Gelati sciolti e ricongelati venduti nei supermercati? I consumatori sollevano non pochi dubbi.
Gelati sciolti e ricongelati venduti nei supermercati? I consumatori sollevano non pochi dubbi. Partano subito i controlli dei N.A.S. e delle A.S.L. Non l’avevamo notato, ma come spesso è accaduto, l’acume di alcuni attenti consumatori ha persuaso il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, a chiedere un intervento immediato dei N.A.S. e delle A.S.L. per verifiche a tappeto sul [...]
Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicurezza
Nuovo giro di vite della Cassazione per combattere il fenomeno dello Stalking.La Cassazione bacchetta i giudici di merito ad emettere subito provvedimenti di sicurezza come gli ordini di allontanamento o l'obbligo di dimora nei confronti del molestatore a tutela delle vittime di stalking.Bastano due atti di molestia per far scattare la protezione della vittima, sottolineano i supremi giudici invitando i loro colleghi, che raccolgono le denunce delle donne in pericolo, a non [...]
Ancora scempi: centinaia di pneumatici abbandonati in città
Ancora scempi: centinaia di pneumatici abbandonati in città. «Difficile punire i responsabili, ma i sindaci adottino ordinanze sanzionatorie». “Non ci stancheremo di segnalare gli scempi ambientali che ci vengono denunciati o che ci capitano innanzi agli occhi”. Esordisce così il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, che questa volta porta [...]
Il maltrattamento di animali non è più un delitto contro il patrimonio ma contro l'essere vivente
Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA segnala la sentenza 24734 resa in data 01/07/2010 dalla Corte di Cassazione penale che evidenzia come con l’introduzione dell’art. 544 ter nel codice penale gli animali devono essere tutelati in quanto esseri viventi, non solo come proprietà di qualcuno aumentando dunque le pene previste dall’art. 638 inserito tra i reati contro il [...]
Stalking, il Questore può ammonire chi si apposta sotto l’abitazione del coniuge separato
Il Questore può ammonire per stalking chi si apposta continuamente sotto l’abitazione dell’ex coniuge, al di là di un eventuale procedimento penale. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia III° Sezione con la sentenza n° 02639/2010 che ha respinto il ricorso di un cittadino avverso rigetto di un ricorso amministrativo su un provvedimento con il quale lo stesso era stato ammonito a tenere una condotta con conforme alla legge, [...]
Cassazione: non è reato la molestia via e-mail. "Non è invasiva come il telefono"
Una sentenza della Cassazione la n. 24510/10 della I sezione penale in materia di molestie via email ha fatto il già il giro dei media e sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori.Per la Suprema Corte, non è configurabile quale reato la semplice molestia via e-mail. Tale principio è stato stabilito nella suddetta decisione che ha annullato [...]
Cartella esattoriale notificata in ritardo? Debito fiscale cancellato
L’intimazione al versamento delle tasse non pagate deve avvenire entro termini certi.Se l’amministrazione ne richiede il pagamento in ritardo, è destinata incontrovertibilmente a perdere il diritto all’esazione. Secondo i giudici tributari della commissione tributaria provinciale di Catania con la sentenza 252/06/10, che ha accolto il ricorso del contribuente, la notifica di una cartella, verificatasi nel 2008, relativa ad imposte del 1997, è tardiva.La [...]
Farmacie di turno aperte. Utile il servizio di sms
Farmacie di turno aperte in Provincia di Lecce. Utile il servizio di sms per conoscerle in tempo reale ma poco pubblicizzato e l’sms di richiesta non sarebbe gratuito. Il 24 marzo scorso veniva presentato in Provincia di Lecce un importante servizio - che riteniamo utile si estenda anche nel resto del Paese - che riguardava la possibilità di conoscere in tempo reale tramite un semplice sms gratuito quali farmacie di turno fossero aperte nell’intero Salento. In [...]
Movida e misure contro il Littering
Movida e misure contro il Littering: il fenomeno dell’abbandono di rifiuti gettati o lasciati a terra senza pensare. Le nostre città sono invase dai rifiuti nei luoghi pubblici. Servono campagne di sensibilizzazione e di educazione specie nei confronti dei giovani Littering, una parola di origine anglosassone che a Noi italiani forse non dice molto, ma che nel suo significato quale fenomeno dell’abbandono di rifiuti gettati o lasciati a terra senza pensare, ci [...]
Cassazione – Mantenimento ridotto per il coniuge che paga il mutuo
Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza della prima sezione civile Corte di Cassazione n. 15333 depositata oggi 25/06/2010, che innovando la materia sull’assegno di mantenimento ha stabilito che può essere ridotto se il coniuge obbligato paga da solo la rata del mutuo della casa coniugale assegnata all’ex. La decisione [...]
Iscriviti
