Solvente finito nell’acqua minerale, Ministero salute notifica allerta a UE.
Solvente finito nell’acqua minerale, Ministero salute notifica allerta a UE. Diclorometano in acqua minerale naturale dall'Italia distribuita anche in altri paesi membri. Ritirata dal mercato europeo Tra le esportazioni di prodotti alimentari dall'Italia, scatta di nuovo un’allerta [...]
Aspirante capotreno discriminata perché troppo bassa? Per la Cassazione sbaglia l’azienda ferroviaria
Aspirante capotreno discriminata perché troppo bassa? Per la Cassazione sbaglia l’azienda ferroviaria: va disapplicato il requisito della statura minima uguale a quella degli uomini. Da rivalutare l’idoneità fisica della candidata Sembra assurdo che negli anni duemila si possa discriminare una persona nell’accesso ad un mestiere che, per sua natura, non richiede particolari requisiti fisici, solo perché si è bassi. Ma purtroppo, [...]
Penicillina: farmaco contraffatto in Camerun. Allerta del Ministero della salute
Penicillina: farmaco contraffatto in Camerun. Allerta del Ministero della salute Il Ministero della salute in data odierna ha rilanciato l'allerta dell'OMS riguardante la falsificazione di Penicillina-V (phenoxymethyl penicillin) circolante in Camerun. La Penicillina-V è utilizzata per trattare particolari infezioni batteriche ed è nell'elenco dei Farmaci essenziali e antibiotici chiave dell'OMS. A settembre una ONG aveva identificato alcune [...]
Anticancro ritirato dalle farmacie. AIFA: risultato fuori specifica per titolo, ecco i lotti
Anticancro ritirato dalle farmacie. AIFA: risultato fuori specifica per titolo, ecco i lotti L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha disposto il ritiro dalle farmacie di un farmaco anticancro chemioterapico utilizzato per la terapia della leucemia. Nello specifico, si tratta delle confezioni di due lotti e precisamente lotto n. HBZS700 scad. 1/2019 e del lotto n. HBZS701 scad. 1/2019 della specialità medicinale LEUSTATIN*INFUS 7FL 10ML 10MG – AIC 029005016 [...]
Truffe online. Occhio ai finti messaggi di accrediti di fantomatiche somme depositate sul proprio conto
Truffe online. Occhio ai finti messaggi di accrediti di fantomatiche somme depositate sul proprio conto. L’allerta anche su Comissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo “Sportello dei Diritti”: si tratta di comunicazioni false da cestinare immediatamente Una dei modi più utilizzati da hacker e truffatori telematici per cercare di carpire informazioni o accedere abusivamente nei nostri dispositivi, come spesso andiamo ripetendo noi dello [...]
Salmonella nel pepe nero macinato: il Ministero della salute lancia l'allerta per " Rischio microbiologico".
Salmonella nel pepe nero macinato: il Ministero della salute lancia l'allerta per " Rischio microbiologico". Il dicastero ha bollato il lotto EU 17823 della ditta VERKA sas come "contaminato dalla "Salmonella spp". Lo Sportello dei diritti: " Non consumare e riportare al punto vendita" [...]
Nuova funzionalità di WhatsApp nella versione Beta che potrebbero arrivare presto su tutti i dispositivi Android.
Nuova funzionalità di WhatsApp nella versione Beta che potrebbero arrivare presto su tutti i dispositivi Android. Per risolvere i problemi di sviluppo dell’app si potrà scuotere il telefono. E risposte private e inviti tramite link brevi nelle chat di gruppo Gli utenti Android a breve potranno godere di una nuova funzionalità di WhatsApp, che sta testando nella versione beta della propria app, per i dispositivi con questo sistema, una serie di nuove [...]
Multinazionali assoldano spie contro attivisti. Lo riferisce il britannico Guardian
Multinazionali assoldano spie contro attivisti. Lo riferisce il britannico Guardian Grandi società e diverse multinazionali, hanno assoldato agenti di compagnie di sicurezza per spiare gli attivisti che in un qualche modo contrastano i loro interessi commerciali. Lo svela il britannico Guardian che tra le multinazionali cita la British Airways, Royal Bank of Scotland, Caterpillar e Porsche, L'inchiesta è basata su di una serie di documenti riservati di cui è [...]
NaturaSì richiama patatine biologiche Trafo per la presenza di frammenti legnosi di radici. Il provvedimento è stato pubblicato anche dal dicastero della salute
NaturaSì richiama patatine biologiche Trafo per la presenza di frammenti legnosi di radici. Il provvedimento è stato pubblicato anche dal dicastero della salute NaturaSì ed il Ministero della salute hanno diffuso il richiamo di due lotti di patatine biologiche con sale a marchio Trafo per la presenza di stoloni (frammenti di radici di natura legnosa). Sono interessati dal richiamo le confezioni da 125 g con termine minimo di conservazione al 25/04/2018 [...]
Listeria nella provola F.lli Gentile: il Ministero della salute richiama un lotto di formaggio apasta filata di latte di Mucca.
Listeria nella provola F.lli Gentile: il Ministero della salute richiama un lotto di formaggio apasta filata di latte di Mucca. Il dicastero ha bollato il lotto 27 come "contaminato dalla "Listeria Micytogenes" Il Ministero della salute ha pubblicato oggi il richiamo di un lotto di provola formaggio apasta filata di latte di Mucca prodotto da F.lli Gentile snc, un’azienda calabrese con sede dello stabilimento in via Bellavista Carlopoli, Catanzaro, per la [...]
Iscriviti
