Inpef, Roma. Al via la nuova edizione della Scuola Nazionale Peritale
Ripartirà il prossimo 16 giugno l'esperienza di questo Master, inaugurato nel 2015 e primo in tutta Italia, dedicato all'alta formazione di coloro che desiderano intraprendere la professione di Perito, Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) Il ruolo del Consulente Tecnico trova crescente applicabilità e spazi professionali grazie all’introduzione della Legge sulle Indagini Difensive (L. 397 del 7 [...]
Prozac e Sindrome di Down, nuovo orrore
COMUNICATO STAMPA “Prozac e Sindrome di Down, diffusa la sperimentazione negli USA e in Italia” – A fronte di una mera “speranza”, massicce dosi di psicofarmaci a feti, donne incinte e bambini down – Ancora nel dubbio tra incredulità e stupore, non si può comunque fare a meno di comunicare, immediatamente. Leggiamo, infatti, una notizia allarmante: “Prozac contro Sindrome di Down, diffusa la sperimentazione [...]
nuovo Protocollo d’Intesa tra Ambasciata dell’Ecuador in Italia e INPEF per garantire i Diritti dei Minori Ecuadoriani in Italia
Il valore dei risultati e della qualità Siglato il nuovo Protocollo d’Intesa tra Ambasciata dell’Ecuador in Italia e Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare Riconfermato il Gruppo di Lavoro Istituzionale per garantire i Diritti dei Minori Ecuadoriani in Italia Alla luce dei risultati straordinariamente positivi ottenuti nel corso del 2015, lo Stato dell’Ecuador ha confermato per un altro anno il Progetto Integrato per la Tutela dei Minori Ecuadoriani in [...]
Pedagogia giuridica, Forense e Penitenziaria. Nuovi percorsi formativi: intervista a Stefania Petrera
La Professoressa Stefania Petrera, Responsabile Relazioni istituzionali INPEF e docente in diversi Master, è Pedagogista, Pedagogista familiare e Giudice onorario presso la sezione per i minorenni delle Corte d’appello di Roma, nonché Tutor Organizzatore di tirocini didattici presso il corso di laurea in scienze della Formazione Primaria; l’abbiamo intervistata in merito ad uno dei Master di punta dell’offerta formativa dell’INPEF: [...]
"Giulia ringrazia”. Rinuncia al sostegno scolastico: l’orgoglio di essere “normale”
Questa non è solo la storia di Giulia, ma è la storia di una bella famiglia; è uno spaccato, un vissuto, della nostra scuola italiana e di come il sistema spesso vada ad inglobare bambini o adolescenti avviandoli ad una carriera che non è la loro, semplicemente non riconoscendo un momento di difficoltà, che si sarebbe potuto, invece, agevolmente superare. La storia di quel singolo bambino, di ogni bambino in difficoltà, avrebbe potuto o potrebbe [...]
Al via la prima Scuola Nazionale Peritale
Nasce a Roma la prima Scuola Peritale, a cura dell’INPEF - Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, diretto dalla Prof.ssa Vincenza Palmieri Attingendo all’esperienza di anni nell’ambito delle consulenze tecniche di parte e d’ufficio del suo staff, l’INPEF inaugura la prima Scuola Nazionale Peritale, con l’obiettivo di formare professionisti preparati e coscienti dell’impatto del loro lavoro sulla vita di bambini e famiglie. Una [...]
Intervista ad una Pedagogista Familiare
Abbiamo incontrato Sabrina Di Giacomo, Laureata in Filosofia, ora Pedagogista Familiare, recentemente diplomata presso l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Quello che vogliamo comprendere, al di là del significato e dell’essenza di questa figura professionale, è l’impatto di crescita che tale approccio ha avuto per e sulla persona. Come sei arrivata a conoscere la professione del Pedagogista Familiare ed in particolare l’INPEF? [...]
Vittime, Crimini e Conflitti
INTERVISTA ALLA PRESIDENTE INPEF - PROF.SSA VINCENZA PALMIERI - SUL MASTER IN CRIMINOLOGIA E SUL DIPARTIMENTO DI SCIENZE FORENSI di Valeria Biotti Se quello della Criminologia è un settore molto vivace e attivo di questi tempi, da molteplici punti di vista, potrebbe comunque stupire l’interesse sulla materia da parte dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare. Un interesse profondo e ampio, invece, dimostrato dall’attivazione non solo di un [...]
In prima linea per i Diritti dei Minori e "Per una Vita Senza Psicofarmaci" : il Galà Di Natale dell'Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari
Roma, 11 dicembre 2014 - E' iniziato il conto alla rovescia per l'evento di Natale dell'Associazione Nazionale di Pedagogisti Familiari (ANPEF), in programma domani sera - a partire dalle 19 - presso lo Sheraton Roma Hotel. L'Associazione, presieduta da Vincenza Palmieri, festeggia quest'anno importanti traguardi, raggiunti grazie alla forza e alla determinazione di una squadra di [...]
Conflittualità e Divorzio Breve: dall'Inpef un Master in “Mediazione Familiare”
La conflittualità è oggi una delle cifre caratteristiche della società contemporanea. Ne consegue che quella della soluzione del conflitto diventi un’area di intervento vasta e articolata: sia in ambito collettivo più ampio, che in quello più ristretto della famiglia. Lo dimostra la recente proposta di Legge (approvata alla Camera e attualmente in discussione al Senato) sul Divorzio Breve, attività in cui l’intervento del Mediatore [...]
Iscriviti
