Sostegno Sallustio alla Cooperativa Fontana di Papa Vini d'Italia abbandonata dalle istituzioni
La candidata a primo cittadino di Ariccia accoglie la richiesta della realtà vinicola e annuncia interventi concreti a sostegno del settoreValorizzazione delle tradizioni locali e delle eccellenze del territorio, in un’ottica di rilancio economico dei settori strategici per il comune di Ariccia. È questo il motivo conduttore del piano di intervento proposto da Luisa Sallustio, candidata a primo cittadino del comune castellano. “Alcune imprese storiche di Ariccia, [...]
A Gaiarine,Borgo del Gusto i vini delle Cantine Silvestri
Da tre anni Davide e Dario hanno preso in mano le redini dell'Osteria Al Municipio in piazza Vittorio Emanuele II a Gaiarine. Una cucina solidamente ancorata alle tradizioni locali, utilizzando le eccellenze che il territorio offre : questa la scelta chiara dei due giovani anfitrioni. Poi l'organizzazione di serate a tema, senza paura di scorazzare per il mondo, nella ricerca, curiosa e appassionata, di altre culture ed altre realtà. Metteteci poi la fede romanista di [...]
Halloween: come festeggiarlo tra Castelli Musei e parchi di divertimento
I festeggiamenti di Halloween per i bambini spesso iniziano già venerdì 30, si possono trovare visite guidate all’interno delle segrete dei castelli, dove i bambini più coraggiosi incontreranno personaggi mostruosi e creature diaboliche. In tantissimi musei ci sono eventi che incominciano dalla mattina come ad esempio la Visita gioco intitolata “Faccia da zucca” per festeggiare Halloween con i più bambini [...]
Domenica 29 Marzo tra vini e castelli dell'Oltrepò Pavese Centrale
A soli 50 km. a sud di Milano, il bucolico paesaggio dell'Oltrepò Centrale è fortemente caratterizzato dalla presenza di numerosi castelli d’altura e di dolci colline coperte da vigneti. Per scoprire questo favoloso angolo di Lombardia e le sue attrattive enogastronomiche , l'associazione Calyx organizza per domenica 20 Marzo una passeggiata con pranzo a tappe su un percorso, che oltre ad offrire straordinarie vedute panoramiche, porterà alla scoperta [...]
21 Marzo 2010, In Oltrepo' Pavese per una passeggiata panoramica "golosa" tra rocche ed abbazie
Per la serie "Passeggiate golose nella storia", l'associazione ricreativa culturale Calyx organizza per domenica 21 Marzo 2010 una passeggiata con visite guidate e tappe enogastronomiche sulle antiche mulattiere tra l’Abbazia di Sant'Alberto di Butrio e la rocca di Oramala, uno dei percorsi più belli e ricchi di storia dell’Oltrepò montano. La passeggiata di carattere turistico si svolgerà ad una quota di circa 700 metri, sotto [...]
85° Sagra dell'uva di Marino (RM): Estrazione dell'”8”. Francesca Colasanti Miss Grappolo 2009
E’ Francesca Colasanti la Miss Grappolo D’Oro ’09 incoronata dal Sindaco Adriano Palozzi ieri sera a Piazza San Barnaba. A vincere il titolo di Miss Eleganza ’09 Sara Riccio (7) mentre è di Claudia Stendardo (11) quello di Miss Castelli. Undici le aspiranti reginette entrate in scena sul palco per esibirsi nelle loro specialità che puntualmente attirano il pubblico maschile e dei più o meno curiosi. Invidia? Possibile, ma tra le [...]
Marino, un miracolo "DI-VINO” al via l'85ma Sagra dell'Uva 3-4-5- Ottobre 2009
La Città di Marino, dal 3 al 5 ottobre 2009, si prepara ad inaugurare l’ ottantacinquesima Sagra dell’Uva. Nel cuore della zona vinicola dei Castelli Romani, dal 1925, Marino è l’apprezzato itinerario enogastronomico tra storia, religione, costume e cultura capace di decantare, in maniera unica, il nettare degli dèi. Legata alla tipicità del territorio e immersa nella magica cornice dei Castelli Romani, la Città di Marino, durante [...]
Iscriviti
