L'allarme chili di troppo. Gli obesi nel mondo sono quasi raddoppiati in trenta anni e costituiscono un decimo della popolazione
L’obesità è una delle piaghe del nuovo millennio con incidenze pesantissime sul welfare di ogni stato per gli effetti sulla salute dei cittadini poiché già il semplice sovrappeso aumenta i fattori di rischio riguardanti le malattie cardiovascolari, il diabete e il cancro ed è all’origine di circa 3 milioni di morti premature ogni anno. . La conferma viene da una recente indagine statistica pubblicata dalla rivista scientifica britannica [...]
Licenziamento illegittimo se la contestazione disciplinare viene fatta dopo 2 mesi
Sulla scia dell’orientamento prevalente, per non dire univoco, la Corte di Cassazione interviene sulla legittimità di un licenziamento comminato a distanza di due mesi dal fatto disciplinarmente rilevante.Secondo la sentenza n. 3043/2011 della sezione lavoro della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala, è [...]
Compensi agli ospiti del Festival di San Remo: un pugno nell’occhio ai cittadini in piena crisi
I cache degli ospiti del Festival di San Remo 2011 ed in particolare i 200.000 euro che sarebbero stati pattuiti con Roberto Benigni per la serata di oggi giovedì 17 febbraio, sono un pugno nell’occhio nei confronti dei cittadini in un periodo di grave crisi come questo. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, il quale [...]
Il fenomeno doping in aumento anche tra amatori
Con un comunicato stampa del 24 gennaio scorso, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sottolineava l’aumento della vendita di farmaci di qualsiasi tipo attraverso la rete e ne indicava i gravi rischi per la salute dei cittadini. L’appello a porre un argine al gravissimo fenomeno è stato immediatamente colto dall’on. [...]
Fumo passivo, diritto alla rendita per inabilità permanente
Fumo passivo, diritto alla rendita per inabilità permanente anche se la malattia non rientra tra quelle individuate dalla legge come possibile conseguenza all’esposizione continuativa al fumo. Riconosciuto il diritto alla rendita permanente al lavoratore che ha subito il fumo passivo per decenni sul posto di lavoro.Quanti lavoratori sono stati o sono costretti a subire il fumo passivo in ufficio? E quanti si sono ammalati di patologie polmonari in conseguenza di anni ed [...]
Conferme dalla Cassazione: la postazione di accertamento elettronico dell’autovelox va segnalato a tutti con congruo anticipo
Arrivano conferme dalla Suprema Corte in merito al corretto utilizzo dell’autovelox: già dal 2005 la legge 160/07 aveva ribadito la necessità dell’”avvistabilità” delle postazioni di rilevamento che ai fini della sicurezza stradale dovevano comunque essere “preannunciate” agli utenti della strada a pena d’invalidità delle sanzioni elevate in spregio a tale dettame legislativo. La norma, a maggior ragione dev’essere [...]
Mandare “a fanculo” il capo? Secondo la Cassazione lo può fare l’impiegato modello
Qualcuno dirà che è sempre maleducazione mandare “a fanculo” un’altra persona, e specie sul posto di lavoro, se quella persona è il capo, il comportamento dovrebbe essere ancor più censurabile. Ma se il dipendente è sempre stato ligio al dovere, insomma se è un impiegato modello un “fanculo” a “carattere episodico” è concesso e quindi il lavoratore non può essere licenziato. Secondo la [...]
Gli azionisti ALITALIA si oppongono alla richiesta di archiviazione nei confronti di Berlusconi
I piccoli azionisti, con l’avv. Francesco Toto, hanno proceduto ad inoltrare l’atto di opposizione alla richiesta di archiviazione del procedimento contro l’on. Silvio Berlusconi ed altri. Il Pm, dott. A. Nello Rossi, così motiva in sintesi la sua richiesta: l’on. Berlusconi non avrebbe diffuso notizie false ma, se lo avesse fatto, avrebbe esercitato prerogative parlamentari consone al suo ruolo ministeriale. A comunicarlo è Giovanni D’Agata, [...]
"Alberi sul margine della strada troppo vicini alla carreggiata? La Cassazione penale di fatto dichiara fuorilegge migliaia di strade"
Secondo la Suprema Corte che ha condannato un addetto dell’Anas i tronchi pericolosi, devono essere situati ad almeno sei metri dall'asfalto o in alternativa ci deve essere il guardrail Quante vittime della strada piangiamo ogni anno perché a bordo di veicoli terminano la propria corsa contro gli alberi posti sul margine della carreggiata? Sicuramente centinaia, per non parlare di tanti feriti, anche gravi perché finiscono contro tronchi molto spesso non riparati da [...]
Bisfenolo A: pubblicata la norma sulla Gazzetta ufficiale europea che vieta l'uso nei biberon. Dal 1 marzo stop alla produzione
Prevenire è sempre meglio che curare. La frase di uno spot, ma anche un saggio consiglio per tutti e soprattutto per le giovani madri alle quali si rivolge la segnalazione che Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, comunica in merito ad un allarme inserito nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 29.1.11 (serie L, pagina 26, [...]
Iscriviti
