’è che tra i programmi elettorali delle recenti amministrative, dal comune più piccolo a quello più grande è possibile leggere che quasi tutti gli aspiranti candidati si sono impegnati a chiudere le buche in caso di elezione. Con i recenti provvedimenti della cassazione la [...]
Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà ma governo pensa solo a spostare i centri di potere.
L’Italia torna indietro di 10 anni. Uno scenario drammatico, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, quello tratteggiato nel rapporto annuale 2010 dell’Istat, che dati alla mano sottolinea come un italiano su 4 sia a rischio povertà non riuscendo ad arrivare alla fine mese mentre il governo pensa a spostare i centri di [...]
Sprechi alimentari, un’iniqua distribuzione delle risorse in un mondo indifferente.
Uno studio della Fao evidenzia che ben 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo della produzione mondiale, finiscono nei cassonetti. In Italia una parte viene salvata dal Banco Alimentare ma bisogna fare di più.Una recente indagine commissionata dalla Fao sullo spreco del cibo ha dato risultati a dir poco scioccanti: ogni anno, infatti, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ovvero circa un terzo della produzione mondiale va perduto o sprecato. Di queste 670milioni di tonnellate [...]
Sportello Dei Diritti: ZTL no limits ad invalidi e disabili
Dopo l’ennesima denuncia di una cittadina disabile “maltrattata” lo “Sportello dei Diritti” chiede che l’autorizzazione ai disabili per il passaggio dai varchi elettronici della ZTL a Lecce sia concessa a chiunque sia titolare di permesso anche se residente in altri Comuni. Ancora una denuncia da parte di una cittadina sul problema persistente del controllo elettronico per i varchi della ZTL di Lecce che continua a mietere multe a raffica nei confronti [...]
Iscriviti
