Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: dps

ABOLIZIONE DPS: ECCO COSA CAMBIA

Roma, 28 gennaio 2012 – Con l’eliminazione della lettera g) dell’art. 34 del DLgs 196/2003 (“tenuta di un aggiornato documento programmatico sulla sicurezza”) contenuta nel Decreto Semplificazioni, il Governo ha eliminato dal Codice privacy l’obbligo della stesura del DPS, Documento Programmatico sulla Sicurezza. Questo documento andava aggiornato entro il 31 marzo di ogni anno e conteneva tutte le informazioni sulla gestione della privacy in [...]

Comunicato di Avatar di suiteprivacysuiteprivacy | Pubblicato Lunedì, 06-Feb-2012 | Categoria: Computer
Quiz patente online

Evita le sanzioni previste dalla legge privacy - adeguamento del 31 marzo 2011

Il Testo Unico sulla Privacy prevede illeciti penali, violazioni amministrative e responsabilità civile per danni.Scopri se la tua azienda è in regola, sfrutta gratuitamente un nostro Specialist in materia di Privacy.Clicca qui per richiedere il tuo appuntamento gratutito oppure riporta il link nel tuo browser.http://www.amministratoridisistema.info/lp/privacy_31_03_2011.htmlRiportiamo di seguito un riassunto delle principali norme in materia, con un riepilogo di quelli che, [...]

Comunicato di Avatar di competecompete | Pubblicato Mercoledì, 23-Feb-2011 | Categoria: Notizie

Il 31 marzo 2011 scadono i termini di adeguamento alla privacy (DPS)

Si avvicina la scadenza annuale del 31 marzo per l’aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza (DPS).In questo articolo rammentiamo le scadenze e vi offriamo una consulenza gratuita di uno Specialist sulla Privacy, per evitare di incorrere in sanzioni fino a 300 mila euro e di rilevanza penale.Rammentiamo quindi che:dal dicembre 2009,  vi è un ulteriore adempimento relativo alla nomina dell’Amministratore di Sistema ed alla verifica annuale [...]

Comunicato di Avatar di competecompete | Pubblicato Martedì, 22-Feb-2011 | Categoria: Tecnologia

Federprivacy svolgerà la funzione di "Garante Ombra"?

Mentre prosegue il cammino di costante crescita, molti ci domandano quale sarà l’esatto ruolo di Federprivacy nel prossimo futuro. Quando è stata costituita, i fondatori avevano chiaro in mente che Federprivacy avrebbe dovuto essere un principale punto di riferimento sul territorio nazionale per consulenti della privacy, e soprattutto per quel gran numero di soggetti, anche privati cittadini, che per la natura delle loro professioni sono quotidianamente coinvolti in [...]

Comunicato di Avatar di nikspinonikspino | Pubblicato Martedì, 25-Nov-2008 | Categoria: Arte-Cultura
Versione Mobile