Uzbekistan: Foto-Grafie
VersOriente presenta in esclusiva un’esposizione di foto-grafie di Angelo Paionni e Bruno Bazzoni, patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia. “Foto-Grafie” vuole essere un tentativo di andare oltre la distinzione dei linguaggi espressivi, per ricondurre l’arte ad un’unità semantica dove fotografia e disegno, immagine e defigurazione, realismo e astrazione convivono assieme fin quasi a confondersi.Il [...]
Guareschi presenta "Fatti di terra"
In occasione della consueta rassegna Orientarsi VersOriente presenta il libro"FATTI DI TERRA" Ed. casadeilibri, Formato 13,5 x 21 cm., Pagine 128 con 52 immagini in bianco e nero, Prezzo Euro 12,00Interverrà personalmente il Maestro F. Taiten Guareschi, Abate del monastero zen soto Fudenji moderatori Giorgio Carducci, orientalista e Rosamaria Tairen Mariano, responsabile del dojo Shobogendo di [...]
Sapori, visioni e arti del Giappone
Sapori d'Oriente nel mese di aprile ospita un esclusivo evento culturale-gastronomico dal titolo:Sapori, visione e arti del GiapponeDopo le Filippine, la Corea del Sud, il Capodanno cinese e l'India del Nord, la storica rassegna “sapori d’oriente”, organizzata nei migliori ristoranti etnici di Roma e dedicata alla cucina dei diversi Paesi orientali, ospita in esclusiva un percorso culturale e gastronomico, ideato da versoriente in [...]
Esempi di Novità negli Haiku di Masaoka Shiki
CONFERENZA A CURA DEL Prof. GUIDOTTO COLLEONI.Letture di Haiku di GIORGIO CARDUCCI.Sabato 28 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma); ingresso libero.Presentati brevemente i caratteri generali della figura letteraria (con qualche accenno alla sua tragica esistenza) del poeta giapponese Masaoka Shiki, comunemente conosciuto come il “padre dello haiku moderno”, ci domanderemo in che cosa consista, in concreto, la modernità, la [...]
Giappone. Immagini della memoria
……Un viaggio indietro nel tempo…... “Una memoria…viva e presente in antichi luoghi; grandi e piccole testimonianze di una civiltà millenaria non facilmente penetrabile all’occhio di un occidentale” Franco Puccinelli Mostra fotografica sul Giappone di Angelo Paionni Roma, dal 27 marzo al 18 aprile 2009 Angelo Paionni presenta in esclusiva per VersOriente una delle sue esposizioni di maggior successo, già [...]
L'Oriente per noi
In occasione della consueta rassegna OrientArsi VersOriente presentaL’ORIENTE PER NOI Ciclo di incontri gratuiti condotti da SILVIO MARCONI Antropologo, esperto di Cooperazione allo Sviluppo ed Intercultura Sabato 21 marzo 2009 ore 18.00“L’ORIENTE E LA COMPLESSITà”Il concetto di complessità nelle culture orientali e la sua importanza storica ed attuale per noi. A partire da esempi concreti Sabato 4 aprile [...]
Luci ed ombre sulle minoranze musulmane in Cina
In occasione della consueta rassegna OrientArsi, VersOriente presenta un approfondimento culturale di stringente attualità: "luci e ombre sulle minoranze musulmane in Cina"sabato 14 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma)ingresso libero Interviene:Elena Caprioni (cultrice della materia in storia della cina moderna e contemporanea) La Repubblica Popolare Cinese, pensata nell’immaginario popolare come una società [...]
presentazione: "SATOSHI KON, il cinema attraverso lo specchio"
In occasione della consueta rassegna OrientArsiVersOriente presenta il libro:"SATOSHI KON, il cinema attraverso lo specchio" sabato 7 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma), ingresso libero Intervengono:Enrico Azzano (autore), Raffaele Meale (autore) e Riccardo Rosati (critico cinematografico) Satoshi Kon è, fra i registi di animazione giapponese della nuova generazione, il più conosciuto e apprezzato, grazie [...]
Presentazione: "Meditazione e Fotografia"
sabato 28 febbario 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma), ingresso libero Intervengono:Diego Mormorio (autore) e Annarita Curcio (critica fotografica)La fotografia è diventata per noi una presenza costante: segna le nostre vacanze, le nostre passeggiate, i momenti particolari. È naturale, dunque, che chi s’incammina sulla strada della meditazione possa ricorrere al linguaggio della fotografia, così come consiglia il monaco zen [...]
Riflessi, Kensaku Glass...dal Giappone all'Italia, il percorso di ricerca di un artista del vetro
Personale di Kensaku Kodama“Il vero lusso non è levigato ma imperfetto.” Rem KoolhaasRoma, dal 21 febbraio al 7 marzo 2009Le creazioni di Kensaku Kodama, artista poliedrico che spazia tra poesia, musica ed arti applicate, vengono proposte in esclusiva per la prima volta in Italia presso VersOriente, in una personale incentrata sulle sue opere di vetro d’arte: vasi, pannelli, oggetti di design.Tali realizzazioni tendono ad avvalorare l’adesione ad una precisa [...]
Iscriviti
