Ecomostri abbandonati: Lecce da 35 anni l'ex dispensario TBC abbandonato a se stesso ferisce la città.
Ecomostri, immobili abbandonati, appalti a metà, sprechi. Lo “Sportello dei Diritti” vigila sul Territorio e raccoglie le denunce dei cittadini. Il caso del “Dispensario” di via Miglietta a Lecce Cittadinanza attenta e vigile, dotata di spirito civico e di macchinetta fotografica o telecamera, ma anche all’occorrenza di cellulare fornito di occhio digitale, da tante parti del Belpaese, fa giungere a Giovanni D’Agata, Componente del [...]
Buste - paga “gonfiate”: è perseguibile penalmente per “estorsione” il datore di lavoro
Buste - paga “gonfiate”: è perseguibile penalmente per “estorsione” il datore di lavoro che le impone anche nel caso in cui i dipendenti abbiano avuto la possibilità di andare dai sindacati o dal giudice del lavoro È un fenomeno tristemente noto e diffuso a livello nazionale quello dei datori di lavoro che obbligano i propri dipendenti a sottoscrivere buste paga “gonfiate”.Da oggi, però secondo Giovanni D’Agata, [...]
Leccese arrestato a Dubai per possesso di “ansiolitici”. Interviene lo “Sportello dei Diritti”
Siamo preoccupati per la vicenda del poliziotto leccese arrestato all'aereoporto di Dubai perchè trovato in possesso di ansiolitici utilizzati per curarsi. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” dopo aver appreso della notizia rimbazata sulle cronache locali.Siamo preoccupati perchè le informazioni sin qui fornite sono [...]
Mobbing e vessazioni sul luogo di lavoro. Importante indagine ISTAT
“Il disagio nelle relazioni lavorative” L’impegno pluriennale nella lotta contro il mobbing e le vessazioni sul luogo di lavoro di Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” oggi può contare su alcuni dati ufficiali che sicuramente contribuiranno a farci riflettere sulla necessità di un intervento (decisivo) [...]
Attenzione ai Popcorn. Apportano troppe calorie e grassi cattivi.
Festività natalizie e del nuovo anno, tempo di cinema e di barattoloni pieni di popcorn da sgranocchiare durante il film. Ma proprio su quest’ultima abitudine alimentare, non troppo salutare che noi italiani abbiamo trasferito anche nelle nostre case, forse troppo spesso, rivolge l’attenzione Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei [...]
Dal 1 Gennaio 2011 al bando lo Stress da lavoro
Circolare del Ministero del Lavoro: Dal 1 Gennaio 2011 al bando lo “stress” da lavoro Quanti lavoratori si ammalano di “stress”? Si perché lo stress da lavoro può essere considerato una malattia professionale al pari di tante patologie connesse all’ambiente lavorativo, anche perché come è noto sul il datore di lavoro incombono obblighi ben specifici derivanti dalla legge e dai regolamenti e quindi di monitorare eventuali situazioni [...]
Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura
Abbiamo appena varcato la soglia del nuovo anno che subito si iniziano a leggere statistiche di ogni di tipo: dalle più stravaganti sino a quella, interessante, che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sull’identikit dei nati nel 2011, frutto di una ricerca dell’ufficio studi di Allianz che sulla scorta dei dati [...]
La proposta dell'ISVAP per ridurre le tariffe R.C.Auto. Manna dal cielo per gli assicurati – danneggiati o ennesima bufala?
In data odierna, 29 dicembre 2010, l'ISVAP ha inviato una segnalazione ai presidenti del Senato e della Camera, al presidente del Consiglio e al ministro dello Sviluppo Economico "per sottoporre al Parlamento e al Governo l'opportunità di alcuni interventi normativi nel settore della Rc auto volti a ridurne i costi per il cittadino". L'articolata nota che esprime una serie di criticità del settore proponendo [...]
Vita coniugale e Cassazione penale: rischia una condanna per maltrattamenti il coniuge che aggredisce anche verbalmente l’altro
Le continue aggressioni verbali all’ex coniuge possono portare alla condanna per maltrattamenti. È il principio stabilito nella sentenza n. 45547 resa in data odierna dalla sesta sezione penale della Suprema Corte che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Con la decisione in commento gli ermellini hanno, infatti, confermato [...]
Cresce in Italia il consumo di pesce crudo: sushi e sashimi a go go, ma attenzione ai parassiti
Non si può definire più come una moda tanto è diffuso il consumo di pesce crudo ed il sorgere spontaneo in ogni parte d’Italia di sushi bar o simili. In effetti l’abitudine di tanti italiani di mangiare pesce e molluschi non cotti non è un marchio tipico d’importazione “giapponese”, anche perché nel Nostro Paese è consuetudine consumarne da sempre, così come da sempre si dimenticano i rischi connessi dovuti [...]
Iscriviti
