Anche in autogrill e sulle Nostre autostrade la truffa è sempre in agguato
Si affiancano alla macchina e con fare gentile, affabile e quasi familiare ti propongono l’affare e puntualmente qualcuno prima o poi ci casca, e poi chi si è visto si è visto perché l’autostrada è lunga e veloce.Sarà la rapidità dell’interlocuzione unità all’abilità del proponente e alla buonafede del malcapitato, ma nonostante gli avvertimenti, le numerose denunce per fatti analoghi capita spesso che [...]
Quando il Tutor sbaglia.
Contestato erroneamente il superamento del limite di velocità ad un’autovettura berlina scambiata per autoveicolo con rimorchio ed il cittadino costretto comunque a fare ricorso.Sono anni che continuiamo a sostenere che gli apparecchi di rilevazione elettronica della velocità sono tutt’altro che affidabili e sempre da anni rivolgiamo appelli alla P.A., ai Prefetti ed ai Giudici di Pace affinché verifichino puntualmente ogni passaggio dell’iter [...]
Lavoro: non è immune da condanna per ingiuria il datore di lavoro che prende a parolacce il dipendente
Se alcuni superiori, tracotanti di potere datoriale, si sentivano immuni da condanne per aver bistrattato i propri dipendenti finanche con ingiurie, a seguito della sentenza della Cassazione Penale numero 35099 del 29 settembre 2010 dovranno dimostrarsi ben più educati sul luogo di lavoro. Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” commentando la [...]
Casalinga e moglie ma non ha diritto alla metà dell’immobile
Casalinga e moglie ma non ha diritto alla metà dell’immobile costruito in costanza di matrimonio sul terreno del marito. Se gli italiani ritengono storicamente quello della casalinga un vero e proprio lavoro che contribuisce al buon andamento della vita familiare e quindi allo sviluppo dei singoli componenti, secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei [...]
Risponde di lesioni volontarie il padre che strattonando il figlio gli provoca un “colpo di frusta”
Una decisione della quinta sezione della Corte di Cassazione penale che farà discutere, secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti”, la numero 35075 depositata il 29 settembre 2010.Risponde infatti di lesioni volontarie, secondo il principio espresso nella sentenza, il padre che strattona violentemente il figlio dopo aver tentato inutilmente di [...]
Video shock dei fumi di Taranto
Ancora un altro video shock dei fumi di Taranto ripreso dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera nella notte dell’11 settembre. Il 30 aprile 2010 avevamo segnalato un video sui fumi notturni sulla zona industriale di Taranto che ci era stato girato dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera.A distanza di circa cinque mesi l’inquietante scenario pare non sia cambiato tant’è che un nuovo video shock [...]
T.A.R. Puglia. La p.a. è obbligata a trasferire il dipendente in caso di gravi motivi personali anche in mancanza di posti vacanti
Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in materia di pubblico impiego e diritto al trasferimento per segnalare la recentissima sentenza n. 1990 del 24 ventiquattro settembre 2010.In particolare, secondo il principio enucleato nella decisione, le gravi esigenze personali del dipendente prevalgono su quelle di organico della p.a. imponendo [...]
Cassazione penale: risponde di lesioni colpose e di omessa custodia dell’animale anche il semplice possessore del cane che azzanna un passante
Maggiore attenzione da parte di chi porta al guinzaglio il cane di un amico o della propria famiglia, almeno secondo la sentenza n. 34813 di oggi della IV Sezione Penale della Corte di Cassazione che viene segnalata da Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”Con la decisione suddetta la Suprema Corte ha infatti confermato la condanna a 100 euro di [...]
Raccolta funghi e pericoli per la salute
Non solo in montagna o collina, con le prime piogge e l’aumento dell’umidità, in tutta Italia scatta la mania della raccolta dei funghi. Migliaia di raccoglitori, spesso improvvisati percorrono in questo periodo dell’anno campagne, prati e boschi alla ricerca di prataioli, spugnole, finferli, trombette, galletti e dei succulenti porcini. Sarà il crescente interesse per la natura che fa muovere per le rare zone di verde rimaste intorno alle Nostre [...]
Boom di professionisti abusivi
Boom di professionisti abusivi, un fenomeno inquietante l’esercito di falsi medici, dentisti, avvocati e commercialisti Falsi dentisti e falsi medici, ma anche avvocati, commercialisti e chi più ne ha ne metta. Si pensi che secondo una stima, nel momento in cui si scrive stiano operando solo a Roma, mille odontoiatri abusivi.Si sa che l’arte di arrangiarsi fa parte della cultura del Belpaese, ma mai come in questi tempi l’italica disciplina ha raggiunto [...]
Iscriviti
