Gabriele Maquignaz lancia il progetto Arte per la vita
Si chiama ARTE PER LA VITA il progetto ideato dall’artista Gabriele Maquignaz di Valtournenche (supportato dall’esperto di progetti culturali Gabriele Accornero), insieme con Luciano Seghesio, Fondatore della Galleria Inarttendu smart Gallery di Aosta e Giovanni Giradini Presidente dell’Associazione civica Rinascimento Aosta, in collaborazione con Spoleto Arte. La finalità è quella di raccogliere fondi per contribuire, grazie alla generosità [...]
Videoconferenze: smart working, emergenze e HSE
Videoconferenze: smart working, emergenze e HSE Tre videoconferenze permettono di approfondire alcuni temi rilevanti nella gestione dell’emergenza COVID-19: le attività in smart working, la comunicazione nella gestione dell’emergenza e il ruolo del professionista HSE. Se in relazione all'evolversi della situazione epidemiologica correlata al nuovo coronavirus sono stati sospesi sull’intero territorio nazionale i corsi professionali e [...]
Fondi per rilanciare l’Italia: Gabriele Maquignaz pensa a un’asta d’arte online
La corsa per la raccolta fondi a favore del rilancio dell’Italia mentre il Coronavirus imperversa è appena cominciata. Dopo la mobilitazione del mondo della cultura con l’hashtag #iorestoacasa è la volta del mondo dell’arte. Visite virtuali e documentari a parte, tutti gli artisti italiani sono chiamati a rimboccarsi le maniche. L’idea, lanciata dal padre fondatore del movimento artistico Aldilà, il valdostano Gabriele Maquignaz, è quella [...]
Comunicare il rischio nelle situazioni di emergenza
Comunicare il rischio nelle situazioni di emergenza Si terrà l’11 ottobre 2019 a Pescara un convegno gratuito sulla comunicazione del rischio nelle situazioni di emergenza con attenzione all’efficacia e alla cultura della comunicazione. È evidente che quando si ha a che fare con la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la comprensione delle informazioni sia un elemento essenziale perché sia effettiva la tutela dei lavoratori e la [...]
Un percorso formativo sul primo soccorso: ieri, oggi e domani
Comunicato Stampa Un percorso formativo sul primo soccorso: ieri, oggi e domani Un percorso culturale-formativo il 9 settembre 2016 a Castiglione dello Stiviere (MN) e Rodengo Saiano (BS) per conoscere l’evoluzione del primo soccorso dalla battaglia di Solferino fino ai giorni nostri. Come è cambiata l’organizzazione del soccorso dalla battaglia di Solferino e San Martino ad oggi? Rispetto alle trincee della prima guerra mondiale cosa è [...]
Jesolo: Emergenza spiagge l'AJA interviene
Spiagge Jesolo: richiamati da molti albergatori collaboratori e dipendenti per aiutare nei lavori di sistemazione delle spiagge In queste ore il Comune di Jesolo, FederConsorzi e tutti i soggetti deputati alla preparazione delle spiagge stanno lavorando senza sosta per garantire in pochi giorni il ripristino della spiaggia jesolana. Anche l’AJA sta contribuendo: molti colleghi hanno richiamato i loro dipendenti, che erano stati messi in permesso o in giornata di riposo, per [...]
Gestione dell’emergenza sisma in Emilia: ecco le soluzioni fornite da Algeco
Algeco, multinazionale che sa reagire con tempestività alle richieste e alle necessità dei clienti, ha come valori fondativi la rapidità di reazione e la flessibilità di adattamento alle richieste dei clienti, che permette di allo staff Algeco di lavorare ad un progetto personalizzandolo in modo da soddisfare pienamente gli obiettivi a cui il modulo è destinato. Proprio queste qualità hanno fanno di Algeco una realtà in [...]
Shock anafilattico? L’adrenalina può salvarti la vita!
Le allergie sono tante, in continua crescita, ma per fortuna nella maggior parte delle persone generano reazioni “semplici” come prurito, gonfiore e rossore. Una piccola percentuale di soggetti, tuttavia, sviluppa delle risposte anomale. Per scoprire tutto sulle reazioni allergiche (allergeni, sintomi, test cutanei, strategie di intervento ecc.) visita il sito reazione allergica.Una prima regola per prevenire una reazione potenzialmente pericolosa è evitare il contatto [...]
Emergenza Pakistan: Cifa ed Ecpat scendono in campo per aiutare i bambini colpiti dalle alluvioni
L’emergenza per le alluvioni in Pakistan, uno dei peggiori disastri naturali della storia recente, non è ancora finita. Anche se l’attenzione dei media sul Pakistan è arrivata in ritardo rispetto alla gravità del fenomeno, il numero di persone coinvolte nelle inondazioni potrebbe superare quello delle persone colpite dallo tsunami del 2004, nonché dal terremoto ad Haiti del 2010. Più di 20 milioni di individui sono stati coinvolti nella [...]
Iscriviti
