Come approcciarsi all’allattamento in maniera corretta
L’alimentazione dei bambini è uno degli aspetti più delicati a cui ogni mamma deve dedicare una particolare attenzione. Fino ai sei mesi, se non ci sono controindicazioni, il neonato deve essere allattato al seno, poi inizia la fase dell’allattamento tramite biberon ed infine il periodo dello svezzamento. Molte mamme si approcciano all’allattamento al seno con preoccupazione, come ad esempio la paura di non avere sufficiente latte, oppure il timore di non [...]
L’età giusta per abbandonare il biberon ed iniziare lo svezzamento
In commercio è possibile incontrare moltissimi modelli di biberon che si differenziano in base ai materiali, alle forme ed alle dimensioni. Oggigiorno i principali produttori di articoli per neonati offrono ottimi biberon realizzati con materiali garantiti dal punto di vista della sicurezza e dell’igiene e dotati di tettarelle anatomiche; quindi per individuare sia la tettarella migliore che la pesantezza del biberon (dovuta principalmente al fatto che sia di vetro o di [...]
Chicco giunge in aiuto delle mamme durante l’allattamento
Secondo l’osservatorio Chicco e secondo la quasi totalità dei pediatri italiani, l’allattamento al seno è senza dubbio l’alternativa da preferire per l’alimentazione dei bebè, ma alcune volte questo non è possibile per diverse ragioni e quindi le mamme decidono di ricorrere all’allattamento con biberon. A prescindere da tutto ciò, una volta finita la fase dell’allattamento, il biberon verrà comunque utilizzato [...]
L’allattamento e lo svezzamento dei neonati
Durante la crescita di un bebè, è bene che i genitori rispettino i diversi periodi legati alla sua alimentazione senza fretta e soprattutto senza precorrere i tempi. Questo significa che l’allattamento e lo svezzamento di un neonato vanno effettuati con calma e seguendo i consigli del pediatra. Uno studio del centro di ricerche di Atlanta per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha indicato che il 40% delle mamme americane inizia la fase dello svezzamento [...]
Nûby Zero Aria: il sistema di allattamento fisiologico e anticolica.
Quando un neonato piange, anzi urla, a causa delle coliche che possono comparire nei primi tre mesi di vita, i genitori si ritrovano impotenti e in uno stato d’ansia. Una delle cause scatenanti può essere l’allattamento con il biberon: succhiare da una tettarella non è come succhiare dal seno e porta facilmente il bambino a scoordinarsi con la respirazione e la deglutizione, portandolo così ad ingurgitare aria, uno dei fattori che appunto [...]
Mammaoggi.it inaugura la nuova grafica con un concorso per le mamme
Mammaoggi.it, il portale dedicato alle mamme e al mondo della maternità, cambia pelle e si presenta alla sua community con una skin grafica totalmente rinnovata. Uno stile essenziale una maggiore attenzione alla distribuzione dei contenuti nel layout di pagina consentiranno ai lettori di navigare meglio all’interno dei contenuti, che si arricchiranno ancora di più per dare una visione del “mommy world” veramente a 360 gradi. Mammaoggi.it è [...]
Nuby: il biberon a zero Bisfenolo A
Il rilascio di bisfenolo A, una sostanza chimica che agisce sui meccanismi ormonali, è stato rinvenuto in sei delle principali marche di biberon per neonati vendute negli Stati Uniti e in CanadaIl bisfenolo A è una sostanza tossica per lo sviluppo e per il sistema neurologico e riproduttivo ed è in grado di interferire con la crescita fisiologica e le funzionalità corporee dei bambini. L’esposizione al bisfenolo A è molto diffusa. Il CDC [...]
Iscriviti
