Concluso il Forum Universale delle Culture di Napoli
888 attività, 144 progetti, 159 giorni di programmazione, 418 mila spettatori/visitatori. Sono i numeri, importanti, del Forum Universale delle Culture di Napoli che, a conclusione di sette mesi di attività, ha chiuso i battenti in questi giorni. Ma il bilancio, come hanno sottolineato il Commissario della Fondazione Forum 2013, Daniele Pittèri, e l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, va ben aldilà del pur significativo rendiconto [...]
Il sito web condominiale: la novità della riforma del condominio
Una delle grandi novità della riforma del condominio è il sito internet condominiale. A coloro che ignoravano questa innovazione, diciamo che si tratta di un’opportunità sancita dall’articolo 71-ter della legge numero 220 del 2012, che entrerà in vigore il 18 giugno prossimo. A quanto prescritto dall’articolo, su richiesta dell’assemblea, l’amministratore deve attivare un sito internet, ad accesso individuale protetto da una [...]
La formazione professionale dell'amministratore
La casa per gli italiani rappresenta il bene più prezioso in assoluto. La gestione condominiale risulta dunque fondamentale per la salvaguardia di questo bene, ecco perché l’amministratore deve possedere alcuni requisiti di base che sono imprescindibili per il buon funzionamento della sua gestione. Innanzitutto deve avere le competenze tecniche per occuparsi della manutenzione dei beni e delle parti comuni dell'edificio, deve poter sostenere le discussioni con gli [...]
La formazione professionale dell’amministratore dopo la riforma del condominio
La casa per gli italiani rappresenta il bene più prezioso in assoluto. La gestione condominiale risulta dunque fondamentale per la salvaguardia di questo bene, ecco perché l’amministratore deve possedere alcuni requisiti di base che sono imprescindibili per il buon funzionamento della sua gestione. Innanzitutto deve avere le competenze tecniche per occuparsi della manutenzione dei beni e delle parti comuni dell'edificio, deve poter sostenere le discussioni con gli [...]
L’identikit del nuovo amministratore condominiale
Il nuovo amministratore può restare in carica due anni, deve necessariamente possedere requisiti di formazione e onorabilità, e non deve risultare condannato per delitti contro la Pubblica Amministrazione. Questo è il suo identikit dopo la Riforma del condominio. Anche il requisito culturale diventa importante, infatti per amministrare il condominio occorre avere almeno il diploma di maturità, e aver frequentato un apposito corso e, laddove sia richiesto [...]
Iscriviti
