Il pataccatour secondo: vota per uno dei tre finalisti
Torino, settembre 2018 * * * Il PataccaTour, Secondo concorso del CAUS ideato da Raffaele Palma,. dopo le fasi di selezione degli elaborati pervenuti, si apre ora alla disfida finale, affidata al giudizio degli internauti. I tre finalisti, secondo la giuria di umoristi e programmatori turistici sono: Primo: Gianni Longo “Torino Orient Expression” – Un delitto feticistico da paccottiglia Agatha Christie è a Torino nel 1924, per risolvere l’efferato [...]
Il pataccatour: vota per uno dei tre finalisti
Torino, settembre 2017 * * * Il PataccaTour, concorso del CAUS ideato da Raffaele Palma,. dopo le fasi di selezione degli elaborati pervenuti, si apre ora alla disfida finale, affidata al giudizio degli internauti. I tre finalisti, secondo la giuria di umoristi e programmatori turistici sono: Primo - Daniele Pesce – Grugliasco (TO) “Cinquanta sfumature di gneiss - Rocce fantastiche dei portici di Torino, e perché sono lì” Secondo – Luigi [...]
Lupi Mannari & C. a Torino il 14 maggio
Mercoledì prossimo, sera di plenilunio, Raffaele Palma, direttore Artistico del CAUS, Centro Arti Umoristiche e Satiriche, presenterà il suo nuovo tour “Lupi Mannari & C. in Torino”. Luogo dell’incontro sarà la Sala Convegni “Mario Molinari” presso la Biblioteca Ginzburg di Via Lombroso 16 a Torino, dalle ore 18 alle 20, l’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Il nuovo itinerario propone un’incredibile serie [...]
Debutto di Torino Paratour con l’Itinerario sul Grottesco, riservato ai disabili
Torino Paratour: un’iniziativa turistica diversa dal solito, tesa a facilitare il rapporto fra i disabili non vedenti e motori e l’arte diffusa sul territorio. La proposta del CAUS, su idea di Raffaele Palma per colmare un vuoto in questo segmento turistico e culturale, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Torino e della Città di Torino. In questi giorni l’anteprima assoluta del Tour “Il Grottesco nell’Architettura Torinese”, ha [...]
Torino paratour: itinerario su misura per i diversamente abili
L’itinerario turistico relativo ai decori architettonici della capitale subalpina è riservato alle persone disabili in carrozzina e ai non vedenti. Il tour è ideato in due diversi tracciati, uno per le giornate di bel tempo, l’altra per i periodi d’intemperie. L’itinerario turistico Torino Paratour è suddiviso in due percorsi. Il primo si sviluppa esternamente alle arcate del centro storico, utilizzando marciapiedi privi di barriere [...]