Anoressia e bulimia: il CDCA di Bergamo rafforza la sua presenza nelle scuole
Dopo l’interesse riscontrato dall’App SC(HI)ACCIA, con oltre 4.500 download registrati, il Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare di Bergamo mette a disposizione delle scuole uno sportello con due psicoterapeute. Ora con il contributo di Fondazione Cariplo le famiglie svantaggiate potranno beneficiare di un supporto per accedere ai percorsi ambulatoriali per il trattamento delle DCA non convenzionati con il SSN. Così anoressia e [...]
PerchÉ non mangia? risponde «sch(ia)ccia» l’app che mette ko anoressia e bulimia
Attiva da oggi 15 novembre, l’applicazione è il nuovo strumento con cui il Centro per la diagnosi e la cura dei disturbi del comportamento alimentare di Bergamo intende mettersi in contatto con i possibili pazienti, sempre più numerosi e sempre più giovaniBergamo, 15 novembre 2016 –Si chiama «Sc(Hi)accia dca» ed è un alleato in più per mettere al tappeto i disturbi alimentari: anoressia e bulimia in primis. In funzione da [...]
Pe(n)sa differente. festeggia il tuo peso naturale!
FESTIVAL DELL’ESPRESSIONE CREATIVA E DELLA BELLEZZA AUTENTICA 9a Edizione – Lecce • 15/16/17/18 giugno 2016 TRA GLI OSPITI DI QUEST’ANNO ANCHE SAM THOMAS, FONDATORE DELL’ASSOCIAZIONE INGLESE “MEN GET EATING DISORDERS TOO” Le più colpite, ancor oggi, le donne, ma il disturbo avanza anche tra gli uomini, che ormai rappresentano il 10-20% dei soggetti affetti da anoressia e bulimia e il 30-40% di quelli affetti da [...]
I disturbi alimentari. seminario gratuito. 7 novembre 2013
Le nostre Società sono sempre più afflitte da profonde alterazioni nei rapporti con il cibo. Anoressia e bulimia sono solo le punte di un iceberg molto ampio. Il Corso affronta il problema in una visione più generale e complessiva, analizzando i “funzionamenti di fondo” dei disturbi alimentari, ciò che è alla base dei comportamenti alterati. Vengono illustrati in modo approfondito e dettagliato tutti gli aspetti disfunzionanti del [...]
Dislessia, demenza e anoressia: a Conversano (Ba) screening gratuiti nel mese del Benessere psicologico
Cosa può nascondersi dietro una dislessia in un adulto o un bambino? Come fronteggiare la demenza nell’età avanzata? O ancora: come gestire i disturbi dell’alimentazione? Saranno queste le iniziative al centro di screening gratuiti psicologici e neuropsicologici, riservati ad adulti e bambini, che si terranno nell’ambito del “Mese del benessere psicologico”, promosso dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, unitamente al Gruppo [...]
I DISTURBI DI COMPORTAMENTO E LE ABBUFFATE COMPULSIVE
Ormai è noto in psicologia come ci siano delle relazioni tra i disturbi di comportamento e le abbuffate compulsive. Chiaramente non tutte le ingestioni eccessive di cibo sono da considerarsi patologiche, anzi capita a tutti nella vita di abbuffarsi, almeno una volta. Diverso è invece la situazione in cui le abbuffate si ripetono con frequenza elevata. Il rapporto con il cibo è spesso condizionato dal nostro stato di equilibrio mentale e di serenità interiore. [...]
Anoressia e disturbi del comportamento alimentare
Anoressia e disturbi del comportamento alimentareRifiuto del cibo e paura di ingrassare possono perseguitarti. La paura di trovare un chilo in più sulla bilancia. La paura di mettere un centimetro sul giro vita. La delusione di non vedersi mai come si vorrebbe. Una taglia che è sempre una di troppo. Magre, magre sempre più magre. Tutto questo non è giusto. Non è giusto pensare sempre di non essere adatti alle situazioni, di non essere bellissime o di non [...]
Dalla parte delle donne vere
Era il 2006 quando per la prima volta in Italia il Ministro per le Politiche Giovanili, allora Giovanna Melandri, recependo una direttiva Europea, pensò di redigere insieme alla Camera Nazionale della Moda Italiana il Manifesto Nazionale di autoregolazione della moda italiana contro l’anoressia. Lo stesso era avvenuto l’anno prima in Spagna con importanti risultati. Un manifesto che si impegnava a “rivalutare un modello di bellezza sano, solare, generoso”. [...]
Iscriviti
