Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa dell'utente: mrinvest

Credito al consumo, più chiarezza e trasparenza con le nuove regole dell’Unione Europea in vigore da oggi

Oggi entrano in vigore le nuove regole dell’Unione Europea a proposito di credito al consumo. Il decreto legislativo 141 del 13 agosto 2010, che allinea l’Italia alla normativa europea sul credito a consumo (direttiva 2008/48/CE), diventa finalmente operativo anche da noi, facendo ordine in un campo con poca trasparenza. Tra le tante novità della riforma, che mira ad una maggiore chiarezza delle informative degli istituti finanziari, garantendo al consumatore il [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Lunedì, 20-Set-2010 | Categoria: Finanza
Tags: ue
Quiz patente online

Titoli di Stato, BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) e CTZ (Certificati del Tesoro a Zero Coupon)

In un mercato ideale, la presenza degli emittenti di obbligazioni dovrebbe essere divisa quasi a metà tra privati e pubblici. In realtà, nel nostro Paese esiste un emittente che ha quasi il ruolo di monopolista. Stiamo parlando del Ministero del Tesoro che, per finanziare un’attività pubblica sprecona e spendacciona, ha contratto con gli investitori un debito complessivo enorme, rappresentato da un numero molto elevato di obbligazioni: i titoli di Stato. I [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Lunedì, 13-Set-2010 | Categoria: Finanza
Tags: bot, ctz

Rischio obbligazioni, la liquidità

Le obbligazioni presentano dei rischi. Un rischio che gli investitori corrono, spesso difficile da comprendere e conoscere in maniera adeguata, è quello della liquidità, cioè il rischio che gli operatori di mercato, per problemi che possono non avere niente a che fare con l’emittente delle obbligazioni, smettano di fare prezzi e riacquistare le obbligazioni stesse. Possiamo definire la liquidità come la possibilità di acquistare o vendere un [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Lunedì, 23-Ago-2010 | Categoria: Finanza

Comprare casa o prenderla in affitto? Conviene comprare per investire?

Una recente indagine di mercato si è occupata della convenienza di comprare casa (ricorrendo ad un mutuo) piuttosto che prenderla in affitto. Sono stati presi in considerazione dodici appartamenti situati in dieci città e sono stati utilizzati, per effettuare il confronto, prezzi e affitti di mercato. Nella ricerca si ipotizza che il potenziale acquirente e l’affittuario abbiano lo stesso tenore di vita, che paghino entrambi le spese condominiali ordinarie (di [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Domenica, 22-Ago-2010 | Categoria: Finanza
Tags: casa, affitto
Portale automobilistico

Mutui casa, il tasso Euribor riprende a salire, il tasso Eurirs scende. Cosa fare?

L’Euribor, il tasso interbancario utilizzato come base di calcolo dei mutui a tasso variabile, sembra decisamente aver esaurito la discesa e ha ripreso a salire. Al contrario l’Eurirs, il tasso di riferimento dei mutui a tasso fisso, si è ridotto. Come si evince dalla tabella Euribor, notiamo che, per esempio, il tasso a tre mesi è passato dallo 0,70% del 4 gennaio scorso allo 0,91% del 6 agosto (minimo 0,63% del 31 marzo), e così anche i tassi a uno e sei [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Lunedì, 16-Ago-2010 | Categoria: Finanza

Valutazione delle obbligazioni, la duration

Per dare una definizione della duration è bene chiarire la relazione che esiste tra mercato (tassi) e prezzo di un’obbligazione. Da premettere che i tassi si adeguano sempre al livello ufficiale fissato dalla Banca Centrale Europea (Bce). E’ importante ricordarlo perchè questo modificherà il prezzo delle obbligazioni che sono già trattati sul mercato. Per valutare l’impatto dei movimenti dei tassi di interesse sulle obbligazioni bisogna [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Martedì, 03-Ago-2010 | Categoria: Finanza

Valutazione delle obbligazioni, il rating

http://www.investireinformati.com/rating/obbligazioni-il-rating/Il rating è un indicatore, un giudizio che stabilisce l’affidabilità di un debitore a far fronte ai propri impegni. E’ praticamente un “voto” dato da agenzie specializzate dopo aver valutato il merito di credito di un emittente – che può essere uno Stato, un’azienda, una banca – attraverso analisi neutrali, indipendenti e credibili (tutto questo in teoria, [...]

Comunicato di Avatar di mrinvestmrinvest | Pubblicato Domenica, 01-Ago-2010 | Categoria: Finanza
Elenco e offerte Terme

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile