Ministero Salute oscura sito internet vendita abusiva di farmaci con obbligo di ricetta. Apprezzamento dello Sportello dei diritti
Ministero Salute oscura sito internet vendita abusiva di farmaci con obbligo di ricetta. Apprezzamento dello Sportello dei diritti Il Ministero della Salute, quale autorità competente, con un provvedimento d’urgenza, ha inibito l’accesso, da parte degli utenti sul territorio italiano, ad un sito internet con dominio tedesco, sul quale si potevano comprare farmaci che in Italia sono sottoposti a obbligo di ricetta medica. Nello specifico il sito internet [...]
Corte Costituzionale, gli esami diagnostici sono vietati nelle parafarmacie e negli ipermercati. Colesterolo e glicemia si controllano solo in farmacia.
Corte Costituzionale, gli esami diagnostici sono vietati nelle parafarmacie e negli ipermercati. Colesterolo e glicemia si controllano solo in farmacia. La Corte Costituzionale ha bocciato la "liberalizzazione" del Piemonte. Pertanto tutti i test di autocontrollo del sangue come colesterolo, glicemia, trigliceridi ed altri in genere non possono essere effettuati nelle parafarmacie o negli ipermercati ma soltanto in farmacia. Lo ha stabilito la Consulta con la sentenza n. [...]
USA - Pipistrello morto nell'insalata. L'animale è stato trovato in un sacchetto di verdure pronte al consumo
USA - Pipistrello morto nell'insalata. L'animale è stato trovato in un sacchetto di verdure pronte al consumo Le insalate già pronte e lavate sono una soluzione ideale per chi non ha voglia di dedicare troppo tempo alla cucina. Basta aprire la busta e l’insalata è già pronta. Ma due persone hanno avuto la bruttissima sorpresa di scoprire un pipistrello morto nella confezione di insalata all'italiana già pronta acquistata in [...]
Discriminazione religiosa fermata dalla Corte Costituzionale.
Discriminazione religiosa fermata dalla Corte Costituzionale. Dichiarata incostituzionale la legge della Regione Veneto che stabiliva nelle convenzioni urbanistiche la previsione «dell’impegno ad utilizzare la lingua italiana per tutte le attività svolte nelle attrezzature di interesse comune per servizi religiosi, che non siano strettamente connesse alle pratiche rituali di culto». Con una sentenza molto importante, la numero 67 pubblicata il 7 aprile, [...]
Eurostat, classifica vigneti in UE: al terzo posto Italia. In testa Spagna, segue la Francia
Eurostat, classifica vigneti in UE: al terzo posto Italia. In testa Spagna, segue la Francia Eurostat, come ogni anno, attraverso il resoconto “Agriculture, forestry and fishery statistics” fotografa la situazione UE in questi settori. Secondo l’ultimo rapporto statistico relativo ai dati del 2015 su vigneti e produttori di vino, in Unione europea erano 3,2 milioni gli ettari di vigneti produttivi, appartenenti a circa 2,4 diverse imprese viticole, per una superficie [...]
Sapone liquido ritirato dai "drugstor", rischio microbiologico. Ritirato a livello nazionale in Germania dagli scaffali della DM Drogerie Markt sapone liquido con il loro marchio
Sapone liquido ritirato dai "drugstor", rischio microbiologico. Ritirato a livello nazionale in Germania dagli scaffali della DM Drogerie Markt sapone liquido con il loro marchio Il colosso tedesco DM Drogerie Markt, catena di negozi per la bellezza, salute e casa presente anche in Italia, ha ritirato dalla vendita il sapone liquido con il loro marchio ‘Balea crema sapone e limone". In alcuni lotti, infatti, ‘sono stati trovati batteri aerobi mesofili [...]
Tempi duri per chi parcheggia nel posto auto riservato al disabile: può rispondere del reato di violenza privata (610 cp)
Tempi duri per chi parcheggia nel posto auto riservato al disabile: può rispondere del reato di violenza privata (610 cp) chi usufruisce per un'intera giornata dello spazio destinato espressamente ad una persona specifica che soffre di una seria patologia È uno degli atti più comuni d'inciviltà e insensibilità quotidiana quello di parcheggiare la propria auto occupando lo stallo riservato ai disabili che normalmente costituisce anche un [...]
Sentenza a Milano: divorzio per colpa del diavolo. Una donna perché "posseduta" non dovrà pagare le spese di separazione
Sentenza a Milano: divorzio per colpa del diavolo. Una donna perché "posseduta" non dovrà pagare le spese di separazione La moglie risulta posseduta dal diavolo e quindi il marito non può chiedere l’addebito dei costi della separazione siccome la donna non è consapevole dei suoi comportamenti violenti e inspiegabili. A sostenerlo è la sentenza emessa dai giudici del Tribunale civile di Milano Giovanni D’Agata presidente dello [...]
Richiamo per la Hyundai e Kia: oltre 1.4 milioni di auto da controllare
Richiamo per la Hyundai e Kia: oltre 1.4 milioni di auto da controllare. La casa sud coreana riparerà 1,4 milioni di automobili e SUV negli Stati Uniti, Canada e Corea del Sud Hyundai e Kia stanno per richiamare 1,4 milioni di automobili e SUV negli Stati Uniti, Canada e Corea del Sud per sistemare un difetto che potrebbe causare lo stallo del veicolo, aumentando il rischio di un incidente. Il richiamo comprende alcuni dei modelli più popolari delle case [...]
Ministero della salute, vaccino contro la febbre gialla per i viaggiatori internazionali che vanno in Brasile.
Ministero della salute, vaccino contro la febbre gialla per i viaggiatori internazionali che vanno in Brasile. Ecco l'aggiornamento sulle raccomandazioni attuali Il Ministero della Salute, nel timore legato a un allargamento del focolaio del virus della febbre gialla anche verso la costa atlantica del Brasile in aree non ritenute a rischio, raccomanda a tutti i viaggiatori internazionali che stiano per andare in Brasile la vaccinazione contro la malattia virale acuta. La [...]
Iscriviti
